Ieri sera, intorno al tramonto, tre palestinesi provenienti dalla West Bank hanno condotto un attacco terroristico a Gerusalemme armati di coltelli e di un fucile Carl Gustav, uccidendo una poliziotta e ferendo altre quattro persone. L’attentato è avvenuto sulla Sultan Suleiman Street, vicino alla Porta di Damasco, una delle vie di accesso alla città vecchia. Quanto alla dinamica dell’agguato, sembra…
Archivi
Tutti i dettagli sulla Summer School della Scuola di Politiche di Enrico Letta
Tornerà a Cesenatico dal 14 al 17 settembre la Summer School organizzata dalla Scuola di Politiche fondata nel 2015 da Enrico Letta e diretta da Marco Meloni. Le iscrizioni - che si apriranno il prossimo 20 giugno - saranno riservate ai ragazzi e alle ragazze tra i 18 e 28 anni di età. Ai selezionati sarà riservata l'opportunità di incontrare importanti…
Vi racconto il Grande Vuoto che lascia Helmut Kohl
Helmut Kohl, il Gigante buono tedesco, il leader che portò la Germania alla Riunificazione e l’Europa al traguardo dell’Unione, ci ha lasciato. Questa volta, per sempre. Si era già sottratto agli sguardi del mondo sin dal 2002, dopo aver rinunciato alla rielezione per essere stato coinvolto in uno scandalo di finanziamenti illegali al partito. Era già morto politicamente, assiso in…
Come governare la spesa per una sanità sostenibile
Le dichiarazioni rilasciate dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Corriere della Sera aprono un importante dibattito sui numeri della sanità, facendo tuttavia distinzione fra modalità di finanziamento ed i costi reali della spesa sanitaria. Se è il governo che, attraverso il DEF, decide quali risorse stanziare per garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini italiani, sono emerse chiaramente difficoltà sul fronte…
La principessa e l'anarchico
Una storia che assomiglia ad un romanzo. Uno spaccato di vita sociale, politica e civile dell'Europa tra metà dell'Ottocento e la Rivoluzione d'Ottobre. Un racconto appassionato, drammatico e suggestivo nel quale vita e morte, rivoluzione e private angosce, illusioni e fughe disperate in luoghi più immaginari che reali, mondi lontani che s'incontrano fino a penetrarsi, uomini e donne che guerreggiano…
Ecco perché i mercati non hanno gioito troppo per la mossetta di Yellen
La fiammata di volatilità che è seguita al FOMC può sorprendere qualcuno. In fin dei conti, La Fed ha effettivamente alzato i tassi ma la mossa era ampiamente prezzata, lo scenario è stato mantenuto grossomodo invariato, Yellen si è mostrata ottimista, mentre le indicazioni sulla riduzione del bilancio sono risultate più o meno in linea con quanto anticipato dalle minute…
Cosa unisce e cosa divide Macron e Trump
L'algoritmo vince ancora, anche in Francia. In politica, come sui mercati, si sfrutta la volatilità: più è alta, più aumentano le probabilità di fare soldi e di raccogliere voti. Il successo dei candidati de La Republique en Marche, che hanno raccolto il 32% dei voti, non è affatto diverso da quello dei grillini in Italia, o di Syriza e Podemos…
Quando Milano era asburgica
Monza, 17 agosto 1840: la folla radunata davanti alla stazione ferroviaria è quella delle grandi occasioni. Stava per essere inaugurata la prima linea ferroviaria del Lombardo-Veneto. Assistono alla cerimonia tutte le massime autorità del Regno. Dalla vicina Villa Reale, residenza estiva della corte, sono venuti l’arciduca Ranieri, viceré e zio dell’imperatore, e la consorte Maria Elisabetta di Savoia con i…
Chi ha scritto il programma M5S su Intelligence e sicurezza
In questi giorni il Movimento 5 Stelle sta definendo, sulla piattaforma Rousseau, i dettagli del suo programma, sottoponendo agli iscritti i principali temi che ne costituiranno l'ossatura. Fra essi, spicca l'intelligence, su cui, sul blog del M5S, sono stati pubblicati cinque post. Il primo, "Sicurezza partecipata”, porta la firma di Umberto Saccone. Il secondo, “Sicurezza e spazio cibernetico, è di Pierluigi Paganini.…
Trump ammette in un tweet di essere sotto indagine per il Russiagate
Per la prima volta da sette mesi a questa parte, Donald Trump ha ammesso di essere lui stesso sotto indagine per il Russiagate – l'inchiesta che sta cercando di comprendere la profondità dell'ingerenza russa nelle presidenziali americane, e di verificare eventuali collusioni con gli uomini della campagna Trump. In un tweet il presidente americano ha scritto: "Sono investigato per aver licenziato il…