Il centrodestra italiano vagheggia di un listone unico da presentare alle prossime elezioni politiche, ma intanto si divide in vista del ballottaggio francese tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen. Che poi, al di là dei nomi dei due contendenti d'Oltralpe, significa in sostanza pensarla in modo differente su una questione cruciale anche in Italia: il futuro dell'Unione europea, da difendere a…
Archivi
È morto Luigi Ramponi, la biografia completa
Si è spento oggi a Roma Luigi Ramponi, generale dell’Esercito, ex Comandante della Guardia di Finanza, direttore del Sismi, parlamentare della Repubblica Italiana e tra le voci più autorevoli in Italia nel campo della cyber security. L’IMPEGNO PER LA CYBER SECURITY Convinto sostenitore della necessità per la Penisola di dotarsi di un’architettura di sicurezza cibernetica nazionale e di protezione delle…
Legittima difesa, ecco la norma, le frottole e le democratiche sparate
Benvenuti nel circo mediatico-politico. C'è una legge approvata dal Pd che lo stesso giorno viene di fatto contestata dal segretario Pd. Una legge che viene attaccata per un passaggio che nella legge c'è dimenticando - o ignorando, chissà - che non c'è soltanto quel passaggio ma anche parole successive che lo integrano. Ma tanto basta per far discutere - spesso…
Cosa dicono negli Stati Uniti i cattolici della riforma sanitaria di Trump
La riforma della sanità Usa targata Trump ha tre facce: da un lato la gerarchia cattolica che apprezza le norme a tutela della vita, ma mette in guardia dalla creazione di un sistema sanitario per nulla inclusivo; dall’altro i gruppi pro-life che battono le mani al presidente. E infine le organizzazioni cattoliche contrarie. Anche se il presidente sembra aver concesso…
Cosa fa il governo italiano per il Venezuela
La crisi socio-economica in Venezuela è grave, il saldo dei morti durante le proteste dell’opposizione e l’Italia non può, e non vuole, restare ferma a guardare. Il Parlamento italiano e il governo sono all’opera per sostenere circa 150mila italiani che vivono in Venezuela. Il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, ha annunciato un piano di emergenza. “Auspichiamo che la crisi in…
Legittima difesa, il riscatto del bicameralismo
titola repubblica.it: "grasso: "meno male che la legge va al senato". renzi pronto a cambiarla: così è un pasticcio". sono trascorsi meno di sei mesi dal progetto di riforma costituzionale e già si riscoprono le virtù del bicameralismo.
"Arman 1954 – 2005", a Roma la mostra del pittore e scultore francese
Arman definiva gli oggetti di uso comune “estensione del sè”, decenni prima dell’invenzione dello smartphone. Ma ne annullava l’uso, attraverso la loro scomposizione, distruzione o assemblaggio. Faceva a fette un’automobile da luna park, montava due metà di un pianoforte a coda ai lati di un letto a baldacchino, ibridando i due oggetti; o ancora, nella serie “Accumulations”, in una distesa…
Programma Difesa M5S, ecco come Beppe Grillo silura F-35, Ufficiali e spese per il personale
Meno Ufficiali e più personale militare sul territorio, dirottamento delle risorse economiche dagli F-35 alla cyber security e ai Servizi, maggiori tutele sindacali per i militari e taglio degli stipendi per la casta delle Forze Armate. Sono questi i primi punti del Programma Difesa del Movimento 5 Stelle pubblicati dal 3 maggio sul blog di Beppe Grillo, a cui seguirà la…
Perché faccio il tifo per Emmanuel Macron
Francia 7 maggio 2017: Allons enfants de la Patrie le jour de gloire est arrivé. ++++ Emmanuel Macron non si smentisce. In sede europea il suo movimento aderirà all'Alde, la formazione politica più europeista presente nel Parlamento di Strasburgo. La stessa che, dopo una clamorosa gaffe del suo capogruppo, ha sbattuto la porta in faccia al M5S. Prendere una posizione…
Il futuro secondo Nomos & Khaos
Il luccichio della globalizzazione, dell’interconnnettività e della velocità di diffusione di servizi, capitali, idee e conflitti, che hanno cambiato il mondo negli ultimi 25 anni, sempre meno viene interpretato come un faro che illumina il progresso dell’uomo. Scetticismo e disillusione si fanno spazio, scavalcando le ideologie e sfociando nell’adesione a partiti e movimenti di rottura. Molti sono stati gli eventi…