Skip to main content

E’ perfetto il progetto editoriale di Mario Sechi. Si chiama List ed è disponibile on line. A breve, per fortuna, a pagamento.
Una pagina di grande impatto. Pulita, snella ed efficace. La notizia è arruminata dalla saliva dell’autore la cui chimica, senza depravarne l’oggettività, scatena reazioni. List è uno dei pochi prodotti editoriali che guarda alla politica estera con originalità, quasi mai abbeverandosi nella mangiatoia bassa del mainstream.
Lo sguardo dell’autore conosce la geografia e sa quanto questa spinge tettonicamente sulla politica e sulla storia. Dal Reno al Potomac, dagli Urali al Fujiyama, i pezzi sono un reticolo mai banale di rimandi che vanno dalla storia al cinema, dagli affari alla finanza.

Se è vero che il ritmo della società, oggi, corre su autostrade digitali seguendo i megatrends a colpi di big data, alla fine la storia si da sempre appuntamento ai soliti bivi dove il corpaccione dell’umanità si ritrova a cercare una rete wi-fi aperta o una presa di corrente dove caricare il laptop.
List è nata come rubrica su Il Foglio. Ed è tra le cose buone che su Il Foglio non ci sono più. App compresa. Sechi è avvisato, l’importo dell’abbonamento annuale de Il Foglio il sottoscritto è disposto a versarlo.

Newslist punto it. Capito?

E’ perfetto il progetto editoriale di Mario Sechi. Si chiama List ed è disponibile on line. A breve, per fortuna, a pagamento. Una pagina di grande impatto. Pulita, snella ed efficace. La notizia è arruminata dalla saliva dell’autore la cui chimica, senza depravarne l’oggettività, scatena reazioni. List è uno dei pochi prodotti editoriali che guarda alla politica estera con originalità,…

Arrivano i "Dialoghi a Spoleto" sul mondo femminile

Alla sessantesima edizione del Festival dei Due mondi di Spoleto, per la prima volta arriva uno spazio dedicato esclusivamente alle donne. Da Maria Pia Ammirati ad Ambra Angiolini, da Sonia Raule Tatò a Livia Pomodoro, tante donne di successo s’incontreranno in occasione dei “Dialoghi a Spoleto”, a Palazzo Leti-Sansi, per fare il punto sulle tematiche più attuali che riguardano il…

Caso Aldo Moro, la commissione Fioroni acquisirà i documenti su De Vuono svelati da Formiche.net

La commissione bicamerale d'inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro acquisirà il materiale inedito svelato da Formiche.net nelle ultime settimane. Secondo le indiscrezioni raccolte in ambienti parlamentari, la commissione presieduta da Beppe Fioroni (Pd) ha deciso di aggiungere agli atti le foto e gli articoli pubblicati da Formiche.net che - a 39 anni di distanza dall'omicidio dell'ex leader della Democrazia cristiana -…

Trump si sveglia al G20 e attacca i democratici sull'hacking russo

Il presidente americano Donald Trump questa mattina, da Amburgo, dove sta partecipando al G20 e ha in programma vari appuntamenti tra cui l'incontro personale con Vladimir Putin, ha scritto un tweet strano e con varie cose non vere. Everyone here is talking about why John Podesta refused to give the DNC server to the FBI and the CIA. Disgraceful! — Donald…

A casa loro. Quando Matteo non è Salvini, ma Renzi

E così il Segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, deve avere avuto un attimo di smarrimento. Una crisi d'identità, perchè ad ascoltare le sue parole, leggere quel che ha scritto di recente sulla migrazione, sembra di ascoltare e leggere un altro Matteo, il leader della Lega Nord. Con il grido "aiutiamoli a casa loro" la Lega ha fatto propaganda per…

Enrico Mentana randella Matteo Renzi sul numero chiuso per migranti e profughi

Sì allo ius soli ("è una legge sacrosanta") ma no ad un'accoglienza indiscriminata a favore di tutti i migranti desiderosi di sbarcare nel nostro Paese. E' questa l'ultima posizione assunta da Matteo Renzi che questa mattina sul tema ha proposto l'introduzione del numero chiuso. "Ci deve essere un numero chiuso negli arrivi, non ci dobbiamo sentire in colpa se non possiamo…

Ecco le proposte di Federmanager di Cuzzilla per l'Ilva di ArcelorMittal

Ora che l'Ilva ha finalmente un nuovo proprietario, quell'Am Investco Italy partecipato tra gli altri da ArcelorMittal (51%) e gruppo Marcegaglia (15%), è tempo di capire come rilanciare il gruppo siderurgico un tempo della famiglia Riva. Dopo i giorni burrascosi della gara pubblica per rilevare l'Ilva, a breve partirà la trattativa tra i sindacati e i nuovi azionisti, per dare una…

Cosa succede davvero fra Matteo Renzi e Dario Franceschini

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) È, a dir poco curioso, se non vogliamo chiamarlo farlocco, lo “scontro”, o il “duello” o quant’altro si è svolto fra Matteo Renzi e Dario Franceschini, o viceversa, in verità più sui giornali che nella riunione della direzione del Pd. Dove il ministro dei beni culturali, e socio di maggioranza, chiamiamolo così, del risegretario del partito nella…

Estate italiana. Proposta I parte

Quest’anno sembrano ancora di più dello scorso anno. Sono i Festival in giro per l’Italia. Non riesco ad indicarne un paio come un’estate fa in cui vi parlavo di Una montagna di libri e della Versiliana. Questi hanno una tradizione lunga, Cortina d’Ampezzo arriva per esempio alla sua XV edizione. La verità è che dovremmo fare sistema, valorizzare la comunità…

Mario Enrico Delpini, chi è il successore bergogliano del cardinal Scola a Milano

Corrisponde perfettamente al profilo di vescovo che ha in mente Papa Francesco monsignor Mario Enrico Delpini, scelto da Bergoglio come arcivescovo di Milano. È callejero, di strada, già dall'abitudine quotidiana di affrontare il pavè ambrosiano in sella a una bici. Fino ad oggi non ha abitato il palazzo arcivescovile di piazza Fontana, preferendo la Casa del clero in via Settala…

×

Iscriviti alla newsletter