I computer privati e di strutture pubbliche di diversi Paesi nel mondo (in Europa, negli Stati Uniti, in Russia, Ucraina e India) sono finiti sotto un attacco cyber martedì. Il secondo di queste dimensioni, nel giro di appena cinque settimane. A metà maggio infatti, un'altra azione informatica malevola colpì 150 Stati e oltre duecento mila utenze. L'attacco iniziato martedì, al…
Archivi
Tutti i dettagli sugli ultimi scontri in Venezuela. Il video
In Venezuela un elicottero della polizia ha lanciato granate contro la sede della Corte suprema a Caracas e ha aperto il fuoco contro il ministero degli Interni, come dimostrerebbe questo video diffuso dai social network, ma senza nessuna conferma. A riferire quello che definisce un "attacco terroristico" è stato lo stesso presidente Nicolas Maduro, al centro da settimane delle proteste…
Domenico Diele, il braccialetto elettronico e i vip. Parla il criminologo Antinori
Per buona parte degli italiani 12 anni di carcere per l'attore Domenico Diele, responsabile dell'omicidio di Ilaria Dilillo, la 48enne morta in un incidente stradale la notte tra venerdì e sabato scorsi, nei pressi dell'uscita autostradale di Montecorvino Pugliano, nel Salernitano, sono pochi. Il gip di Salerno, Fabio Zunica, ha disposto invece per l'attore gli arresti domiciliari a Roma con…
Vi racconto il fantastico programma della Lega di Matteo Salvini
Ormai non si può più andare in tv. Si fanno brutti incontri. Persino nel salotto buono di Bruno Vespa si rischia di incontrare Matteo Salvini. Per l’occasione ha indossato una giacca; ma l’abito non fa il monaco. ++++ A "Porta a porta" abbiamo visto un padrone di casa parecchio rassegnato. Le sparate di Salvini lo facevano sorridere, ma anche Bruno…
Attacco hacker, ecco cosa è successo alla centrale di Chernobyl. Il video
Il mondo di nuovo sotto scacco di un attacco informatico internazionale con riscatto. Il primo paese ad essere colpito è stato l'Ucraina dove sono stati infettati i computer di agenzie governative, della metropolitana e dell'aeroporto; poi l'attacco si è diffuso in Russia e infine in Europa e America. Il gigante petrolifero russo Rosneft è stato costretto a usare un server…
L'economia sociale di mercato (e le pensioni) secondo Papa Francesco
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI DELEGATI DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI (CISL) Aula Paolo VI Mercoledì, 28 giugno 2017 Cari fratelli e sorelle, vi do il benvenuto in occasione del vostro Congresso, e ringrazio la Segretaria Generale per la sua presentazione. Avete scelto un motto molto bello per questo Congresso: “Per la persona, per il lavoro”. Persona e lavoro…
Ddl Concorrenza, cosa succede alle norme sugli imballaggi?
È iniziata e potrebbe concludersi questa settimana, in Aula alla Camera, la discussione del disegno di legge “Concorrenza”, il cui iter parlamentare sembra destinato a non aver fine. Sembrava dovesse essere la lettura definitiva e invece si sono riaperti i termini dopo l’approvazione in Commissione di alcuni emendamenti, con il conseguente ritorno in Senato per, si spera, la definitiva approvazione.…
Ecco come Ryanair va in picchiata su Alitalia
C’è una prevalenza di candidati anglosassoni nella procedura di vendita di Alitalia. Almeno 4 dei pretendenti ammessi lunedì scorso alla data room provengono infatti da Gran Bretagna e Irlanda, ed è tra questi che la competizione è più accesa. Si aggiungono alcuni fondi d'investimento, ma l'attenzione è per i 4 che sono, per così dire, del mestiere: British Airways (che…
Venezuela, cosa cela l’attacco in elicottero (del poliziotto-attore) contro il Tribunale Supremo di Giustizia
È caos a Caracas. Un elicottero della polizia scientifica si è fermato sul tetto di un palazzo e ha lanciato alcune granate contro la sede del Tribunale Supremo di Giustizia. Prima ancora aveva sparato in volo contro il Ministero degli Interni. Non ci sono informazioni di vittime né feriti. I FATTI A CARACAS L’elicottero aveva un telo bianco con i…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, tutti i piani ottimistici del Tesoro sulla bad bank
È il momento dei conti sul salvataggio delle due banche venete. Dalla relazione tecnica al decreto legge approvato lo scorso 25 giugno si è appreso che il Tesoro ipotizza di chiudere la liquidazione di Veneto Banca e della Banca Popolare di Vicenza con un margine positivo di 700 milioni di euro, con recuperi tra crediti deteriorati e partecipazioni per 11,6…