Il pamphlet di Corrado Ocone, Radici e libertà. Una filosofia per l’Europa (Historica – Giubilei regnani), ripercorre alcuni momenti importanti della discussione filosofica novecentesca sull’Europa. Pubblichiamo alcuni stralci del capitolo dedicato a Milan Kundera
Archivi
Frank Underwood al posto di Biden? La campagna social tra finzione e realtà
Il protagonista della serie cult sulla politica americana (che piaceva anche a Barack Obama) si candida alla guida degli Stati Uniti. Tra finzione e realtà, da House of Cards alla partita delle presidenziali di novembre, torna Frank Underwood (ma solo su X)
Cosa succede dopo il ritiro di Biden. La bussola di Formiche per Usa2024
Tre sono i percorsi verso Usa2024 per i Democratici. Il dopo Biden passerà da queste strade, ma leggere la bussola ha un valore molto più politico che tecnico: gli elettori vorranno avere percezione di un partito coeso per mobilitarsi al voto
Biopharma, la sfida dei plasmaderivati raccontata da Ugo Di Francesco
Le sfide del biopharma, tra innovazione, ricerca ed export. E l’auspicio di un maggior riconoscimento del settore dei plasmaderivati da parte della legislatura europea. Conversazione con Ugo Di Francesco
Underground warfare, ecco la sfida tattica e tecnologica
Combattere in grandi agglomerati urbani implica la certezza di dover affrontare il nemico anche in scenari sotterranei, non bypassabili e obbligatoriamente da bonificare, con i rischi e le difficoltà che questo comporta, anche per evitare che essi costituiscano una minaccia sia per le truppe in superficie che per quelle che debbano operare sottoterra successivamente. L’analisi di Filippo Del Monte, Geopolitica.info
La politica estera repubblicana e la corsa alla Casa Bianca. Conversazione con Matthew Kroenig
Dopo il ritiro della candidatura da parte dell'attuale presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, la corsa per la Casa Bianca si fa sempre più complessa, con lo sfidante Donald Trump che sembra ogni giorno più vicino alla vittoria. A fare chiarezza su questo cruciale passaggio storico sarà Matthew Kroenig, vice president e senior director dell'Atlantic Council’s Scowcroft Center for Strategy…
Il ritiro di Biden dalla corsa di Usa2024 non spaventa i mercati. Almeno per ora
Il giorno dopo il clamoroso forfait del presidente americano, le Borse europee si sono mostrate subito di buon umore, da Francoforte a Parigi, fino a Milano. E lo stesso è valso per Wall Street. Gli scossoni, se ci saranno, arriveranno più in là
Non solo Kyiv e Gaza. Tajani e Schallenberg rimettono al centro dell'Ue la Siria
Perché è sbagliato mantenere lo status quo? In primis perché la situazione in Siria e nei Paesi vicini è in costante peggioramento e se non si riuscirà a ricondurre la Siria nell’agenda Ue come una priorità assoluta “le conseguenze per la popolazione civile siriana, per i Paesi vicini nella regione, per i partner mediterranei e, infine, per l’Europa, saranno disastrose”
Caccia del futuro, come avanzano Italia, Uk e Giappone
Il Gcap è la star di Farnborough 2024, dove è stato svelato un nuovo modello concettuale del caccia: ali più grandi, tecnologie innovative e un radar che fornirà 10.000 dati in più di quelli attuali. Nel mentre, il programma Usa è ricco di interrogativi
Tempesta disinformazione, come gestire l'ingestibile?
Quale ruolo può svolgere l’Europa contro la disinformazione? Ecco cosa dice il Report del primo Strategy Group del progetto “Towards an open, free and global internet”, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e organizzato da Ecfr in collaborazione con Formiche.net e con il supporto di Google