Skip to main content

Senato Usa, per Trump giornata cruciale di ballottaggi in Georgia

Milano, 5 gen. (askanews) – Occhi puntati sulla Georgia. È la vigilia di una cruciale doppia elezione senatoriale che avrà un impatto decisivo sull’inizio del mandato del presidente democratico Joe Biden. Due mesi dopo le elezioni presidenziali, Donald Trump si rifiuta di ammettere la sua sconfitta nonostante i controlli, i nuovi conteggi e le molteplici decisioni dei tribunali contro di lui: in una richiesta sorprendente, rivelata domenica dal Washington Post, Trump avrebbe imposto al funzionario elettorale della Georgia di “trovare” le schede necessarie per invertire la sua sconfitta in quello stato chiave. E ancora in campagna, usa toni da catastrofe:

“Se non esci a votare, i socialisti, i marxisti, saranno a capo del nostro paese. Se non combatti per salvare il tuo paese con tutto ciò che hai, non avrai più un paese”.

La Georgia non elegge un democratico al Senato da 20 anni. Ma se si riuscisse a raggiungere la doppia impresa, Raphael Warnock, pastore nero di 51 anni, e Jon Ossoff, produttore audiovisivo di 33 anni nonchè girnalista investigativo, ribaltebbero i giochi di potere sulla camera alta, dando tutte le leve del potere a Joe Biden. Con 50 seggi ciascuno per repubblicani e democratici, il futuro vicepresidente Kamala Harris avrebbe il potere di decidere tra i voti, e quindi di far pendere la bilancia dalla parte democratica al Senato, oggi a maggioranza repubblicana.

Però la crociata di Trump, che si rifiuta ostinatamente di accettare il verdetto delle presidenziali, conferisce a questa giornata un tono speciale. Se alcuni pesi massimi repubblicani, tra cui il leader dei senatori Mitch McConnell, hanno finito per ammettere la vittoria di Biden, il presidente uscente può ancora contare sul sostegno incrollabile di decine di parlamentari. Alla Camera come al Senato, questi funzionari eletti hanno promesso di esprimere le loro obiezioni mercoledì 6 gennaio, e di far risuonare le accuse di frode all’interno del Campidoglio.

(Testo e video Askanews)

Senato Usa, per Trump giornata cruciale di ballottaggi in Georgia. Il video

Senato Usa, per Trump giornata cruciale di ballottaggi in Georgia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QIGle-Qu1Es[/embedyt] Milano, 5 gen. (askanews) - Occhi puntati sulla Georgia. È la vigilia di una cruciale doppia elezione senatoriale che avrà un impatto decisivo sull'inizio del mandato del presidente democratico Joe Biden. Due mesi dopo le elezioni presidenziali, Donald Trump si rifiuta di ammettere la sua sconfitta nonostante i…

Chi è (e cosa farà) Stefano Rebattoni, nuovo ad di Ibm Italia

Stefano Rebattoni è stato nominato amministratore delegato di Ibm Italia. Succede a Enrico Cereda. La sua passione per l’innovazione contribuirà al progresso digitale nel Paese

Svolta sul Venezuela? Il prestanome di Maduro estradato verso gli Usa

Un tribunale di Capo Verde ha accettato la richiesta di estradizione di Alex Saab, il presunto uomo delle finanze del regime venezuelano, indagato in Italia per riciclaggio e proprietario di un appartamento a Roma

Biden

Il populismo non è morto (neanche in Italia). I rischi globali secondo Bremmer

La presidenza Biden, su cui incombe la sfida di Trump, è il primo rischio globale del 2021 secondo Eurasia Group. Seguono coronavirus, clima, sfida Usa-Cina e post Merkel. Timore per il ritorno dei populismi in Europa (anche in Italia) alla luce delle difficoltà dei governi nella gestione della pandemia

Scuola Covid, allarme di Save The Children sul rischio di abbandono degli studi. Il video

Scuola Covid, allarme di Save The Children sul rischio di abbandono degli studi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PWc1iJ902rA[/embedyt] Roma, 5 gen. (askanews) - A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, Save the Children dà voce agli adolescenti, "gli studenti inascoltati nella crisi", presentando i risultati della nuova indagine condotta da IPSOS per l'Organizzazione, che analizza opinioni, stati d'animo e aspettative di studenti tra…

Tornano i Cheney. Ecco il fronte del Partito repubblicano contro Trump

Il vicepresidente Cheney e la figlia deputata Liz sono le menti della lettera degli ex capi del Pentagono contro la sfida di Trump a Biden. L’establishment repubblicano si muove per evitare un destino populista al partito

Recovery Fund, a chi la gestione dei fondi? Il dubbio degli esperti

Mentre il governo brancola nel buio sulla famosa cabina di regia, imprese ed economisti si confrontano sul da farsi. Le opinioni di Prodi, Messori, La Malfa, Micossi, Cottarelli nel webinar organizzato da Assonime

Matteo Renzi (Italian government - party leader)

Italian government on cliff’s edge

The future of the Italian coalition government is being endangered by the duel between Prime Minister Conte and Matteo Renzi, a minor, yet influential, leader. This executive could be done for by week’s end. Three scenarios to explain where do we go from here

Una riflessione sull’industria farmaceutica durante l’emergenza. Scrive Greco (AbbVie)

Di Fabrizio Greco

Il Covid-19 ha messo in luce l’importanza ed il valore della ricerca scientifica e dell’industria farmaceutica la quale ha messo a disposizione dell’interesse comune le proprie competenze e le proprie organizzazioni, senza le quali oggi il vaccino non sarebbe disponibile. Tuttavia, il valore del settore non è ancora pienamente riconosciuto. Il commento di Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia

Biden

Georgia e Congresso, Gramaglia spiega la posta in gioco

Oggi la Georgia, domani il Congresso. Due voti decisivi per archiviare (o ravvivare) il trumpismo e aprire l’era Biden, fra tensioni, proteste e nuovi scandali. Il punto di Giampiero Gramaglia

×

Iscriviti alla newsletter