Nel cronoprogramma del governo Renzi era indicato a chiare lettere: nel 2018 taglio dell’Irpef. Addirittura, per un breve periodo, sembrava che l’operazione si potesse anticipare al 2017. Poi sappiamo come è andata: fra referendum costituzionale, cambio a Palazzo Chigi, infinite discussioni sui sistemi elettorali, crediti incagliati delle banche, manovrine fatte e da fare e, soprattutto, "pruderie" da elezioni anticipate, il…
Archivi
Lo Stato abolisca le società dei giochi d’azzardo. Il programma M5S in votazione su Rousseau
Eliminazione totale del machine gambling e forti limitazioni alle forme d’azzardo con puntate ripetute. Divieto di pubblicità e sponsorizzazione diretta e indiretta. Redditometro per controllare meglio chi gioca d’azzardo che deve utilizzare la tessera fiscale per giocare. No alla proprietà estera delle società del settore, serve la trasparenza finanziaria. Infine: “Abolizione dei concessionari”. Ecco perché vanno aboliti, secondo il blog di…
Ecco come il Pd non renziano dialoga con i tassisti (altro che Uber)
Un nuovo inizio? Il Partito Democratico prova a recuperare il rapporto con i tassisti dopo le proteste, anche violente, degli scorsi mesi per le aperture di credito di alcuni esponenti del partito di Matteo Renzi agli Ncc e alla piattaforma Uber. Lo fa con un disegno di legge predisposto dai parlamentari Walter Tocci (nella foto) e Marco Filippi illustrato durante un…
L'Arabia Saudita? Un orso che esce dal letargo. Parla il prof. Samir Nader
Beirut, ore 12.55. Il professor Samir Nader, docente all’Università dei gesuiti Saint Joseph, direttore del Levant Institute for Strategic Affairs, attraversa Piazza de l’Etoile e arriva al caffè dove abbiamo appuntamento con qualche minuto d’anticipo. Libanese, tanti anni vissuti a Parigi, a differenza di tanti altri conserva anche una volta rientrato in patria le abitudini prese all’estero, differenziandosi da quel…
Tutte le sofferenze di Carige fra Malacalza, Bce e Npl
Il clima resta rovente ai vertici di Banca Carige. Dopo la defenestrazione dell’amministratore delegato Guido Bastianini e le dimissioni dei consiglieri Claudio Calabi, Maurizia Squinzi e Alberto Mocchi (formalizzate due giorni fa), ieri il cda si è riunito per eleggere un nuovo top manager. LE PROSSIME TAPPE Dopo l’esame nel comitato nomine, la scelta potrebbe ricadere sull’attuale responsabile dei crediti…
5 domande sul no di Trump agli accordi di Parigi sul clima
Quando, dopo numerosi segnali premonitori, ha annunciato la decisione di ritirare gli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi per rallentare il cambiamento climatico, Trump ha giustificato la propria scelta citando uno studio scientifico… che dice proprio il contrario. “Anche se gli Accordi di Parigi fossero pienamente implementati - e se tutte le nazioni li rispettassero – si stima che questo…
Quando la lobby dà voce a chi non ce l’ha
Chi è che in azienda conta meno di tutti? Gli stagisti. C’è qualcuno che ha deciso di tutelare gli interessi delle ultime ruote del carro del mondo del lavoro. È Eleonora Voltolina e Telos A&S l’ha intervistata per la sua rubrica pinITALY. La video-intervista a Eleonora è stata un’occasione per parlare di lobby. Sì, perché non molti sanno che l’attività…
I meetup M5S si trasferiscono su Rousseau. Ecco il video di Roberto Fico
Si chiama Call to Action ed è il nuovo sistema di organizzazione sul territorio del Movimento 5 Stelle. Niente più meetup, quindi, forse. Niente più – forse – gruppi indipendenti che, dal basso, organizzano le sezioni territoriali del Movimento attraverso la storica piattaforma usata a partire dal 2005 dagli allora “Amici di Beppe Grillo”. Nasce oggi su Rousseau il nuovo…
Ecco la mail privata con cui M5S di Beppe Grillo rivoluziona i meetup
Si chiama Call to Action ed è il nuovo sistema di organizzazione sul territorio del Movimento 5 Stelle. Niente più meetup, quindi, forse. Niente più - forse - gruppi indipendenti che, dal basso, organizzano le sezioni territoriali del Movimento attraverso la storica piattaforma usata a partire dal 2005 dagli allora "Amici di Beppe Grillo". Nasce oggi su Rousseau il nuovo…
Ecco perché il Pd di Renzi non può gioire dopo le amministrative. Tutti i numeri città per città
Beppe Grillo ha perso. Una sconfitta netta quella del Movimento 5 Stelle che non va al ballottaggio in nessuno dei 25 capoluoghi che sono andati al voto. È questo il mantra che gli esponenti nazionali del Partito Democratico ripetono sin dalla chiusura delle urne per nascondere le sconfitte del loro partito. Se da un lato, infatti, è vero che il secondo…