Troppo facile parlare di lupo solitario. Troppo presto per gridare al ritorno dell’Isis. L’assassinio a Parigi del professore di liceo Samuel Paty, decapitato da Abdoullakh Abuyezidvich Anzorov, ceceno, diciottenne, in Francia con lo status di rifugiato, lascia una scia di sangue e orrore oltralpe. Ma anche tanti interrogativi irrisolti. Il jihadismo è davvero un problema solo francese o l’escalation di…
Archivi
Vi spiego la strategia di Giuseppe Conte, il temporeggiatore. Il commento di Pennisi
Dai tempi della “riforma Gentile”, nelle scuole secondarie superiori, la cattedra di Storia e quella di Filosofia sono abbinate: dipende dal docente su quale delle due materie mettere l’accento. Al Liceo “Pietro Giannone” in San Marco in Lamis, dove studiò il nostro presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il professore amava più la Filosofia e finì per trascurare la Storia. Anche…
Un treno-ospedale contro il Covid. Ecco il progetto spaziale di Sitael
Connesso in tempo reale con gli specialisti sanitari, protetto da eventuali minacce cyber e rapidamente dispiegabile su tutto il territorio nazionale per fornire ambulatori e unità di terapia intensiva aggiuntive. È “IcuTrain”, il progetto per il treno-ospedale su cui lavorerà Sitael, azienda del gruppo pugliese Angel fondato da Vito Pertosa, frutto del bando assegnato dall'Agenzia spaziale europea (Esa) nell'ambito del…
EU fund ripping up Italy's government (again)
Concerned Italians gathered around their screens on Sunday night to tune into prime minister Giuseppe Conte’s much anticipated nationwide televised speech. The past two weeks have seen Covid-19 cases rising exponentially across the country, with hospital wards and ICUs beginning to fill up again. Thus, Mr Conte announced a new series of “soft” restrictions with the final aim to avoid…
Europa come unione di interessi: serve autorevolezza
Dopo la magnifica dichiarazione di Lucio Caracciolo ieri al Festival di Limes a Genova (in sostanza: il Manifesto di Ventotene è un documento trotskysta) mi auguro che anche i più accesi fans del Manifesto (sempre che lo abbiano davvero letto dalla prima all'ultima riga) si rendano conto non solo della differenza valoriale e sostanziale tra quest'ultimo e il Trattato di…
Violenza nelle manifestazioni contro le restrizioni anti Covid a Praga, polizia usa lacrimogeni
Violenza nelle manifestazioni contro le restrizioni anti Covid a Praga, polizia usa lacrimogeni [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3lAlP3z2GN8[/embedyt] Praga, 19 ott. (askanews) - Praga ha dovuto affrontare un'impennata record di infezioni da coronavirus nelle ultime settimane, che la rendono uno dei Paesi più colpiti in Europa. Nonchè manifestazioni particolarmente violente. La polizia ceca ha usato gas lacrimogeni e un cannone ad acqua per…
Evoluzione M5S. Ecco come cambia il Movimento di governo
Uno non vale più uno, i migranti sono una risorsa e l'ambiente sempre al centro. Il Movimento 5 Stelle riparte da una ricerca intitolata "Cultura politica del Movimento 5 Stelle dopo il Coronavirus" di quasi 300 pagine condotta dal sociologo Domenico De Masi che questa mattina, con una conferenza stampa di poco più di mezz'ora in Senato, ne ha presentato in…
Innovativa e resiliente. Ecco la linea (da Roma) per l'Alleanza Atlantica
Pandemia, ascesa cinese, disinformazione, terrorismo, cambiamento climatico, pressione russa. La lista delle sfide per la Nato è in continuo aggiornamento, ben più complessa di quella a cui è stata abituata durante il confronto bipolare. Per affrontarla, l'Alleanza ha lanciato da diverso tempo una riflessione generale sulla propria azione. Tre gli elementi su cui lavorare: resilienza, innovazione e unità, almeno secondo…
La prevenzione del terrorismo passa (anche) dalla polizia locale. L'opinione del prof. Monti
La decapitazione del docente francese “decisa” come punizione per avere mostrato in classe le “vignette blasfeme” di Charlie Hebdo pone ancora una volta il tema del limite oltre il quale esercitare il diritto alla libertà di espressione, implica costringere lo Stato e i cittadini a sopportare le conseguenze di una scelta individuale (nel caso di specie, quella dei redattori del periodico…
Mes, così Conte torna gialloverde (e Zaia sbuffa)
Chissà se è questa la mano tesa all’opposizione che da più parti chiedevano al premier Giuseppe Conte. Quell’assist contro il Mes, “non è una panacea”, pronunciato in conferenza stampa ora apre un nuovo fronte, non solo nella maggioranza. Da Nicola Zingaretti a Matteo Renzi, nel centrosinistra volano stracci contro Palazzo Chigi. Un po’ per il modo con cui Conte ha…