I media dipingono la tensione in Medio Oriente. Fughe di notizie, dichiarazioni, retroscena escono come pressing psicologico sugli avversari. Ecco come le informazioni filtrate alla stampa servono per inviare messaggi
Archivi
Ma veramente è stato il 2020 l’anno più orribile della Storia?
Qual è stato l’anno peggiore della Storia mondiale? Questo 2020 non è stato certo semplice, ma il passato ha riservato anni altrettanto – e forse più – complicati. Li racconta Alfonso Celotto
Il 2020 di papa Francesco. Un messaggio in quattro date cruciali
Per il 2021 il pontefice ha indetto un anno di riflessione ecclesiale su “Amoris Laetitia”. Ma la sintesi di questo anno che sta per terminare sembra stare nella forza profetica del titolo dell’ultimo libro di Bergoglio: “Ritorniamo a sognare!”. A differenza delle allucinazioni, i sogni veri si sognano insieme
Ecco gli ultrà di Trump pronti a terremotare la ratifica di Biden
Il 6 gennaio il nuovo Congresso si riunirà in sessione plenaria per contare i voti e, quindi, ufficializzare la vittoria di Biden. Ma Trump ha trovato almeno un senatore repubblicano pronto a sollevare obiezioni su presunte irregolarità
Intesa fra Ue a Cina. L’assenza dell’Italia può giovare. Ecco perché
Il premier Conte “irato” per lo smacco di Merkel e Macron sull’accordo Ue-Cina. Il sottosegretario Scalfarotto parla di sconfitta per l’Italia. Ma con l’arrivo di Biden rimanere in secondo piano in questo negoziato può rivelarsi una mossa saggia…
Il Pentagono secondo Biden. Ecco chi sono e cosa pensano Hiks e Kahl
Joe Biden ha completato le designazioni per il suo Pentagono. Ad affiancare il generale Lloyd Austin ci saranno Kathleen Hicks (vice segretario), Colin Kahl (sottosegretario per la Policy) e Kelly Magsamen (capo di gabinetto). Ecco chi sono e cosa pensano tra budget, Cina e alleanze
Accordo Ue-Cina? Ecco i dubbi del Parlamento. Parla Castaldo (M5S)
Il vicepresidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo (M5S) spiega perché quello Ue-Cina è “un accordo in chiaroscuro”. “Il format franco-tedesco ha preso luci della ribalta scavalcando gli altri Stati membri. L’Aula reagirà con decisione nei confronti della debole clausola sul lavoro forzato. Non possiamo abdicare a certe battaglie di libertà”
Roma, il centrodestra sceglierà di squadra. Parla Colosimo (FdI)
“Avevamo stabilito di arrivare alla candidatura ufficiale prima di Natale, è vero. Ci stiamo lavorando con gli alleati, però mi pare che dalle parti della maggioranza si faccia sempre più insistente l’ipotesi di far slittare il voto causa Covid-19”. Intervista a Chiara Colosimo, consigliera regionale di Fratelli d’Italia e nome forte a Roma e nel Lazio di Giorgia Meloni, di cui è considerata una sorta di delfina
La fantastica navigazione verso l'isola delle rose
Può un uomo insieme a qualche amico costruire uno stato indipendente, con lingua, moneta e francobolli propri? Una sorta di Città del Vaticano in miniatura? Sembra una storia fantastica, una favola da leggere prima di andare a dormire, ma è accaduto veramente in Italia nel 1968 grazie alla bizzarra idea dell'ingegnere Giorgio Rosa protagonista del film da poco su Netflix…
Recovery Fund, dalla fase dei ristori alla ricostruzione. Chi e come se ne parla
Fb&Associati ha analizzato, da giugno ad oggi, dimensioni e contenuti delle conversazioni on-line sul Recovery Fund confrontandole con la trattazione dello stesso, a livello parlamentare, tra le varie forze politiche. La ricerca spiegata da Annalisa Ferretti, partner FB&Associati e responsabile FB Bubbles e Pietro Raffa, digital strategist FB Bubbles