Come far accettare decisioni fondamentali nelle comunità, sui territori, presso gli stakeholder? Servono tecniche e sensibilità particolari, come quelle che hanno permesso al Porto di Genova di chiudere il primo “débat public” all’italiana. Ne parla Gianluca Comin, docente di Strategie di Comunicazione, Luiss Guido Carli
Archivi
Il governo sarà valutato su vaccini e lockdown. La versione di Nicola Rossi
L’economista e membro del board Bruno Leoni: le nuove restrizioni quale preludio di una vaccinazione di massa sono una strategia che deve funzionare per forza e su cui si giudicherà il governo. Sul Recovery Plan Draghi è partito col piede giusto, non c’è investimento senza riforme. Ora una riforma fiscale seria e occhio alla mina licenziamenti
Che clima c’è in Europa? Kerry fa tappa a Londra, Bruxelles e Parigi
L’inviato di Biden per il clima in viaggio in Europa. Al centro dei colloqui i prossimi appuntamenti (tra cui la Cop26), l’asse transatlantico e la necessità di maggiori sforzi da parte della Cina (ma non solo)
Cari uomini, né auguri né mimose. Piuttosto, svegliatevi
Dal punto di vista sociale, economico, culturale, le donne non hanno molto da festeggiare. Quindi invece di recidere fiori e omaggiarci oggi, fate una cosa utile, tutti: svegliatevi. Il commento di Martina Carone, Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, e Sara Borraccino, Quorum/YouTrend
Investimenti, armi e missioni. Ghiselli spiega i piani della Cina
Investimenti in difesa, missioni all’estero e basi oltre confine. Da anni la Cina rafforza la sua postura militare, con budget crescenti e maggior coordinamento tra le varie componenti della proiezione internazionale. Ne parliamo con Andrea Ghiselli, autore di “Protecting China’s interests overseas: securitization and foreign policy”
Draghi: "Il Covid non è sconfitto, ma la via d'uscita non è lontana". Il video
Draghi: "Il Covid non è sconfitto, ma la via d'uscita non è lontana" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=n27t-i_43zo[/embedyt] Milano, 8 mar. (askanews) - La pandemia non è ancora sconfitta ma si intravede una via d'uscita non lontana. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in un videomessaggio alla web conference "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere". "Ci troviamo tutti…
8 marzo, Mattarella legge i nomi delle vittime di femminicidio
8 marzo, Mattarella legge i nomi delle vittime di femminicidio [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=mw6F32GPGRM[/embedyt] Milano, 8 mar. (askanews) - "È l'8 marzo. Sharon, Victoria, Roberta, Teodora, Sonia, Piera, Luljeta, Lidia, Clara, Deborah, Rossella. Sono state uccise 11 donne, in Italia, nei primi due mesi del nuovo anno". "Sono state uccise per mano di chi aveva fatto loro credere, di amarle. Per mano…
Papa in Iraq, una rivoluzione antropologica. Parla padre Monge
Il vero dialogo si instaura non tra religioni intese come semplici sistemi dottrinali, ma tra credenti in carne ed ossa capaci di rimettere al centro una fede che coincida davvero con una “buona notizia per l’umanità”. Conversazione di Formiche.net con il sacerdote domenicano Claudio Monge
Salvini no, Draghi sì. Weber (Ppe) loda il sovranismo vaccinale
Con un editoriale su L’Opinion il capogruppo del Partito popolare europeo (Ppe) Manfred Weber loda il blocco dell’export di vaccini AstraZeneca in Australia chiesto da Mario Draghi, “dobbiamo imparare”. Il bavarese chiude le porte del partito ai sovranisti della Lega ma apprezza un altro sovranismo, quello targato “SuperMario”
Beyond tribalism. An imam’s account of Pope Francis’ Iraq visit
Now that the journey has ended, which scenario will prevail, that of mistrust or that of brotherhood? And how will the vision of politics, religion, and the dignity of pluralism change in the West, in light of the testimony of Pope Francis in Najaf, Mosul and Ur of the Chaldeans, in the house of the prophet Abraham, patriarch of monotheism? Imam Yahya Pallavicini, president of the Italian Islamic religious community (Coreis) comments the Pope’s trip to Iraq