Parole concilianti. Disponibilità al dialogo e alla mediazione. Annunci strategici. Sono i messaggi salienti che oggi l’ad europeo di Mittal, Aditya Mittal (nella foto), ha lanciato da Cernobbio, all’indomani dello stop deciso dal ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, alla trattativa sul personale Ilva, ora di proprietà del gruppo indiano con una quota del gruppo Marcegaglia (15%) (qui l’approfondimento sulle…
Archivi
Bce e banche, ecco paroloni e amnesie del Tesoro
Mario Draghi nel dibattito pubblico del nostro paese è solitamente intoccabile. Il presidente della Banca centrale europea – scherza qualcuno – per la politica italiana è una sorta di Madonna pellegrina: ovunque vada, raccoglie omaggi e inchini. Ed è comprensibile, d’altronde. La politica monetaria ultra-espansiva messa in campo dalla Bce, infatti, è stata in questi anni l’unica arma anti speculazione…
Ferrovie Italiane, tutti i progetti di Italferr (non solo in Italia)
Italferr guarda sempre con maggiore insistenza ai mercati stranieri. La società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sta infatti per aumentare ancora la sua presenza all'estero. La conferma è arrivata direttamente dall'amministratore delegato della società Carlo Carganico che - in questa video intervista con Formiche.net - ha fatto il punto della situazione sulle prossime mosse dell'azienda. PAROLA D'ORDINE INTERNAZIONALIZZARE…
Chi ha vinto il Premio Anima 2017
È stato un parterre delle grandi occasioni quello intervenuto ieri sera alla terrazza Caffarelli in Campidoglio per il conferimento del premio Anima, ideato da “Anima per il sociale nei valori d’impresa”, la non profit promossa da Unindustria. Stimolare una coscienza etica attraverso l’arte e la cultura è l’obiettivo dell’iniziativa, il cui fil rouge, nell’edizione di quest’anno condotta da Myrta Merlino, è stato la salvaguardia della Terra, intesa…
Chi esulta e chi sbuffa per le decisioni di Trump e Pruitt su carbone e gas serra
L'Enviromental Protection Agency (EPA), l'agenzia che si occupa di ambiente nell'amministrazione americana, annuncerà oggi, martedì 10 ottobre, le nuove regole per distruggere l'impalcatura normativa messa in piedi dalla presidenza Obama in materia di emissioni di gas serra per le centrali elettriche a carbone (responsabili di circa un terzo delle emissioni americane). Politico ha ottenuto una copia della bozza di riforma…
Ecco come Italferr si muoverà sui mercati esteri. Parla Carganico
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nKXncBWQfeE[/embedyt] Video intervista di Formiche.net a Carlo Carganico, dal luglio 2016 amministratore delegato di Italferr, società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Nel corso della conversazione Carganico ha parlato in particolare dei progetti futuri della compagnia, a partire dall'impegno per l'internazionalizzazione. "Già da alcuni anni abbiamo cominciato a esportare il know how che abbiamo accumulato in giro…
Vi spiego le mire della Francia sul petrolio della Libia
La missione della Nato in Libia, non è certo una novità, è stata voluta dal governo francese dell’allora presidente Nicolas Sarkozy che, pochi giorni dopo lo scoppio delle rivolte, chiese una riunione urgente al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per prendere adeguate misure nei confronti della repressione delle insurrezioni da parte del regime di Muammar Gheddafi. Una solerzia, per…
Legion d'onore a Benigni (Elettronica), chi c'era e cosa si è detto all'ambasciata di Francia
Il nuovo ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset, giunto a Roma lo scorso settembre, ieri a Palazzo Farnese ha conferito al presidente del Gruppo Elettronica, Enzo Benigni, la Legion d’Honneur, la più alta onorificenza attribuita dalla Repubblica francese. "È questo un momento cruciale per la collaborazione tra Italia e Francia nel mondo della difesa”, ha detto il numero uno di Elettronica,…
Anis Hanachi, chi è il fratello del terrorista Isis dell'attentato a Marsiglia
L’attentato Isis di Marsiglia del 1 ottobre, costato la vita a due cugine ventenni perite sotto i colpi del coltello di Ahmed Anachi, tunisino con permesso di soggiorno rilasciato in Italia, ha dato la stura ad una complessa indagine che si sviluppa tra il nostro paese, la Francia, la Svizzera e il teatro di guerra siro-iracheno. Una trama da cui…
Eni, Egitto, Cina e India. Tutto l'attivismo geopolitico di Rosneft
L’attivismo di Rosneft – la principale compagnia petrolifera russa – segna il nuovo paradigma della proiezione internazionale che Putin sta tracciando per difendere gli interessi della Russia. Un orizzonte largo, che guarda anche al Mediterraneo e ha i suoi intrecci anche con l’economia italiana. L'OPERAZIONE ENI E’ questo il caso dell’accordo appena finalizzato con Eni per la cessione della quota…