Dopo aver sponsorizzato la kermesse “5G Italy” con ospiti diversi ministri del Conte-bis, l’azienda cinese Zte, accusata di spionaggio dagli Usa e dall’intelligence italiana, organizza un convegno sul 5G con parlamentari e la sottosegretaria del M5S Liuzzi. Uno spot (filocinese) della maggioranza studiato, e andato a segno. Ecco perché
Archivi
Il ruolo di Lockheed Martin per la Difesa italiana. Parla Luigi Piantadosi
“Transformational, cioè rivoluzionari”. Sono i programmi della Difesa che arrivano dagli Stati Uniti descritti in Commissione Difesa alla Camera da Luigi Piantadosi, direttore Europa e Nato di Lockheed Martin. Dall’intelligenza artificiale agli elicotteri di nuova generazione, ecco le opportunità per l’Italia
B-52 Usa nel Golfo. Timori di rappresaglie dall'Iran
La rappresaglia iraniana è vicina? La ricorrenza della morte di Soleimani, l’assassinio di Fakhrizadeh, l’ingaggio continuo dei Pasdaran preoccupano Washington
Covid, si può morire per il vaccino? Qui i dati della sperimentazione Pfizer
Si può morire dopo il vaccino? Sì, stando ai dati di Pfizer. Ma non a causa del vaccino. Sono infatti sei le persone morte dopo la somministrazione, di cui, però, solo due avevano ricevuto il vaccino e quattro (il doppio, dunque) il placebo. A dimostrazione che “nessun decesso è considerabile legato o dipendente dall’inoculazione del vaccino o del placebo”
Più di Huawei, Zte. Così la lobby cinese fa pressing sull’Italia. Ecco i dettagli
L’amministratore delegato di Zte Italia promette: “Disposti a investire e crescere”. Ma critica la politica per “abuso” del Golden power. Anche l’ambasciatore Li corre in difesa del colosso del 5G: “Non ci sono leggi che impongono il trasferimento di dati nel nostro Paese”. Ma Urso (Copasir)…
Ecco come cambia la gestione dei rifiuti
Quest’anno sono aumentate le raccolte differenziate domestiche degli imballaggi, mentre hanno registrato un brusco calo quelle presso le isole ecologiche (in particolare i rifiuti elettrici ed elettronici) e quelle legate alle attività industriali e commerciali . Il rapporto l’Italia del Riciclo, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Fise Unicircular
Radicalismo islamista, cosa prevede la legge di Macron (e perché fa discutere)
È stato presentato ieri il disegno di legge volto ad affrontare ciò che l’Eliseo definisce “radicalismo islamista”. Il primo ministro Jean Castex ha sottolineato che il testo “non è contro le religioni”, dato che la parola Islam non viene citata nei 50 articoli
Tasse sul tabacco? La via europea per evitare la giungla delle accise
In Italia torna ciclicamente il dibattito sui diversi regimi fiscali per tipologia di prodotto, dalle sigarette tradizionali al tabacco riscaldato. L’Europa si è mossa già da tempo, ma forse non basta. Fatti e numeri per farsi un’idea
Dati personali ed esportazione. L’arsenale (giuridico) cinese made in Occidente
Dopo la legge sulla sicurezza nazionale, la Cina si dota di leggi che ritorcono l’approccio occidentale contro l’Occidente. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’ordine e della sicurezza pubblica all’Università di Chieti-Pescara
Renzi (e gli altri) fra fatti, intenzioni e parole. La bussola di Ocone
In politica, spiega Corrado Ocone, non contano le intenzioni ma i fatti. È quindi non solo impossibile, ma anche inessenziale, capire quali siano i reali intendimenti delle ultime prese di posizione di Matteo Renzi, che hanno fatto rinviare due volte il Consiglio dei ministri previsto per domenica scorsa…