Kim Jong-un ha un'arma segreta per difendere la Corea del Nord dall'urto delle sanzioni Onu. Non l'ennesimo test nucleare annunciato sulla tv di Stato da Ri Chun-hee, l'anchorwoman con il vestito rosa, ma un esercito di hacker sostenuto dal governo e scatenato contro la Corea del Sud. Lo rivela uno studio di un gigante della cybersecurity, la società FireEye, secondo…
Archivi
Perché potrebbe essere di nuovo la Consulta a cambiare la legge elettorale
Potrebbe essere direttamente la Corte Costituzionale a intervenire sulle leggi elettorali di Camera e Senato con l'obiettivo di armonizzarle. A questa soluzione - di cui oggi ha dato conto il quotidiano la Stampa - starebbe lavorando un gruppo di avvocati e giuristi - tra cui l'ex senatore liberale Enzo Palumbo - che si accinge a sollevare una nuova questione di…
Il convoglio baghadista che esce dal Libano, e i comandanti dell'IS evacuati dagli USA
Il 31 agosto gli aerei americani della Coalizione che combatte lo Stato islamico in Siria e Iraq hanno bombardato la strada davanti a un convoglio di veicoli all'interno dei quali si trovavano uomini dello Stato islamico. I baghdadisti siriani, con appresso le proprie famiglie, erano stati autorizzati a fuggire dalla striscia di territorio che occupavano al confine col Libano perché…
Caro Pd, ti spiego perché lo Ius soli era una fuga in avanti
Tutti coloro i quali, seguendo il grido di battaglia di Gino Strada, accusano Marco Minniti di essere “uno sbirro”, portano sulle loro spalle la responsabilità ultima di aver fatto fallire lo ius soli. Non se ne rendono conto o forse sì, se si parte dal presupposto che il loro nemico numero uno è il Partito Democratico, stessa bestia nera dei…
Ecco come il Fatto Quotidiano di Travaglio con Gomez grilleggia sulle primarie M5s
Come se fosse una storia di cui tutti conoscono il finale, il percorso del Movimento 5 Stelle si avvicina al suo punto di svolta: la scelta del candidato premier. “Se gli iscritti mi sceglieranno come candidato premier ci sarò", ha ribadito Luigi Di Maio ma, come ha fatto notare il direttore del fattoquotidiano.it Peter Gomez, "allo stato sembra essere l'unico…
Ferrovie, che cosa succederà dopo le dimissioni di Morgante da Trenitalia
Rivoluzione nel mondo Fs. Come emerge dalla lettera inoltrata ieri dal cda di Trenitalia al presidente del collegio sindacale della stessa società di trasporto, Maria Laura Prislei, lettera che MF-Milano Finanza ha potuto consultare, sono arrivate le dimissioni dello stesso organo di gestione di Trenitalia. Un vero e proprio fulmine a ciel sereno che porterà all’uscita di scena del presidente…
Quello che non ci piace della trattativa sindacale per l’Ilva
Venerdì mattina riuniremo il Coordinamento nazionale del settore siderurgico della Uilm. L’assise si riunirà presso la sede nazionale dell’ex Flm in Corso Trieste a Roma. Siamo fortemente preoccupati per le prospettive della siderurgia in ambito nazionale. L'INCONTRO Ieri mattina ci è stato comunicato da parte del ministero dello Sviluppo Economico il rinvio, a lunedì 9 ottobre, della riunione sul piano…
Perché l'aggregazione Fincantieri-Stx-Naval sarà salutare per l'Italia. Report Cesi
Pubblichiamo le conclusioni del report curato dal Cesi (Centro studi internazionali) "L'evoluzione della cantieristica navale militare europea: un'opportunità per l'Italia" L'attuale quadro economico europeo, sebbene in leggero miglioramento e con i primi spiragli di inversione di tendenza per la spesa militare previsti per il 2016 (soprattutto in Gran Bretagna, Francia e Germania), non consente più di sostenere un’industria cantieristica così…
L'Arabia Saudita blocca un piano terroristico e scopre un covo di spie
Lunedì le autorità saudite hanno fatto sapere di aver sventato un attentato contro due edifici del ministero della Difesa a Riad. L'attacco, definito "suicida" (perché sono state scoperte cinture esplosive), era in preparazione da parte di due "attentatori yemeniti" dello Stato islamico. L'OPERAZIONE COUNTER-TERROR DI MBS Si tratta della prima importante operazione del neonato direttorato per la Sicurezza nazionale, entità che bypassa il ministero degli Interni…
Sputnik non è un sito di informazione (e gli americani non evacuano comandanti dell'Isis)
Sputnik è un media nato nel 2014 e prodotto con i soldi del Cremlino che serve a propagandare in giro per il mondo la linea politica russa, veicolando informazioni a volte alterate, spesso fomentando l'odio anti-occidentale – non è un sito di informazioni, a meno che non lo si usi per registrare qualche dichiarazione, ovviamente soggettiva, del governo di Mosca. Lo…