Va tutto bene. L’Italia esclusa dai campionati mondiali per suo demerito, ma anche dalla forza dei suoi avversari. La classe della Spagna e la determinazione, fino alla tigna, degli svedesi. Le lacrime di chi ha giocato e di chi, forse per errori del commissario tecnico, è rimasto inutilmente in panchina. Lo sconcerto di quei milioni di spettatori che hanno seguito, con…
Archivi
Cop23, ecco perché c'è un bel clima tra Merkel e Macron
A Cop23, la conferenza mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici, Merkel e Macron ribadiscono la loro leadership. Dopo dieci giorni di discussioni tecniche la conferenza sul clima delle Nazioni Unite, che si concluderà venerdì, ieri è entrata nella sua fase politica con l'arrivo a Bonn di trenta capi di Stato e di governo, tra cui Angela Merkel e Emmanuel Macron. Mentre i…
Fed, si cambia perché nulla cambi!
Trump, dopo aver pensato e ripensato; sondato e risondato, ha deciso: Jerome Powell alla guida della Fed a partire da febbraio 2018. L’unico non economista dei candidati in lizza, insomma, prenderà il posto di Janet Yellen. Powell ha lavorato come partner di Carlyle dal 1997 al 2005, dopo una breve parentesi al dipartimento al Tesoro durante la presidenza di George H.W.…
Tutti i numeri di San.Arti
Assistenza sanitaria integrativa per 500 mila iscritti dipendenti di 123.904 aziende artigianali; 10,42 euro di contributo mensile; 7 milioni di quote iscritti, 12 milioni compresi i familiari; 483 sportelli in Italia; 270 mila prestazioni sanitarie per 27 milioni di euro; 5 anni. Un lustro di vita per San.Arti., il fondo di assistenza integrativa per i lavoratori dell’artigianato che ieri ha…
Vi racconto la guerra geopolitica sul Bitcoin
Assalto respinto. Almeno ieri, si sa che nel mondo delle criptovalute le sorprese sono all’ordine del giorno. Certo che nel fine settimana la pressione contro il Bitcoin core (Btc) è stata tale che perfino i più accesi sostenitori hanno cominciato a vacillare. In poche parole il Bitcoin cash (Bch), nato da un hard fork lo scorso agosto, ha cercato di…
Ecco come Russia e Cina stanno salvando il Venezuela di Maduro
Alcuni dei Paesi che fanno parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite hanno deciso di non partecipare alla riunione sulla crisi in Venezuela. Secondo l’ambasciatore venezuelano all’Onu, Rafael Ramírez, erano assenti “Russia, Cina, Bolivia ed Egitto perché capiscono che il Venezuela non fa parte dell’agenda del Consiglio di sicurezza semplicemente perché non costituisce una minaccia alla pace e alla…
Tutti gli spintoni a sinistra su Libia, migranti e Ong
La Libia e l’immigrazione sono temi che ci accompagneranno a lungo, ma, pur essendo numerosi gli attori interessati, ogni giudizio pronunciato in questo periodo assume anche una valenza elettorale se considerato dal punto di vista italiano. Ecco quindi che le polemiche sull’attività della Guardia costiera libica, sugli accordi stipulati dall’Italia e sulle oggettive nefandezze perpetrate in quel Paese (da ultimo,…
Perché dico evviva all'emendamento Nonna Peppina
Grazie ad un emendamento al decreto fiscale è stato abolito l'obbligo di abbattere la casa di nonna Peppina, l'anziana signora di 95 anni della provincia di Macerata alla quale la famiglia ha costruito una casa non in regola nei pressi di quella di una vita crollata dopo il terremoto. Nonna Peppina potrà tornare a vivere nella sua casa e ci…
Che cosa preoccupa il Credito Valtellinese
Il Credito Valtellinese ha allargato il mandato di Mediobanca nell’ambito del piano di rafforzamento patrimoniale approvato la scorsa settimana. Piazzetta Cuccia dovrebbe assistere la ex popolare nel processo di m&a al quale proprio ieri ha accennato pubblicamente lo stesso presidente Miro Fiordi, (in foto): "Il nostro non è assolutamente un piano stand alone", ha dichiarato il banchiere a margine dell’esecutivo…
Chi ha visto e cosa ha detto Luigi Di Maio negli Stati Uniti
“Sono molto soddisfatto della missione a Washington, prima di tutto poiché continua il nostro rapporto positivo con il Dipartimento di Stato. E’ stato espresso apprezzamento per la nostra linea politica, che si concretizza nell’essere una forza non isolazionista, che vuole un Paese alleato degli Stati Uniti e interlocutore dell’Occidente nel Mediterraneo. Grande soddisfazione anche per gli incontri al Congresso”. Così…