Oggi, 9 maggio, si celebra la festa dell’Europa. Anche il compleanno di mia figlia (“Auguri, Elena!”); ma di solito, per lei, le celebrazioni sono un po’ meno solenni… La domanda è: quale Europa dobbiamo festeggiare? O meglio, che cosa esattamente è rimasto da festeggiare dell’Europa che abbiamo oggi? E cosa dobbiamo apprestarci a fare, per completare quello che di Europa…
Archivi
Con i professionisti non ci sarebbe stato Hitler
"se gli avvocati si fossero attenuti alla regola per cui non sono consentite esecuzioni capitali senza un processo, se i medici avessero accettato la norma che impedisce di eseguire operazioni chirurgiche senza il consenso del paziente, se i dirigenti d'industria avessero avallato la proibizione della schiavitù, se i burocrati si fossero rifiutati di occuparsi di pratiche riguardanti assassinii, allora per…
Il successo di Macron smentisce le teorie farlocche del circo mediatico-politico
Emmanuel Macron è stato eletto presidente della Repubblica con 20 milioni 703.361 voti, Marine Le Pen ha ottenuto 10 milioni 637.183 consensi, molti senza dubbio, ma un divario del genere suscita subito una domanda di fondo: era davvero razionale credere che la leader del Front National potesse vincere? La paura di una estrema destra che ha cambiato il pelo non…
Macron, il motore franco-tedesco e l'Italia a bagnomaria
Evviva Macron, evviva la Francia, evviva l'Europa. Il tripudio che s'ode anche in Italia per la vittoria di Emmanuel Macron al ballottaggio delle presidenziali francesi merita qualche chiosa. Certo, l'elezione di Macron è una buonissima notizia per l'Europa ed è una buona notizia per Trump (mentre non troppo buona è per qualche super trumpiano della stessa Casa Bianca e dintorni).…
Ecco tutti i piani di Macron su internet, crittografia e cyber terrorismo
Maggiore attenzione e celerità da parte dei colossi del web nella rimozione di contenuti violenti, razzisti o di propaganda jihadista e l’introduzione di specifici obblighi di collaborazione con le autorità per i servizi di messaggistica crittografata in caso di indagini per terrorismo o altri crimini. Sono questi, in sintesi, alcuni dei punti del programma che il neoeletto presidente francese Emmanuel…
Venezuela, la marcia dei musicisti a Caracas contro Maduro. Il video
[youtube width="800" height="344"]http://www.youtube.com/watch?v=IWjsan-ApRo[/youtube] Un post condiviso da #Venezuelalucha (@venezuelalucha) in data: 7 Mag 2017 alle ore 12:46 PDT Armati da chitarre, violini, trombette, flauti e “cuatro” (lo strumento musicale tipico del Venezuela, una specie di ukulele con quattro corde), gli oppositori del governo di Nicolás Maduro sono tornati in piazza a Caracas. La protesta ha voluto ricordare il 17enne Armando Cañizales Carrillo, musicista e…
Che cosa insegna la vittoria di Macron a Renzi e Berlusconi. Parla il prof. Pasquino
Qual è la lezione che i partiti italiani possono trarre dall'esito delle presidenziali francesi? E in che modo la netta affermazione di Emmanuel Macron e la sconfitta di Marine Le Pen potranno impattare sul nostro sistema politico? Formiche.net ha posto queste domande al politologo Gianfranco Pasquino che in questa conversazione ha anche analizzato le ragioni di un risultato destinato a cambiare le…
Tutto su Brigitte Trogneux, la nuova first lady della Francia
Emmanuel Macron è stato un giovane precoce. Nato a Amiens nel 1977, questo ex banchiere della Rothschild si è sempre buttato in anticipo nelle sue passioni, non solo su Brigitte Trogneux (qui il ritratto di Formiche.net). Molti esperti gli avevano consigliato di aspettare fino al 2022 per candidarsi alle elezioni presidenziali con il suo movimento En Marche!, un partito che sembra…
Chi e come punta sulle dimore storiche
Un fatturato annuale di 335 miliardi di euro (secondo il Council of the European Union), 9 milioni di posti di lavoro e 5 miliardi di euro l’anno investimenti per la conservazione. Sono i numeri che il patrimonio culturale, storico e architettonico italiano sviluppa solo nell’ambito dell’industria del turismo. Cifre legate non solo all’offerta turistica in senso stretto, ma alla presenza…
Ecco cosa succederà con Macron a euro, azioni e bond
Questa volta i sondaggi non si sono sbagliati. Ad essere eletto presidente della Repubblica francese è stato proprio Emmanuel Macron, confermando le previsioni formulate dopo i risultati del primo turno. Per i prossimi cinque anni il Paese sarà guidato da un fermo sostenitore del progetto europeo e della liberalizzazione dell’economia francese. Il risultato elettorale allontana il rischio di un ulteriore…