Pierluigi Battista, su 7 del Corriere qualche giorno fa ha elencato tutte le libertà che gli sono mancate nel periodo della pandemia, che ci ha colpiti con la “clausura casalinga”, in particolare. Ed io ho voluto giocare a verificare tutte quelle libertà che non mi sono mancate in questo periodo, partendo sempre dà una consapevolezza che ho sempre avuto fin da…
Archivi
Ritiro Usa dalla Germania? Ecco cosa (non) dice il governo di Angela Merkel
La Germania non vuole (né crede) che gli Stati Uniti riducano la presenza militare dal territorio tedesco. È quanto emerge dalle parole dei membri dell'esecutivo guidato dalla cancelliera Angela Merkel, dal ministro della Difesa Annegret Kramp-Karrenbauer, al ministro degli Esteri Heiko Maas, a cui si aggiungono i commenti di esperti raccolti, tra gli altri, da Der Spiegel e Deutsche Welle.…
Cosa mi convince (e cosa no) del piano Colao per la ripresa. Scrive Polillo
Se 119 schede di proposte, per 121 pagine di scrittura corpo 11, vi sembran poche, provate voi a far di meglio. Questo il quadro generale del dossier rubricato con il titolo: “Iniziative per il rilancio "Italia 2020-2022"” che il gruppo di lavoro dei 20 esperti, capitanati da Vittorio Colao, ha prodotto e consegnato al presidente del consiglio Giuseppe Conte, alle…
Basta emergenza. Dalla politica al Covid-19, gli italiani vogliono la normalità. Report Swg
Ritorno al futuro, finalmente. Più della politica, più dell’intrattenimento e dei viaggi, gli italiani cercano una cosa: la normalità. È quanto emerge dall’ultimo Radar di Swg, una fotografia a 360° sull’Italia alle prese con i postumi del Covid-19. PESSIMI PRONOSTICI Rabbia, incertezza, pessimismo si intrecciano senza soluzione di continuità fra gli intervistati. Il 59% è sicuro che “l’economia non riuscirà…
Ecco perché Kim chiude i contatti con Seul
"L'ufficio congiunto inter-coreano di collegamento ha tentato di chiamare la Corea del Nord a mezzogiorno, ma il Nord non ha risposto", ha detto il ministero dell'unificazione sudcoreano. Si tratta della prima volta che una di queste chiamate giornaliere va a vuoto dal 2018, quando il satrapo Kim Jong-un e il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, rimisero in moto il meccanismo di…
L’altro fronte cinese. Trump pronto a firmare le sanzioni per lo Xinjiang
Il presidente statunitense Donald Trump è pronto a firmare la legge che autorizza le sanzioni sugli alti funzionari cinesi ritenuti responsabili delle violazioni dei diritti umani nei confronti degli uiguri, la minoranza musulmana represse nella provincia dello Xinjiang. Lo riporta l’agenzia Reuters. La legge, proposta dal senatore repubblicano Marco Rubio ritenuto un falco anti Cina, accusa il segretario del Partito…
TOH, L’ISTAT MISURA LA PENURIA
Quando ti alzi e sai di non esser più confinato in casa; quando insomma sembra fatta, arriva la stima preliminare dall'Istat: Ad aprile le persone in cerca di lavoro diminuiscono di 787.000 unità, con un calo in tutte le classi di età. Cavolo! Strizzi gli occhi per leggere meglio: Il tasso di disoccupazione scende al 6,3%. Accidenti! Eurostat segnala che,…
Erdogan e Trump: perché l’asse sulla Libia è strategico
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il suo omologo americano Donald Trump hanno concordato di "continuare una stretta collaborazione" in Libia in una conversazione telefonica lunedì, ha annunciato Ankara. "I due leader hanno concordato di continuare la loro stretta collaborazione per promuovere la pace e la stabilità in Libia, il vicino marittimo della Turchia", ha affermato la presidenza. Durante la…
Gas, geopolitica e Mediterraneo. Tutto sul nuovo accordo tra Italia e Grecia
Delimitazione delle zone marittime, prospettive sul dossier energetico, nuove strategie contro l'immigrazione clandestina e tanta geopolitica. C'è tutto questo (e non solo) dietro la firma posta oggi ad Atene dai ministri degli Esteri di Italia e Grecia sul nuovo accordo bilaterale che comprende la demarcazione delle Zone economiche esclusive. Un passo che riprende il filo interrotto nel 1977 e fisiologicamente…
Dalle regionali al governo: il centrodestra fra logoramento e spallate. La bussola di Ocone
“Tre mesi son lunghi da passare”, cantava tanti anni fa Rosanna Fratello. Qui si tratta di tre anni, addirittura. Se la legislatura dovesse continuare fino alla sua scadenza naturale, questa è la prospettiva che attende Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi: lontani dal potere per più di mille giorni! Uno dei paradossi italiani attuali è che però proprio un…