Per contrastare la scarsa propensione agli investimenti, l’accumulazione delle risorse economiche, più in patrimoni immobiliari e in rendite a discapito degli investimenti produttivi, del lavoro e della redistribuzione è necessario, oltre a un rilancio della politica industriale, anche aggredire i ritardi che rallentano la crescita. Ne cito solo due. Il primo è la digitalizzazione del Paese. Siamo in ritardo. Investiamo…
Archivi
Perché la vittoria del democratico Ossoff può essere un duro colpo per Trump
Oggi, martedì 20 giugno, negli Stati Uniti si vota per il turno decisivo delle elezioni suppletive nel Sesto distretto della Georgia (area suburbana a nord di Atlanta). Gli sfidanti sono Jon Ossoff, trentenne democratico, e Karen Handel, repubblicana che ha accettato l'appoggio completo del presidente Donald Trump – che ha dedicato a lei il primo tweet della mattinata odierna, e contro Ossoff,…
Perché la Gran Bretagna è smarrita
Darren Osborne ha 47 anni, una vita passata nei quartieri operai di Cardiff e adesso quasi in stato di indigenza. Ha cercato di fare una strage davanti alla moschea di Finsbury Park, a Londra, a un anno esatto dall’assassinio di Jo Cox, parlamentare laburista, fiera oppositrice della Brexit. Il killer della deputata, Thomas Mair, era un simpatizzante dei movimenti neonazisti.…
Tutti i dettagli sulla visita di Papa Francesco alla tomba di don Milani
"Con la mia presenza a Barbiana, con la preghiera sulla tomba di don Lorenzo Milani penso di dare risposta a quanto auspicava sua madre: ‘Mi preme soprattutto che si conosca il prete, che si sappia la verità, che si renda onore alla Chiesa anche per quello che lui è stato nella Chiesa e che la Chiesa renda onore a lui".…
Cosa penso della Lettera alla Professoressa di don Lorenzo Milani
Come Francesco, il "papa venuto da lontano”, così Don Milani, il "prete di Barbiana", è fatto per piacere agli italiani, per riconciliarli con quel cattolicesimo che si portano dentro e che in verità ha saputo e sa suonare le più diverse corde dell’anima umana. Ciò che accomuna questi due illustri rappresentanti, di ieri e di oggi della Chiesa cattolica è…
Carabinieri su Canale 5, cosa succederà nella caserma di Rho
Siamo abituati a vederli in azione, alle prese con spacciatori, malviventi e mafiosi. Spesso schivi e per nulla avvezzi all'obiettivo. Questa volta, i Carabinieri hanno fatto uno strappo alla regola e arrivano in tv. La novità è che non c’è nessun set, né preti o suore a coadiuvare le indagini. Quello che vedremo da stasera in seconda serata su Canale…
Un anno di Virginia Raggi a Roma, tutti i valzer di assessori, dirigenti e manager
Il no alle Olimpiadi, il ni allo stadio della Roma, il sì alle funivie: ci sarebbero tanti modi per raccontare il primo anno in Campidoglio di Virginia Raggi. Nel quale non sono mancati i momenti di tensione, legati in particolare a un aspetto: la difficoltà che il sindaco pentastellato ha incontrato nel crearsi una squadra di assessori e dirigenti che…
Spending review, Gutgeld cerca di rottamare le tesi di Perotti sulla spesa pubblica
Il termine non è proprio nuovo, ma in Italia è diventato nazional-popolare grazie a Mario Monti, sul finire del 2011. La spending review ha avuto negli anni molti padri, tecnicamente commissari: Piero Giarda, Enrico Bondi, Carlo Cottarelli, Roberto Perotti e ora Yoram Gutgeld, fedelissimo di Matteo Renzi e già consigliere economico del leader Pd. Dopo anni di annunci però è tempo…
Leonardo-Finmeccanica, Avio, Elettronica. Ecco cosa è successo al salone di Le Bourget
È stato un battesimo del fuoco quello di Alessandro Profumo al salone aerospaziale di Le Bourget, in scena questa settimana a Parigi. Il nuovo ad di Leonardo, al suo debutto in un contesto internazionale, ha incontrato anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, giunta in visita al padiglione del comparto nazionale. “L'Italia è ottimamente rappresentata sia dalle grandi, sia da…
Come comprare la marca da bollo on line con la carta di credito
Un altro passo verso la digitalizzazione della Pubblica amministrazione (Pa) è stato compiuto. Da oggi l’istituto di pagamento di InfoCamere tramite pagoPA, la piattaforma tecnologica fornita da Agid, ha abilitato i versamenti a favore della Pa utilizzando carte di credito/debito per rendere più semplice pagare online i servizi. COME EFFETTUARE I PAGAMENTI L’istituto di pagamento di InfoCamere (www.iconto.infocamere.it) è il…