Skip to main content

Forse, alla fine, banconote e monete rimarranno solo un ricordo. E chissà che non sia paradossalmente merito della pandemia, senza considerare che proprio ieri l’Italia ha salutato la nascita del campione nazionale dei pagamenti elettronici, frutto della fusione tra Sia (Cdp) e Nexi (qui l’articolo con tutti i dettagli dell’operazione). Ne sono più che convinti gli analisti di Swg, per i quali “l’emergenza sanitaria ha cambiato le abitudini degli italiani anche nel modo in cui eseguono i propri pagamenti: i pagamenti elettronici confermano una crescita sostanziale di utilizzo rispetto a prima dell’emergenza, mentre diminuisce l’uso del denaro contante”.

Quasi la metà degli italiani è insomma favorevole all’eliminazione progressiva del contante e “per favorire la transizione ai pagamenti elettronici si consiglia soprattutto la riduzione dei costi di commissione per i commercianti”.

Radar 1 (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riguardo alle procedure previste per fronteggiare l’evasione fiscale, secondo Swg, la restrizione progressiva del massimale per i pagamenti contanti viene indicata generalmente dagli italiani come poco efficace (solo il 32% ne riconosce il potenziale impatto), mentre convincono maggiormente le procedure a premi e di cashback (47%) specialmente tra le coorti più giovani. In altre parole, l’abbassamento progressivo della soglia per i pagamenti in contanti per fronteggiare l’evasione fiscale convince solo un terzo degli italiani.

Radar 2 (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

Non è finita. Un’altra forma di aiuto ai pagamenti, come gli incentivi a premi e il Cashback, lo sconto per chi paga con la carta, convincono quasi la metà degli italiani. Netto il divario generazionale, spiega Swg: con l’obiettivo di combattere l’evasione fiscale il governo ha predisposto alcune manovre all’interno del progetto Italia Cashless che riguardano l’utilizzo del contante e dei pagamenti digitali (Lotteria degli scontrini fiscali, Cashback e Supercashback). E anche qui le perplessità non mancano.

 

Radar 3 (2)

Il Covid, gli italiani e il contante. La fotografia di Swg

Forse, alla fine, banconote e monete rimarranno solo un ricordo. E chissà che non sia paradossalmente merito della pandemia, senza considerare che proprio ieri l'Italia ha salutato la nascita del campione nazionale dei pagamenti elettronici, frutto della fusione tra Sia (Cdp) e Nexi (qui l'articolo con tutti i dettagli dell'operazione). Ne sono più che convinti gli analisti di Swg, per i…

Tutti pazzi per la Cdu. Fabbrini spiega la corsa di M5S e Lega verso il Ppe

Ich bin ein Berliner. Sarà un caso che gli (ex?) euroscettici italiani, dalla Lega al Movimento Cinque Stelle, cerchino sottovoce di aprire un dialogo con la Germania madre e madrina dell’Ue che volevano ribaltare solo un anno fa? No, non è un caso, dice a Formiche.net Sergio Fabbrini, politologo, direttore del Dipartimento di Scienze politiche alla Luiss, in libreria con…

Phisikk du role - Smart working in Parlamento? Cosa dice la Costituzione

Palazzo Madama chiude per lavori di sanificazione dopo il contagio conclamato di due senatori in piena attività di relazioni sociali e scambi umani. Alla Camera non si raggiunge il numero legale per approvare la risoluzione di maggioranza sulla relazione in aula del ministro della Salute Roberto Speranza. Le opposizioni festeggiano, interpretando l’evento politicamente, come fosse una crepa nella granitica coesione della…

Non si vive in trincea. Il monito di Giorgetti a Salvini (via Trump)

“Quando il populismo va al governo, può governare veramente? Credo di no”. Giancarlo Giorgetti soppesa sempre le parole. Il vice della Lega sa di essere un attenzionato speciale. Quando parla lui, scorre automatico un fiume di retroscena e analisi alla ricerca di un cenno, una chiave di lettura. È il prezzo per essere il Richelieu del segretario Matteo Salvini, il…

Rottura? No, Movimento. Il duo Casaleggio-Di Maio secondo Agea (M5S)

Il Movimento Cinque Stelle litiga, si arrabbia, cresce, “ma questo non è un male”. Laura Agea, senatrice, sottosegretario agli Affari Europei, già capodelegazione dei pentastellati al Parlamento Ue, parla con calma serafica. Ma va di fretta, “fra poco devo stare a Palazzo Madama”. Agea, non mi dica che anche lì manca il numero legale come alla Camera. Ma no, alla…

Zingaretti porta a casa i ballottaggi ma a Roma... La bussola di Ocone

Il segnale che ha mandato la tornata di ballottaggi in vari comuni di domenica e lunedì scorsi è molto più preciso di quello uscito due settimane fa dalle regionali. In quel caso, tutti potevano gridare vittoria, a torto o a ragione (i Cinque Stelle più a torto visto che avevano dovuto poggiare la loro soddisfazione, in modo spurio, sul contemporaneo…

Più permessi, più accoglienza. Addio ai decreti Salvini (con polemiche). Il punto di Vespa

I dissidi tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle a quanto pare sono stati superati e il Consiglio dei ministri ha varato un decreto legge sull’immigrazione e la protezione internazionale che modifica sostanzialmente quelli voluti da Matteo Salvini, i cosiddetti decreti sicurezza. La reintroduzione di una “protezione speciale”, al posto di quella umanitaria che era stata abolita, e la riduzione…

Il modello Pomigliano per le amministrative 2021? L'alleanza Pd-M5S secondo Nicodemo

Mentre ieri pomeriggio i risultati dei ballottaggi rendevano ancora più dolce la doppia tornata elettorale del Pd, Nicola Zingaretti ha subito colto la palla al balzo e in una breve conferenza stampa ha rivendicato il ruolo dei democratici nella vittoria. Non solo. Ha chiaramente aperto il cantiere per le amministrative della primavera 2021. Difficile dargli torto d'altronde, visto che si…

Altro che virus. Trump lotta (di nuovo) col Deep State. La versione di Maglie

“Se non facesse così, non sarebbe Trump”. Chi pensa di leggere le peripezie elettorali del presidente americano Donald Trump con la lente della “coerenza” rischia di prendere una cantonata. Parola di Maria Giovanna Maglie, giornalista, a lungo corrispondente per la Rai negli Stati Uniti. Altro che calare il sipario. Il contagio del coronavirus può tirare la volata al Tycoon a…

Trump e il Covid, assist o boomerang? La parola agli esperti

Il Marine One che atterra, il presidente che scende e si incammina verso la Casa Bianca. Donald Trump è tornato, e con lui le polemiche. Il contagio del Coronavirus lo aiuterà a rilanciare la sua immagine in vista del voto del 3 novembre o consolida una volta per tutte il vantaggio di Joe Biden nei sondaggi? Formiche.net lo ha chiesto…

×

Iscriviti alla newsletter