Chiara Appendino è indagata per falso ideologico in atto pubblico. Avvisi di garanzia anche all'assessore di Torino al Bilancio Sergio Rolando, e al capo di gabinetto della sindaca Paolo Giordana. Il bilancio della città e un contenzioso immobiliare sono al centro di una vicenda in cui si intrecciano interessi politici e finanziari che solcano le potenti fondazioni bancarie torinesi. La…
Archivi
Petrolio, perché Stati e mercati guardano a Kirkuk
Tutti i nodi vengono al pettine, e per il nodo di Kirkuk, la “Gerusalemme curda” benedetta dal petrolio che per tre anni è stata sotto il controllo dei peshmerga, l’ora del destino è scoccata all’alba di domenica. La nona divisione dell’esercito di Baghdad, insieme alla polizia federale, ad unità d’élite delle forze di contro-terrorismo e alle milizie sciite delle Unità…
Caro D'Alema, ti spiego dove sbagli su bonus e assunzioni
Non si addicono ad una personalità di grande spessore come Massimo D’Alema battute sbrigative come quelle che ha fatto a commento del bonus contributivo a favore dell’assunzione a tempo indeterminato di giovani (come previsto nel disegno di legge di bilancio 2018). Il lider maximo ha sostenuto che, quando cesseranno gli incentivi, i datori provvederanno a licenziare i neo-assunti. Nessun datore…
Energia, ecco che cosa frena (davvero) le liberalizzazioni. Report Nomisma
A dieci anni dalle lenzuolate di Bersani, era il periodo a cavallo tra il 2006 e il 2007, le liberalizzazioni, come quella del mercato energetico (qui un focus di Formiche.net) procedono ancora col freno a mano tirato. La prova è nello studio di Nomisma-Energia, presentato questa mattina presso l'hotel Nazionale di Roma, a due passi da Montecitorio, dal presidente Davide Tabarelli…
Quando andrà Papa Francesco in Ucraina?
Papa Francesco è atteso in Ucraina: l’invito c’è, è stato ribadito nella scorsa settimana, ma sarà molto difficile che il viaggio possa concretizzarsi quest’anno. Perché il conflitto dimenticato in Ucraina tocca anche le relazioni con il mondo russo, che sono considerate buone, e perché ancora c’è molto da fare sul tema del dialogo. È stato l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo…
Tim, ecco mosse e sbuffi di Gentiloni e Calenda su Telecom Italia Sparkle e Telsy
Commissariata la sicurezza del gruppo Tim, come dice il Sole 24 Ore? O solo misure soft, come dice invece Mf/Milano Finanza? Al di là delle opposte interpretazioni dei quotidiani economici e finanziari, nel provvedimento adottato ieri dal governo non si parla di ingresso dello Stato nelle società controllate dall’ex monopolista e ritenute strategiche da Palazzo Chigi, come pure si è…
Come la battaglia di Kirkuk condiziona i mercati del petrolio
Le forze irachene si riappropiano di Kirkuk e delle sue enormi risorse petrolifere. L’esercito di Baghdad si è ripreso subito il grande giacimento petrolifero di Baba Gurgur. Dalla città contesa provengono 600 mila barili al giorno, tre quarti del greggio di tutto il Kurdistan. Senza Baba Gurgur le casse curde saranno presto vuote e una volta tanto non è retorica…
Come Donald Trump si muove su Nafta e Korus
Su Bloomberg View, la sezione di editoriali del sito dell'agenzia americana, c'è un articolo firmato "The Editors" – ossia: la linea editoriale – in cui si spiega al presidente americano Donald Trump che i benefici dell'accordo commerciale con la Corea del Sud sono, "economicamente e strategicamente", notevolmente superiori alle quisquilie da sistemare. Il Korus, questo il nome tecnico dell'intesa in…
Tempi duri per Tempi
Che succede al settimanale ciellino Tempi? A Milano, in ambienti di Cl e della Compagnia delle Opere, si vocifera di novità non positive per la rivista che solo 9 mesi fa ha cambiato proprietà. Chiusura in vista? GLI AZIONISTI All’inizio dell’anno sono entrati nella compagine azionaria gli imprenditori Walter Mainetti (nella foto con Giuliano Ferrara, una delle firme di Tempi)…
Cosa pensano le imprese del referendum sull'autonomia in Lombardia e Veneto
Domenica prossima i cittadini di Lombardia e Veneto saranno chiamati alle urne per il referendum sull'autonomia. Un voto meramente consultivo che però servirà a tastare il terreno su un tema da sempre molto sentito nel Nord Italia. Specie dal mondo degli imprenditori tra i quali è maggiormente diffuso un sentimento di disagio nei confronti dello Stato centrale e delle sue…