Lo storico lancio di SpaceX, 4 astronauti verso la Iss [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=PRRVolbsoUc[/embedyt] Milano, 16 nov. (askanews) - Lancio perfettamente riuscito per la capsula Crew Dragon di SpaceX: a bordo l'equipaggio della missione Crew-1; 4 astronauti protagonisti di un momento storico, la prima missione operativa della Nasa nello Spazio partita dagli Stati Uniti con una navicella privata, americana e non russa,…
Archivi
70 anni di ricordi. Così sono diventato Carlo Verdone
Nel giorno del suo 70esimo compleanno, Verdone ripercorre, per Formiche.net, la sua vita privata e pubblica. “Venire al mondo il 17 novembre poteva portare sfortuna. Per questo aggiunsero Gregorio dopo Carlo…”. L’esordio al cinema lo deve “tutto a Sergio Leone” e considera “David Lynch un genio del cinema”. Tra i film da salvare c’è “Ordet” (1955, C. Th. Dreyer) “film con una carica spirituale senza pari”. Se i politici deludono “facciamo governare i filosofi”. Leggi l’intervista esclusiva di Eusebio Ciccotti
The EU-US tech front against China and Huawei
In the approaching era of wider collaboration between Biden’s United States and Europe, the two powers must face China on human rights and technology. Featuring expert insights from Brian Katulis (Center for American Progress) and Lindsay Gorman (German Marshall Fund).
Spirito interforze ed F-35. La replica del gen. Leonardo Tricarico
Il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore della Difesa, torna sul caso F-35B con una lettera a Formiche.net. Risponde all’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, che a sua volta aveva replicato a una riflessione dedicata al 4 novembre, Giornata delle Forze armate
Lockdown, le ragioni dell’emergenza e quelle dell'economia. Scrive Scandizzo
Oggi più che mai è necessario affrontare la pandemia con misure mirate ad attenuarne gli effetti sulla popolazione, anche e soprattutto con investimenti immediati diretti a rimuovere le cause di fragilità sottostanti. Il commento di Pasquale Lucio Scandizzo
Giovani cattolici e politica. L'esempio di Dossetti contro il carrierismo
Ma Dibba ci è o ci fa? Il corsivo di Arditti
I sei punti che compongono il discorso di Di Battista agli Stati Generali sono il vero ventre molle del suo intervento, sei punti che sono già pronti per sfracellarsi contro gli scogli dell’agire politico concreto. Il corsivo di Roberto Arditti
Usa, la guerra dei presidenti. Così Trump frena Biden
Non riconosce di aver perso le elezioni, e frena la collaborazione degli apparati con il vincitore. Donald Trump rallenta la marcia di Joe Biden verso la Casa Bianca. Da Fauci agli 007, tutti i bastoni fra le ruote. Il punto di Giampiero Gramaglia
Gli Usa e l'Europa che non c'è. Il commento di Cedrone
Perché l’Europa che abbiamo non è in grado di fare le cose che gli Usa ci chiedono da tempo e che noi non facciamo perché non siamo in grado o perché non vogliamo
Così la Cina esclude gli Usa dal Sudest Asiatico. Il commento di Amighini (Ispi)
Pechino chiude con Giappone, Corea del Sud e un’altra dozzina di Paesi un’intesa regionale dalle potenzialità enormi: libero scambio nel Sudest Asiatico. “Gli Usa finiscono isolati, l’Europa ha un piede dentro”, spiega Amighini (UniAvogadro/Ispi)