Il diavolo e l’acqua santa. Cesare Damiano e Maurizio Sacconi si sono alleati per smantellare un altro pezzo (tra i più importanti) della riforma delle pensioni Monti/Fornero: l’aggancio automatico all’attesa di vita (introdotto dallo stesso Sacconi – d’accordo con Giulio Tremonti - quando era ministro del Lavoro). Ormai la riforma del 2011 è diventata una tigre di cartapesta. Fa venire…
Archivi
Chi è Natalia Veselnitskaya, l’avvocato russo che non ha russato con il figlio di Trump
Donald Trump è a Parigi, ma ha lasciato a Washington non pochi problemi. Il New York Times ha svelato due giorni fa che Donald Trump Jr., il figlio più grande del presidente americano, ha avuto un incontro con un’avvocatessa russa per accedere a informazioni compromettenti sulla rivale Hillary Clinton durante la campagna elettorale del 2016. I dati, procurati dall’avvocatessa Natalia Veselnitskaya,…
Come si dividono i centristi del governo Gentiloni sullo Ius soli
In teoria da qui a fine luglio la finestra parlamentare per arrivare all'approvazione dello Ius soli temperato al Senato ci sarebbe pure. Solo in teoria però, perché nella pratica, invece, il provvedimento rischia seriamente di finire ai box, a meno che Matteo Renzi non decida di forzare la mano e di tentare il tutto per tutto fino al punto di mettere…
L'Ungheria vuole il gas del Turkstream di Gazprom
Le agenzie hanno battuto la notizia che l'Ungheria ha firmato accordi con Gazprom per assicurarsi l’approvvigionamento di gas, per stare dalla parte del sicuro nella corsa all’oro azzurro dei prossimi anni. E la stessa mossa l’hanno fatta i Paesi confinanti: il Ministro dell’Energia Bulgara ha incontrato il CEO di Gazprom nel tentativo di recuperare le quote di gas originariamente previste…
La chiusura dei porti viola il diritto internazionale. Parla il prof. Cherubini (Luiss)
“La chiusura dei porti è una violazione del diritto internazionale e della Cedu, la convenzione europea per i diritti dell'uomo". Parola di Francesco Cherubini, docente di Diritto dell’Unione europea alla Luiss Guido Carli. Il vertice di Tallinn sui migranti della scorsa settimana ha visto formarsi un compatto asse politico fra Francia e Germania restio alla solidarietà nell’accoglienza al fianco degli italiani. L’ennesima…
Ecco come Merkel punta a bloccare gli acquisti stranieri di aziende tedesche
Il decreto approvato questa settimana dal governo tedesco per contrastare acquisti da parte di investitori non appartenenti all’Unione europea è passato in sordina, eppure non si tratta di poca cosa. Nel febbraio di quest’anno Italia, Francia e Germania avevano chiesto all’Ue di rafforzare le norme e il diritto di veto, al fine di tutelare maggiormente il know how europeo, riportava…
Cosa significa davvero "aiutarli a casa loro"
Partiamo dall'assunto che ha ragione chi dice che dobbiamo aiutarli a casa loro. Dunque che si fa, concretamente? Si investe più in cooperazione che in polizia, chiaramente. Ma si aprono anche le porte dei nostri supermercati al made in Africa - pescato, olio, banane, frutta secca - senza più dazi. Questo riguarda da vicino alcune voci pesanti della nostra produzione…
Vi racconto i poco liberali imbarazzi occidentali su Liu Xiaobo
Un amico, una persona di talento, un grande uomo che ama la Cina. La descrizione che Donald Trump ha fatto del presidente cinese Xi Jiping stride abbastanza con la reazione che ci si sarebbe aspettati dal leader degli Stati Uniti a stretto giro dalla morte, sotto sorveglianza, del premio Nobel per la Pace, Liu Xiaobo. Ma la cautela con cui…
Civiltà Cattolica di Spadaro bacchetta Trump, Bush, Reagan e i "cattolici integralisti" degli Stati Uniti
Colta, documentata ed elegante. Insomma: è una randellata come di rare se ne erano date. Uno strike a Donald Trump e ai suoi supporter che arriva (in)direttamente dal Vaticano. Cattolici “integralisti” ed evangelici “fondamentalisti” ne escono alla pari, accomunati da una pastorale americana, stonata nel fraintendimento di un God we trust il cui esito Civiltà Cattolica classifica come “ecumenismo dell'odio”.…
Cosa succede nella scuola Giovanni Falcone di Palermo
"Noi abbiamo la certezza che a compiere gli atti contro il nostro istituto non siano stati i nostri ragazzi. Non è possibile nemmeno a rigor di logica: una colonna alta e di un certo peso utilizzata per sfondare il portone. Nemmeno i ragazzi delle medie (l'istituto ospita alunni dell'infanzia, elementari e medie) avrebbero potuto tanto. È stata un'azione specifica di altri".…