Telefonata Biden-Xi specchio delle tesissime relazioni Usa-Cina [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nGzrQF4EqIs[/embedyt] Milano, 11 feb. (askanews) - Joe Biden ha tenuto la sua prima telefonata da presidente con Xi Jinping, insistendo con il leader cinese sul commercio e sulle numerose preoccupazioni per il rispetto dei diritti umani. I due leader hanno parlato poche ore dopo che Biden ha annunciato i piani per una…
Archivi
No vuol dire no. Così Crimi cancella l'opzione astensione (citofonare Casaleggio)
“Se vincerà il no, si valuterà un secondo voto sulla possibile astensione”, dice Casaleggio, che non fa i conti con il Capo politico reggente Crimi. “No vuol dire no e non ci sarà una seconda votazione”, chiarisce, proprio mentre sono in corso le votazioni sulla piattaforma M5S Rousseau
Berlusconi incontra Salvini. Cosa significa (davvero)? La bussola di Ocone
Che ora il Cavaliere accetti la nuova leadership, ritagliando per sé un ruolo di “padre nobile”, è per il centrodestra un altro degli incassi che l’operazione Draghi porta in dote. E Salvini non può che essergli grato, visto che il vecchio leader è riuscito a tenere ferme le proprie truppe e a non accettare le alcinesche seduzioni di una “maggioranza Ursula” che faceva comodo alla sinistra. La bussola di Corrado Ocone
Io speriamo che me la Draghi. La comunicazione del governo contro il conflitto sociale
Massima attenzione agli effetti del rapido mutamento degli assetti parlamentari, determinato in particolare dal repentino capovolgersi del populismo e dal cogente rivolgimento dell’antipopulismo. Alla velocità di inversione dei partiti, non corrisponde necessariamente il medesimo allineamento dell’elettorato. L’analisi di Arije Antinori, professore di Criminologia e Sociologia della Devianza alla Sapienza di Roma
L'Europa (e l'Italia) si risvegliano. Ma sul Recovery Plan niente errori
La Commissione Ue pubblica le attese previsioni sull’economia. Nel 2020 il crollo italiano è stato meno pesante (-8,8%) ma quest’anno si faticherà ancora a ingranare la marcia giusta. In ogni caso per Bruxelles la luce in fondo al tunnel, si vede. E Gentiloni si fida di Draghi
Stati Uniti e Tik Tok, fra sicurezza nazionale e tutela dei diritti
L’ultimo episodio della saga Tik Tok è la decelerazione degli Usa sulla vendita obbligatoria della società cinese. Ma i problemi aperti dalla morte della piccola siciliana causata dalla partecipazione a una challenge sono ancora irrisolti. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’Ordine e della sicurezza pubblica all’università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara
Unicredit, Mps, Bper e BancoBpm. Il risiko bancario alla prova di Draghi
Con un governo sostenuto da una maggioranza più ampia e con un cambio della guardia al Tesoro, la fusione caldeggiata dal Pd e dal ministro Gualtieri potrebbe subire dei ritardi. Il rebus dei fondi e l’ombra delle perdite di Mps e Unicredit
Biden parla con Xi e il Pentagono crea una task force per contenere la Cina
Nel giorno della prima telefonata a Xi Jinping, gli Stati Uniti di Joe Biden diffondono le prime informazioni sulla Task Force China della Difesa. Una struttura politica-strategica con cui i militari americani guideranno – insieme alla Casa Bianca – il contenimento di Pechino
Tech, finanza e sicurezza. La ricetta di Israele spiegata da Shalom-Revivo
Gli effetti della pandemia nell’arena cyber e fintech: siamo tutti molto più dipendenti dai servizi online e gli attacchi informatici sono sempre più frequenti. Rahav Shalom-Revivo, Fintech and cyber innovations manager al ministero delle Finanze, spiega le contromisure di Israele e del suo ecosistema che unisce privati, governo, università e militari
Caro Grillo, si fa presto a dire green. I dubbi della tedesca Geese (Verdi)
Alexandra Geese, eurodeputata dei Verdi tedeschi, non crede all’ecologismo di Grillo: “Cerca di utilizzare la nostra immagine per coprire il fatto che il M5S in oltre due anni al governo non abbia fatto molto”