A Milano l’appuntamento annuale di Sace per fare il punto della situazione sullo stato di salute di uno dei polmoni dell’economia italiana. Quest’anno vendite in allungo al +3,7%, ma nel 2025 ci sarà uno sprint al 4,5%. E c’entra anche l’Intelligenza Artificiale
Archivi
Perché Africom cerca la Libia come nuovo partner
Il capo del Comando Africa del Pentagono spiega che la Libia potrebbe essere un nuovo partner statunitense. Per AfriCom c’è la complicazione della stabilità interna e soprattutto da fronteggiare la penetrazione russa (e cinese)
Anomalie e primati del primo dibattito tra Biden e Trump
I due contendenti alla Casa Bianca non sono ancora ufficialmente i candidati dei rispettivi partiti, ma si scontreranno ugualmente il 27 giugno nel primo dibattito televisivo in vista delle elezioni presidenziali di novembre. A che punto sono le campagne elettorali e cosa potrebbe succedere dopo lo scontro tv
Cosa potrebbero imparare gli storici detrattori della Dc dalla sinistra sociale. Scrive Merlo
Anche di fronte a una rivisitazione/rilettura storico politica della Democrazia cristiana ad 80 anni dalla nascita e a 30 anni dalla sua fine, i “cattivi maestri” non cessano mai di esistere. Lo erano ai tempi del “né con lo Stato e né con le Brigate Rosse”, lo erano con i vari “appelli” e lo sono tutt’oggi
Tutte le tappe di Urso (e del Piano Mattei) in Eritrea
Urso, dopo essere stato ricevuto dal presidente Afwerki e i ministri del governo di Asmara, visiterà l’azienda tessile italiana ZaEr-Dolce Vita, la “Casa degli italiani” e anche la mostra fotografica “Annulliamo la Distanza – Anladi”. Il ministro è accompagnato da una delegazione di imprese italiane tra cui Enel, Fincantieri, Ferrovie dello Stato e Bonifiche Ferraresi
Per la destra di governo il mondo non può finire a Colle Oppio. Il commento di Cangini
Dopo anni di retoriche polemiche contro i sovrintendenti e i direttori museali stranieri, è stato proprio ad uno “straniero” che la Destra si è affidata. Altri, evidentemente, non ce n’erano. Ed è proprio questo vuoto di alternative, di nomi e di teste pensanti, dopo un anno e mezzo di governo, a denunciare il problema. Il commento di Andrea Cangini
Contro il deficit l'arma del Pnrr. Il governo prepara la richiesta della sesta rata
Palazzo Chigi, anche per provare a mitigare l’effetto della correzione sui conti imposta dall’Europa e dal ritorno del Patto di stabilità, spinge sugli investimenti del piano e chiede lo sblocco della sesta tranche. Guardia di Finanza e Mezzogiorno i focus
Usa-Cina, come (non) procede la cooperazione contro il fentanyl
La scorsa settimana Washington ha incriminato una rete legata a una “banca clandestina” che sostiene il cartello di Sinaloa. Pechino ha collaborato, ma è un caso più unico che raro
Perché il Ppe deve dialogare con Ecr. Parla De Meo (FI)
Conversazione con l’europarlamentare di Forza Italia: “Siamo convinti che il dialogo è la parte vincente dell’Europa e l’Europa è il luogo della condivisione non della divisione. Non possiamo non tener conto che gli elettori europei hanno dato una parte della loro fiducia al gruppo dei conservatori”
Così l’asse Mosca-Pyongyang provoca la reazione di Seul (e Tokyo)
Niente spazio all’asse Mosca-Pyongyang. Seul e Tokyo valutano una reazione al nuovo accordo firmato da Putin e Kim. Riflessi, causa/effetto tra Europa e Asia