Cosa ha detto il premier Mario Draghi aprendo i lavori della prima giornata di “Sud-Progetti per ripartire”, l’iniziativa di ascolto e confronto promossa dalla ministra Mara Carfagna con i presidenti delle Regioni
Archivi
La Nato è pronta alle operazioni multi-dominio? Le risposte del gen. Zuliani
La guerra del futuro sarà combattuta a colpi di operazioni multi-dominio. L’Alleanza Atlantica sarà pronta? Nel giorno del debutto di Tony Blinken tra i colleghi della Nato (con il bilaterale con Luigi Di Maio), l’analisi del generale Mirco Zuliani, già vice comandante del Comando alleato per la trasformazione, Nato Act
Leonardo (con l'Asi) porta Roma nel futuro. Droni e satelliti per Castel Fusano
Virginia Raggi, Alessandro Profumo e Giorgio Saccoccia hanno presentato “Ses5G”, innovativo progetto sperimentale che monitorerà la pineta di Castel Fusano integrando satelliti, droni, sensori, con tecnologie di intelligenza artificiale e 5G. Così la Capitale diventa Smart city
Non solo il tracollo della lira. Le pene di Erdogan tra Usa e Nato secondo Mauro
L’ex ministro della Difesa a Formiche.net: “Se l’inflazione dovesse toccare gli stipendi delle forze armate, riaprirebbe la partita tra Erdogan e militari, dopo il colpo inferto all’ala più occidentale dopo il fallito golpe del 2016”. Manifestazione degli eurodeputati dem sotto l’ambasciata turca
Draghi non ci casca! Ecco chi (non) c’era alla kermesse di Huawei
Huawei ha inaugurato il suo Cyber Security Transparency Centre a Roma. La ministra Gelmini ha declinato l’invito alla conferenza (al suo posto il pentastellato Bugani, braccio destro di Raggi). Così, dopo le parole di Colao, il governo lancia un altro messaggio all’azienda cinese in vista della partita da 40 miliardi per la digitalizzazione
Der Spiegel ne ha per tutti. Ma è l'Europa al collasso. Scrive Malgieri
La Germania è un Paese rotto come sostiene Der Spiegel? Angela Merkel non sa più gestire le crisi? Il settimanale attacca la Cancelliera su questo anno di pandemia e anche l’Italia con due articoli differenti. Ci si può consolare sapendo che anche in Francia le cose vanno abbastanza male? L’analisi di Gennaro Malgieri
L'Italia del 2100 è da decrescita infelice. A meno che... Lo studio Lancet
Il nostro Paese potrebbe finire al 25° posto tra le economie globali, con una popolazione dimezzata e un numero sproporzionato tra pensionati e cittadini attivi. Siamo ancora in tempo per contrastare questo scenario da incubo, ma bisognerà uscire dalla mentalità assistenzialista e declinista
Ehi bond, bond vigilantes..... già svegli?
“Reflation trade”: paura eh? Ok bond vigilantes*; ben tornati nel mondo reale. Oddio svegli; dopo vent’anni, intorpiditi, v’accorgete solo ora come il mondo reflazionato a più non posso mostri qualche scricchiolìo? Essì, sentinelle che non sentite, come la mettiamo con lo stock mondiale di obbligazioni a rendimento negativo salito a $ 16,3 trilioni? Suona bene e mette una pezza al…
Dario Carosi. La forza è nel catalogo (e nel prezzo)
Vi ricordate Postalmarket, il catalogo di prodotti che arrivava a casa per posta due volte l’anno? In copertina c’erano le attrici, le modelle e le cantanti del momento. Ornella Muti con i lunghi capelli al vento (si allestivano set fotografici con mega ventilatori, ora non credo si faccia più); Romina Power con un laccio intorno alla fronte, in stile indiana…
Telegram fa concorrenza a Clubhouse. Nascono le chat vocali
La piattaforma di messaggistica rende disponibile la possibilità di avviare dirette audio nei gruppi e nei canali. Si potranno avviare conversazioni stile Clubhouse, e in più si potranno registrare e condividere successivamente