Il cyber spazio si sta delineando sempre più come il vero campo sul quale si decideranno non solo la sicurezza dei singoli cittadini, ma anche la competitività economica, la difesa e la sovranità degli Stati. Molte sono le innovazioni in vista a livello mondiale ed europeo, che stanno vedendo in prima linea anche l’Italia. COSA SERVE ALL’ITALIA Palazzo Chigi ha…
Archivi
Ecco come (e perché) i repubblicani ci riprovano con l'abolizione dell'Obamacare
I Repubblicani ci riprovano con la riforma sanitaria. Una nuova bozza revisionata per mano di due top-ranking senatori, Lindsey Graham e Bill Cassidy, approderà a giorni in aula. LA FINESTRA PER ALLEGGERIRE LA PROCEDURA Il risultato non è garantito, ma di certo si voterà prima del 30 settembre, data in cui scadrà l'anno fiscale corrente e il decreto transitorio per…
Se Gentiloni porta gli sbarchi all'Onu
Se l’Europa non ci sente, proviamoci con l’Onu. E’ quel che ha fatto Paolo Gentiloni nel suo viaggio americano aprendo, davanti all’assemblea generale di New York, il capitolo delle migrazioni che l’oligarchia di Bruxelles sfoglia malvolentieri. Rivolgendosi all’organismo più universale che ci sia, il premier spera di richiamare il mondo sulla sottovalutata emergenza: “Proporre, chiedere, sollecitare le Nazioni Unite a…
L'anti trumpismo di Theresa May e Emmanuel Macron
Il clima è strano, forse teso. E di mezzo c'è sicuramente il "global warming". Ancora. E' tornato in primo piano sulla stampa internazionale come manifestazione dell'anti trumpismo europeo. Miss Brexit e Monsieur Europe - Theresa May e Emmanuel Macron - ne hanno portato lo stendardo in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. A New York, quindi a casa di Trump,…
Ecco come Veneto Banca ha zavorrato Unionfidi Piemonte
È un sinistro filotto di crack nel settore confidi, quello che sta andando in scena in Piemonte. Dopo il fallimento di Eurofidi, un anno fa, un altro consorzio piemontese è finito in liquidazione. Si tratta di Unionfidi Piemonte, trascinato – oltre che da una situazione finanziaria compromessa – dalla vicenda delle Popolari Venete, in particolare Veneto Banca, di cui il…
L'Italia s'è desta: la ripresa c'è. Parola di Guglielmi (Mediobanca)
C’è spazio per un miglioramento strutturale dell’Italia. A sostenerlo Antonio Guglielmi, capo Equity Market di Mediobanca. Secondo Guglielmi, già capo degli analisti di Mediobanca Securities, questo miglioramento arriverà a stretto giro, entro il 2019, nonostante il consensus resti fermo su una previsione di crescita del PIl all1,1%. A dare il là a questa idea l’upgrade del PIl dallo 0,8% di…
Vi spiego cosa farà Giuliano Pisapia
“Giuliano Pisapia è in campo. Nonostante le difficoltà e il suo aplomb da anti leader, non si sottrae. Se non riuscirà a essere il federatore del centrosinistra, si presenterà alle elezioni con una sua lista”. Francesco Ferrara, detto Ciccio, viene dal sindacato, con molti anni di militanza nella Fiom, poi è passato con Rifondazione comunista, poi in Sel. Ora fa…
Con chi il Ppe parlerà di sicurezza nel Mediterraneo
“Sicurezza comune e stabilità nella regione del Mediterraneo” questo il tema al centro della due giorni (28 e 29 settembre) di riunioni del Gruppo Ppe presso l'Hotel Excelsior a Roma. Alla sessione di apertura, giovedì 28 settembre alle ore 09:00, interverranno: il presidente del Ppe Joseph Daul, (in foto), il capo della delegazione di Fi Elisabetta Gardini, il capo della…
M5S e Rousseau, ecco l'odissea delle primarie coreane pro Luigi Di Maio
Le votazioni su Rousseau per la scelta del premier del Movimento 5 Stelle sono aperte da questa mattina alle 10 e si chiuderanno alle 19 (orario slittato alle 23 e poi ancora alle 12 del 22 settembre), e malgrado il risultato sia scontato - la vittoria di Luigi Di Maio - sulle piattaforme social, soprattutto twitter, i commenti sul funzionamento…
Baudino stuzzica l’appetito dei lettori con il suo “Lei non sa chi sono io”
E’ uscito per l’editore Bompiani “Lei non sa chi sono io” di Mario Baudino. Mario vecchio caporedattore delle pagine culturali della Stampa ha lavorato molto a questo testo che è un saggio romanzato sulla pratica e persino il culto dello pseudonimo nella letteratura. Ma tutto il libro è movimento, sorprese e un lungo gioco a rimpiattino dove da quinta…