Commentando un incontro con il ministro del Lavoro sulla questione previdenziale, Susanna Camusso, (nella foto), ha dichiarato che "sulle aspettative di vita il governo è reticente". Ha ragione, ma non per le ragioni a cui pensa la segretaria della Cgil. Infatti, Il presidente del Consiglio (non solo Giuliano Poletti) dovrebbe dire con estrema chiarezza che l'aggancio dell'età di pensionamento alla…
Archivi
Come sarebbe una guerra contro la Corea del Nord?
Mercoledì 6 settembre è uscito sul New Yorker un articolo che prendeva in esame il "come" sarebbe una guerra statunitense con la Corea del Nord: questo tipo di analisi sono ormai quasi routine, ma l'articolo firmato da Robin Wright ha un valore in più perché la giornalista del magazine americano ha parlato con diversi ufficiali del contingente che Washington ha da anni schierato…
Germania. Elezioni 2017: il partito dei Gruene
Il partito dei Gruene è in difficoltà. Secondo gli ultimi sondaggi (09.09.2017) potrebbero ottenere una percentuale che oscilla tra il 6.5% (INSA) e il 9% (GMS). Il dato che sembra emergere come più frequente e probabile è quello dell'8% (FORSA, EMNID e INFRATEST). Se fosse confermato sarebbe comunque un dato positivo e solo in lievissima flessione rispetto al 2013, quando ottennero l'8.4% (già…
Aiuto, ritornano i talk show
Anniversario dell’11 settembre 2001. Sembrava un videogame. Invece era tutto vero. Aveva inizio la terza guerra mondiale. ++++ “Che è un paese sceso in guerra contro la verità. Che semina odio. Che minaccia di riscrivere la Costituzione”. Sono giudizi che John Le Carrè autore di indimenticabili spy stories (dove i protagonisti non sono aitanti come James Bond, ma somigliano al…
Epa e Nasa, tutte le ultime bordate di Trump agli ambientalisti
Con un intervento su Repubblica, l'ex segretario del Pd Walter Veltroni ha bacchettato la politica italiana e più precisamente la sinistra perché, a suo dire, avrebbe abbandonato la battaglia ambientalista. Nel farlo, ha citato un video della NASA che mostra con un timelapse il riscaldamento globale dal 1880 al 2015, e un'intervista al The Guardian del direttore del Goddart Institute…
Siria, che cosa sta succedendo fra Stati Uniti e Russia nella provincia Deir ez-Zour
L’alta tensione che pervade le relazioni russo-americane si sta surriscaldando in un punto geografico in cui le forze armate delle due potenze sono in contatto: la provincia siriana di Deir ez-Zour. Qui nelle ultime ore si sono moltiplicate le azioni da parte russa e americana e dei rispettivi alleati sul campo al fine di guadagnare prezioso terreno, sottraendolo alle ormai…
Sondaggi, ecco le 3 sorprese per Berlusconi, Gentiloni e Grillo
Quando, pochi mesi fa, scelse di vendere il suo Milan, che di tutti i figli è il prediletto, non ci furono più dubbi: ecco l’addio alle armi di Silvio Berlusconi. Il quale, alle soglie degli ottantun anni - li compirà il prossimo 29 settembre -, stava in realtà “confessando”, con l’avvenuto abbandono dell’amata creatura calcistica, di voler andare in pensione…
Sicilia, chi sono i candidati che rosicchieranno voti a Cancelleri, Micari e Musumeci
C’è il vecchio scudo crociato della Dc. C’è l’autonomista che si sente “riserva nella Repubblica di Platone e titolare alle regionali”. C’è il rappresentante dei Forconi. Sono gli altri otto aspiranti governatori della Sicilia in campo alle elezioni regionali del prossimo 5 novembre. A livello nazionale, tutti sono concentrati sui tre principali sfidanti: il candidato del Pd e di Ap,…
Livorno e Roma, tutti i tristi vaffa a 5 stelle di Nogarin e Raggi
Nel decimo anniversario dei primi vaffa gridati dal comico Beppe Grillo in versione politica, appena festeggiati pur con la sobrietà imposta dalla svolta moderata impersonata a Cernobbio dal solito Luigi Di Maio, il “borghese” vice presidente grillino della Camera elogiato con compiaciuta ironia da Mario Monti, si sprecano fra i pentastellati le imprecazioni contro la natura, irrispettosa delle loro ambizioni di…
“Un profilo per due” ed il sorriso della terza età
“Un profilo per due”, diretto e sceneggiato da Stéphane Robelin, è ambientato a Parigi e racconta la storia di Pierre, interpretato da un fantastico Pierre Richard, un vedovo in pensione che vive da solo, non esce più di casa, non si lava, mangia poco e male, tiene l’abitazione sporca e disordinata e passa la maggior parte del tempo a guardare…