La coppia reale William e Kate ha fatto visita a una scuola femminile a Islamabad, prima tappa del tour in Pakistan. I reali britannici si sono seduti tra i banchi dei giovani studenti di matematica, hanno giocato con loro e si sono intrattenuti con la direttrice di una Ong che promuove l'istruzione e l'educazione in un Paese profondamente patriarcale. La…
Archivi
Una zucca gigante a Place Vandome. È un'opera dell'artista Kusama. Il video
Una zucca gigante è spuntata nel cuore di Parigi. L'artista giapponese Yayoi Kusama ha creato l'opera gonfiabile nell'ambito della Fiac 2019 art week. E subito scattano i selfie nella lussuosa Place Vendome, davanti alla mega zucca. Ma cosa ne pensano i passanti? "L'ultima volta che ho visto un lavoro di Kusama, era alla Louis Vuitton Foundation, sono molto emozionata nel…
Così Madrid tende la mano ai separatisti catalani per superare la crisi
La sentenza di ieri contro i leader del movimento indipendentista catalano ha acceso gli animi delle piazze sia a Barcellona sia a Madrid. Centinaia di persone hanno trascorso la notte all’aeroporto di Barcellona El Prat. Lunghe code ai banchi e ai check-in, come nei reclami. Il dipartimento dell'Interno spagnolo indagherà su un'azione antisommossa dei Mossos d'Esquadra ieri all'aeroporto di Barcellona.…
Tutte le idee (sbagliate) dell'Italia e le mosse (giuste) degli Usa sulla crisi siriana. Parla Jean
La strategia di Donald Trump in Siria, "sebbene bistrattata dai media, è in realtà davvero molto efficace". Anche perché, "Putin sa giocare molto bene le sue carte, ma non ha la minima opportunità di sostituire Washington nella regione e, tanto meno nel rapporto con la Turchia. E questo Erdogan lo sa, come lo sanno gli Usa". A crederlo è Carlo…
Bloccare l'export italiano di armi non fermerà Ankara. Parla Gaiani
Un passo alla volta. L'Italia può e deve prendere un'iniziativa per rispondere alle violazioni dei diritti umani perpetrate dalla Turchia al confine siriano. Ma, spiega Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, deve farlo con coscienza e senso strategico, senza mai perdere di vista il quadro complessivo della Nato, che sul futuro di Ankara deve avviare al più presto una seria…
Una vita al servizio del Paese. Gianni De Gennaro, laureato honoris causa
“Uno degli esponenti più qualificati della classe dirigente italiana negli ultimi decenni”. Così il Senato accademico dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha motivato il conferimento della laurea magistrale honoris causa in Comunicazione pubblica e d’impresa a Giovanni De Gennaro, attuale presidente di Leonardo. LA CARRIERA Classe 1948, De Gennaro ha passato una vita al servizio delle istituzioni. Capo della Polizia, capo del…
Russiagate, Conte va al Copasir (e la Lega affila le armi)
Si avvicina l'audizione di Giuseppe Conte al Copasir, presieduto da qualche giorno dal leghista Raffaele Volpi. Oggi, l'Ufficio di Presidenza dell'organismo parlamentare di controllo sui servizi segreti riunito a Palazzo San Macuto, ha confermato l'intenzione di ascoltare il presidente del Consiglio già la settimana prossima, verosimilmente il 23 o 24 ottobre, compatibilmente agli impegni dell'inquilino di Palazzo Chigi (la data,…
Questa manovra è espansiva, aspettate e vedrete. La versione di Padoan
La manovra giallorossa è finalmente nata, mancano solo gli ultimi dettagli. Dopo un nuovo vertice di maggioranza a Palazzo Chigi, ieri mattina, il Consiglio dei ministri ha approvato nella notte la legge di Bilancio 2020. L'ex Finanziaria vale su per giù una trentina di miliardi, 23 dei quali utilizzati per disinnescare le clausole Iva. Qualcuno voleva di più, a cominciare…
I due Matteo da Vespa? Comunque vada, vinceranno entrambi. Parola di YouTrend
Ci siamo. Tra gli appuntamenti politici più attesi degli ultimi tempi, dopo la Convention pentastellata di Napoli e il consiglio dei ministri sulla manovra economica, c’è il dibattito Salvini-Renzi di stasera; nello studio di Bruno Vespa, i due leader si confronteranno dopo essersi sfidati pubblicamente più volte ad incontrarsi in uno studio televisivo neutro. La scelta di sfidarsi in questo…
Phisikk du role - L’importanza di chiamarsi Matteo
Oscar Wilde scrisse nel 1895 una fortunata commedia in tre atti, "The importance of Being Earnest", tradotta solitamente come "L’importanza di chiamarsi Ernesto". È una gustosa commedia degli equivoci, godibilissima anche oggi, che parte dall’ambiguità della parola earnest, che vuol dire “onesto” ma che si pronuncia come Ernest, che vuol dire “Ernesto”, per dilagare in una serie ininterrotta di equivoci…