Skip to main content

Il consiglio di amministrazione di Fibercop, la società di Tim per la rete secondaria (quella che va dall’armadietto sulla strada alle case) ha nominato Carlo Filangieri amministratore delegato della società. Nell’ambito del progetto sulla rete unica, Fibercop dovrebbe fondere la sua infrastruttura con quella pubblica di Open Fiber, dando vita ad AccessCo.

Filangieri, laureato in ingegneria elettronica, ha una lunga esperienza professionale nel gruppo Tim dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile.
Laureato in Ingegneria Elettronica, dopo un’esperienza in altra azienda, inizia la carriera in Telecom Italia nel 1993, ricoprendo diversi incarichi sul territorio e, dal 1999, in direzione generale prima come responsabile del delivery dei servizi Broadband e, successivamente, con responsabilità su delivery e assistenza tecnica della rete di accesso.

Nel 2008 prende in carico la gestione delle Infrastrutture Informatiche di Telecom Italia, avviando i progetti di Next Generation Data Center, Virtual Desktop e Cloud Computing. A inizio 2011 passa nell’area Network occupandosi di service creation e servizi di videocomunicazione; a fine 2012, dopo una parentesi come direttore territoriale dell’area Nord Est di Open Access, assume l’incarico di Cto di Tim Brasil.

Chi è Carlo Filangieri, nuovo ad di Fibercop (Tim)

Filangieri, laureato in ingegneria elettronica, ha una lunga esperienza professionale nel gruppo Tim dove negli anni ha ricoperto diversi incarichi in Italia e in Brasile

Sanzioni Usa? Nel mirino c'è anche il vaccino Sputnik V (made in Bergamo)

Nel mirino delle nuove sanzioni Usa contro il governo russo due istituti del ministero della Difesa che hanno collaborato alla creazione del vaccino Sputnik V (che i sovranisti italiani reclamano a gran voce). L’accusa: sviluppano armi chimiche. E ad uno di questi facevano capo i virologi-militari arrivati a Bergamo un anno fa

pass verde vaccino Israele

Come funziona il pass vaccinale in Israele, tra privacy e libertà

Il sistema restituisce alcune libertà agli immuni e consentirà a Israele di riaprire quasi tutte le attività il mese prossimo. Può funzionare a livello internazionale? E quali sono i limiti di privacy, diritti e discriminazione?

Covid, Biden: "Vaccini a tutti gli americani adulti entro fine maggio". Il video

Covid, Biden: "Vaccini a tutti gli americani adulti entro fine maggio" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=c1v085sdPXU[/embedyt] Milano, 2 mar. (askanews) - Come in tempi di guerra, l'unione fa la forza, anche se si tratta di acerrimi rivali. La Casa Bianca ha annunciato la partnership tra il gigante farmaceutico Usa Merck & Co e la Johnson & Johnson per la produzione del vaccino monodose…

Norvegia-Italia, 21 Aprile 2020. Viaggio attraverso l'Europa del Covid

Il viaggio di ritorno in Italia dal Paese scandinavo di un marinaio italiano in piena pandemia. Il primo capitolo di un diario di viaggio attraverso l’Europa ai tempi del Covid

Capisco l'addio di Muroni per i Verdi, a Leu manca un progetto. Il bilancio di Fassina

L’esponente di Leu commenta la decisione dell’ex presidente di Legambiente di uscire dal gruppo parlamentare e rifondare i Verdi. “Liberi e Uguali deve trovare la sua maturazione politica conquistando lo spazio nell’elettorato rivendicando la tradizione socialista ed ecologista di stampo keynesiano”

Crimini di guerra a Gaza nel 2014. L’Aia apre un’inchiesta e Netanyahu...

La Corte internazionale apre un fascicolo su presunti crimini di guerra durante il conflitto del 2014 tra Israele e Gaza. Il premier Netanyahu si scaglia contro l’Aia, proteggendo il diritto israeliano di difendersi dagli attacchi dei gruppi terroristici palestinesi

Neo Digital Convention. I nuovi scenari della comunicazione medico-scientifica

Servizi alla salute, assistenza virtuale, cure a distanza, nuove modalità di comunicazione medico-paziente e digitalizzazione nella formazione della classe medica. Questi i temi al centro del live talk di Formiche e Neopharmed Gentili “Neo Digital Convention. I nuovi scenari della comunicazione medico-scientifica”

Così Biden vuole vaccinare l’Asia dall’influenza cinese

La Casa Bianca lavora a un patto con Giappone, India e Australia per contrastare l’influenza cinese in Asia distribuendo vaccini. Il Quad non è solo difesa e tecnologia

C'è un italiano nella trama di Maduro per aggirare le sanzioni Usa

Conosciuto per la sua passione per il polo, Alessandro Bazzoni sarebbe responsabile di un reparto di commercializzazione parallela virtuale in outsourcing informale per la petrolifera statale Pdvsa. È stato incluso nella black list degli Stati Uniti per la sua collaborazione con il regime venezuelano

×

Iscriviti alla newsletter