Non si sta parlando solo di una questione di estetica, ma è una sindemia negletta, che governi, politica e società civile tendono a ignorare. Per questo Competere.eu, insieme al Centro per la Ricerca e gli Studi sull’Obesità dell’Università Statale di Milano, ci ha tenuto a dirlo, inviando una lettera aperta ai leader del G7
Archivi
G7, è l’Africa l’area di leadership italiana. Parla Marchetti
Conversazione con il docente universitario: “L’inclusione dell’Africa nel G7 è la proposta di punta del governo italiano per differenziarsi rispetto agli altri. L’unico governo che ha pieni poteri e forza politica è quello italiano. Macron ha sciolto il Parlamento e sa che è in difficoltà. Biden ha sondaggi molto negativi, come Scholz. La presenza del Santo Padre? Ha un valore doppio, strategico e contenutistico”
Londra torna nel Fondo europeo per la difesa? L’idea del think tank di Blair
Un rapporto del centro studi dell’ex premier suggerisce una revisione della capacità di difesa europea per identificare le carenze di risorse e capacità collettive. Facile prevedere le proteste di Farage
Altro che cuneo fiscale, la vera svolta per i salari sono gli investimenti pubblici e una minore flessibilità. Parla Roventini
Se le retribuzioni in Italia non sono cresciute come dovevano, rimanendo al passo con le altre grandi economie, è per colpa della compressione della spesa pubblica per gli investimenti e della mania della flessibilità. L’Intelligenza Artificiale può essere un problema se il Paese non si farà trovare pronto. Conversazione con l’economista e direttore dell’Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant’Anna, Andrea Roventini
Modi al G7 cerca la sponda stabile di Meloni. Ecco perché
Il premier indiano Modi cerca una sponda europea per spingere i piani economici del suo nuovo governo. Meloni e l’Italia possono essere sufficientemente stabili per tali progetti. Così le dinamiche passano dal G7
Vi racconto la prima vera riforma fiscale di un governo di centrodestra. Scrive Tremonti
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia e presidente della Commissione Esteri della Camera
Mafia curda e Pkk. I traffici e legami in Italia spiegati da Dambruoso e Conti
Il traffico di sigarette finanzia il terrorismo internazionale. L’indagine milanese sul gruppo curdo vicino al Pkk: criminalità di stampo mafioso e finanziamento all’organizzazione terroristica. Indipendentismo o terrorismo? L’analisi di Stefano Dambruoso, magistrato, e Francesco Conti, cultore della materia
Così Meloni può aiutare il G7 a uscire dalla torre di avorio. Scrive l’amb. Castellaneta
Giorgia Meloni può provare a dare vita a una nuova fase di rinnovata stabilità e cooperazione a livello internazionale ed evitare che il mondo cada in quel “G-Zero” che lo farebbe sprofondare in una frammentazione davvero difficile da ricomporre. L’analisi di Giovanni Castellaneta, già consigliere diplomatico a Palazzo Chigi e ambasciatore negli Stati Uniti
Asset russi, la scommessa (anche elettorale) di Biden
Oggi l’accordo di sicurezza con Kyiv, ieri più sanzioni e controlli all’export. Ora si lavora di fino per definire un quadro specifico per l’utilizzo degli asset russi congelati. Il presidente gioca la carta dell’impegno internazionale contro Trump
La Difesa europea punta su cyber e spettro elettromagnetico
Nove progetti, che vanno da nuovi sistemi di protezione per i velivoli a piattaforme di difesa anti-drone, passando per la Space situational awareness, i carri armati di nuova generazione e il dominio cyber. Sono solo alcuni dei progetti che la Commissione europea ha assegnato, attraverso l’Edf, a ELT Group e alla sua controllata Cy4Gate