Skip to main content

Usa 2020, Trump dà il primo via libera alla transizione con Biden

Milano, 24 nov. (askanews) – Un primo passo verso la normalità. Dopo settimane di chiusura totale, alla Casa Bianca comincia formalmente la transizione verso la nuova amministrazione di Joe Biden. Ad annunciarlo è stata la GSA (General Services Administration), l’ente che deve dare il via alla transizione, autonomamente dal governo ma previa autorizzazione del presidente uscente. Autorizzazione finalmente arrivata, “nel miglior interesse per il Paese” ha scritto Trump, che comunque si rifiuta ancora di riconoscere la sconfitta alle elezioni, che poco dopo ha definito falsamente “le più corrotte della storia americana”. Intanto gli Stati uno dietro l’altro stanno confermando i risultati, ultimo in ordine di tempo a certificare la vittoria di Biden il Michigan.

Ora il presidente eletto e la sua squadra, che si sta via via componendo, avranno accesso a fondi e risorse federali e potranno coordinarsi con i funzionari dell’amministrazione Trump. Si ricuce così uno strappo nel processo democratico Usa che, anche secondo diversi repubblicani di alto livello, stava mettendo a rischio la sicurezza nazionale e la capacità della futura Casa Bianca di gestire la pandemia.

(Testo e video Askanews)

Usa 2020, Trump dà il primo via libera alla transizione con Biden. Il video

Usa 2020, Trump dà il primo via libera alla transizione con Biden [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=oBEcXKUIuIk[/embedyt] Milano, 24 nov. (askanews) - Un primo passo verso la normalità. Dopo settimane di chiusura totale, alla Casa Bianca comincia formalmente la transizione verso la nuova amministrazione di Joe Biden. Ad annunciarlo è stata la GSA (General Services Administration), l'ente che deve dare il via alla…

Scontro Turchia-Germania sulla Libia. Quale futuro per Ankara?

Berlino polemizza contro Ankara, che avrebbe negato l’ispezione di una nave diretta in Libia. Sullo sfondo il grande tema dei rapporti turco-tedeschi, dove si muovono interessi economici e geopolitici che riguardano l’Europa. Il commento di Francesco Galietti (Policy Sonar)

La Legge di Bilancio 2021 è arrivata in Parlamento. La scheda video di Rosario Cerra

La Legge di Bilancio 2021 è infine arrivata in Parlamento. La scheda video di Rosario Cerra [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=tG4bhyOPpnM[/embedyt] Nella manovra della Legge di Bilancio sono presenti misure consistenti a favore di ricerca e innovazione delle imprese e il rilancio del pacchetto 4.0. Molti sono gli attori coinvolti. Serve subito costruire una governance delle politiche che sia efficace, manageriale, trasparente e…

Biden dice Yellen. La signora del Qe guiderà il Tesoro Usa

Il Wall Street Journal conferma, il presidente eletto ha scelto l’ex governatore della Fed lanciata da Bill Clinton e grande teorica del Qe per la guida della politica economica americana. Un mandato difficile: non sarà facile scrollarsi di dosso i postumi della crisi pandemica e rilanciare la prima economia mondiale

Italy should stand up for HK's freedom, says activist Nathan Law

Di Francesco Bechis and Otto Lanzavecchia

In the wake of the arrest of his fellow pro-democracy activists in Hong Kong, Nathan Law hopes in an international coalition in defence of human rights. Here’s how to contain China, from politics to 5G

Nazareno bis? No, piano Ursula. Borghi (Pd) legge le larghe intese

Da Bruxelles a Roma, l’intesa con Silvio Berlusconi sull’emergenza economica e sanitaria non è che la riedizione del piano Ursula che un anno fa ha emarginato i sovranisti in Ue, spiega il deputato del Pd e componente del Copasir Enrico Borghi. Avanti con i Cinque Stelle e Conte, ma senza strappi e volate, come sulla fondazione cyber

Italia e Francia, prove tecniche di dialogo sul digitale (Gubitosi c’è)

La pandemia ha cambiato il mondo e con esso il mondo della formazione. Il domani appartiene alla tecnologia e alla cybersicurezza, che garantirà una costante domanda di posti di lavoro. Il secondo incontro della rassegna Dialoghi Italo-Francesi con Bassanini, Severino, Gubitosi, Herzog, Boccia, Corsico, De Vecchi e Benigni

Il centrodestra di domani? Imitiamo i Repubblicani Usa. Parla Romeo (Lega)

Il presidente dei senatori della Lega a Formiche.net: “La proposta-Sassoli di annullare il Covid-debito è sulla scia delle nostre idee: l’Europa si sta convertendo alle idee di Salvini. Alla globalizzazione noi rispondiamo con la glocalizzazione”

Yemen, cosa c'è dietro l'attacco Houthi contro il petrolio di Gedda

Attacco missilistico dei ribelli yemeniti contro un impianto saudita. Da giorni Riad dichiara di intercettare tentativi di azione degli Houthi, ora il bombardamento arriva in concomitanza con due appuntamenti: la fine dell’anno del G20 guidato da Riad e il fantomatico incontro israelo-saudita

Occhio! Così il terrorismo iraniano va a processo. Scrive Terzi

Venerdì inizia il processo contro il diplomatico iraniano accusato di aver fornito la bomba del fallito attentato contro i dissidenti riuniti a Parigi nel 2018. Un’occasione per l’Ue di abbandonare l’appeasement. Scrive l’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri

×

Iscriviti alla newsletter