Il panorama politico in Venezuela è completamente confuso. L'ultima riunione a Santo Domingo per il dialogo tra governo e opposizione è stata sospesa per mancanza d'accordo tra le parti. Resta però una sola certezza: il presidente Nicolás Maduro sarà l’unico candidato del Partito Socialista Unico del Venezuela (Psuv), ovvero, l’unico candidato del chavismo. La sua candidatura è stata formalizzata il…
Archivi
Nessuno ha vietato i corsi in inglese nelle università italiane
Non scriverò molto in questo articolo, ma sono giorni che discuto con persone sulla sentenza del Consiglio di Stato, che si rifà poi a una sentenza della Corte Costituzionale, sui corsi di lingua in inglese nelle università italiane. Giornali che titolano di divieti di corsi di lingua straniera (falso!), di retromarcisti (ma?) o di oppositori dell'innovazione (va bene...). Ma di che…
Servono nuove regole contro lo strapotere dei colossi del Web. Parola di Pansa (Dis)
“Negli ultimi anni i governi si sono un po’ distratti, consentendo a quattro-cinque società private" - come i colossi della Silicon Valley Google, Facebook e Amazon - "di possedere il più grosso quantitativo di informazioni al mondo". Ciò ha rese queste compagnie "più potenti di qualsiasi nazione". A dirlo è stato il direttore generale del Dis, Alessandro Pansa, intervenendo oggi…
Attacco hacker a Rousseau, ecco chi è stato fermato dalla Polizia Postale
È stato identificato e indagato dalla procura di Milano il giovane che lo scorso agosto aveva "bucato" la piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle mettendone in evidenza le debolezze e le vulnerabilità. "L'ho fatto per testare la vulnerabilità del sistema, non avevo nessuna finalità politica", ha spiegato L.G davanti agli inquirenti, ma ora rischia fino a tre anni di reclusione.…
Così gli hacker di AnonPlus hanno attaccato il Pd di Firenze
Partito Democratico nel mirino degli hacker. Un gruppo di hacktivisti, con l'account AnonPlus, ha messo sotto attacco il sito del Pd di Firenze, riuscendo a ricavarne un file excel con l'elenco di tutti gli iscritti, con i loro indirizzi e i numeri di telefono, compreso quello dell'ex presidente del Consiglio e segretario dei dem Matteo Renzi. L'ATTACCO L’offensiva dovrebbe essere…
Progetti, raccomandazioni e obiettivi del Libro Bianco 2.0 sulla cyber security
Uno strumento che identifica oltre venti progetti specifici di sicurezza informatica e, per ognuno di essi, obiettivi precisi e ricadute sugli assi portanti della trasformazione digitale del Paese. È questo, in sintesi, il contenuto del Libro Bianco 2.0 della cyber security, documento presentato oggi al Politecnico di Milano nel corso della seconda edizione della conferenza sulla sicurezza informatica ItaSec, in…
Di Maio? Non è un democristiano, ma neanche un rivoluzionario. Parla Vincenzo Scotti
Ad accogliere Luigi Di Maio alla Link Campus, dove il candidato premier dei Cinque Stelle ha esposto il suo programma di politica estera, c'era una schiera di giornalisti, diplomatici, agenti consolari, ma anche una serie di volti amici. Fra questi ben tre professori dell'ateneo che il 4 marzo saranno candidati con il Movimento, fra cui Paola Giannettakis, criminologa ed esperta…
Perché è saltato l'incontro fra Berlusconi ed Erdogan che però ha visto il gotha dell'economia italiana
Una delle ragioni che spiega la passione con cui Silvio Berlusconi si muove nell'agone politico risiede nelle relazioni internazionali. Uno dei meriti che l'ex presidente del Consiglio assegna a se stesso - e per la verità anche molti dei suoi oppositori - è infatti nelle capacità diplomatiche che gli hanno consentito di intessere rapporti particolarmente buoni con numerosi leader globali,…
Il crollo di Wall Street, i rischi per l'Ue (e Trump). Parla Paolo Savona
Che cosa sta succedendo agli Stati Uniti? Il crollo di ieri a Wall Street è un brutto segnale per Donald Trump o solo un raffreddore passeggero? Domande direttamente girate a un economista del calibro di Paolo Savona che le "cose americane" le conosce bene. Professore, ieri Wall Street ha vissuto ore drammatiche. Di chi è figlio il crollo? Il crollo di ieri…
Inferno in Siria. L'Onu chiede il cessate il fuoco
L’esercito russo ha chiesto alla Turchia sostegno per recuperare i rottami del jet Su-25 abbattuto nel weekend nella provincia siriana di Idlib, roccaforte dei ribelli qaedisti ma anche epicentro di nuovi combattimenti tra opposizione e regime nonostante sia formalmente in vigore una tregua benedetta dal gruppo di Astana (Turchia, Russia, Iran). Il ministero della Difesa di Mosca ha spiegato che…