Skip to main content

Il tepore di una fredda assenza

Queste sono le giornate in cui il Gran Cerimoniere fa calare il sipario sull’inverno annunciando l’ingresso della nuova stagione. In queste giornate, le albe sono il riverbero di luce nell’umidità lasciata dalla notte piovosa, fuggita come una ladra con indosso il paltò in cui ha fatto suo il freddo. E’ mattina e c’è un tepore rassicurante. Il Cipresso lungo il…

Grillo vergognati! E con te tanti altri...

Non dobbiamo rassegnarci all’ignoranza, così come non possiamo rassegnarci all’idea che i preziosi doni della parola e della libertà d’espressione vengano usati in modo così volgare e offensivo come troppo spesso accade. Prima i soliti commenti disumani di internauti che offendono Cécile Kyenge postati sotto alla foto di un areo Lutfhansa in partenza per la Nigeria, dove Cécile è in missione per conto…

La laguna dei brutti sogni

Ci attendono giorni difficili, signori miei. La sopportazione, per amor del buon senso, sarà messa in seria discussione e non sarà biasimato nessuno se ad una certa ora, di una dato giorno, a denti stretti si dirà "Adesso basta!". Perché, sapete, è curioso come solo in Italia, da circa 48 ore, si stia cercando una risposta ad una storiaccia dove…

E’ partita la selezione per lo ‘YES’, la Cernobbio delle idee dei giovani

“Immaginate un acceleratore di eccellenze tra giovani professionisti leader nei propri mercati di riferimento. Ipotizzate una thinking community in grado di affrontare problemi e ideare soluzioni concrete per lo sviluppo del Paese. Adesso guardatevi intorno: siete dentro lo YES, lo Youth Economic Summit”. Lo ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI Giovani, la branch dei professionisti sotto i 35 anni di…

Unioni civili, La Manif Pour Tous Italia: "Il ddl Cirinnà rottama la famiglia"

La commissione Giustizia di palazzo Madama, ha approvato ieri come testo base per i ddl sulle unioni civili, il testo presentato dalla relatrice Monica Cirinnà (Pd). La votazione si è conclusa con 14 voti favorevoli, 8 contrari e un astenuto. Hanno votano contro, Forza Italia, Ncd e Lega. Il documento approvato regola i diritti su eredità, alimenti e adozioni. Un…

Il crollo del risparmio europeo

L’epopea delle famiglie europee, non più formiche ma neanche cicale, si può leggerla in filigrana osservando un grafico contenuto nell’ultimo bollettino economico della Bce, dove una curva descrive l’andamento del tasso di risparmio dal 2000 al 2014. Non più formiche, ma neanche cicale, le famiglie esibiscono un tasso di risparmio schiacciato a quota 13% ormai da quattro anni, che rappresenta…

Il dlgs sulle agenzie di rating, spiegato

Prevedere, per gestori di Oicr e fondi pensione, un "ricorso meno esclusivo e meccanico ai rating del credito" emesso da agenzie private, adottando "procedure e modalità organizzative adeguate per la valutazione del merito di credito delle entità o degli strumenti finanziari in cui investono". Questo quanto prevede il dlgs sulle agenzie di rating del credito, varato in prima lettura dal…

Il mostro Italicum nelle mani di Mattarella

Il giovane toscano tira la volata al suo Italicum, ma ci sono parecchi "ma". Infatti il Presidente della Repubblica Mattarella, padre della legge elettorale che fu abrogata dal Porcellum, è anche membro della Consulta che dichiarò incostituzionale il Porcellum e dunque (anche se Renzi non lo vuole ricordare), paventando l’illeggitimità dell’attuale Parlamento che ha Mattarella proprio come Capo dello Stato.…

Così Oscar Farinetti spiazza Maurizio Landini

Renzi fa il vuoto intorno a sé. Non si costruisce una classe dirigente intorno. E’ e vuole essere l’uomo solo al comando, a colpi di sciabolate di comunicazione. Lui semplifica, lui è veloce. Ma, al tempo stesso, c’è Oscar, Oscar Farinetti che lavora di ago e filo. Che tesse e prova a dialogare con i corpi intermedi. A suo modo,…

Venti oligarchici, aria di guerra e doppi standard

Appare sempre più stravagante la coincidenza tra le interviste gemelle di George Soros su Repubblica e Mario Monti sul Guardian di martedì 24 marzo. Opinioni legittime, oltretutto il Soros aveva già impresso la sua linea e il suo disappunto anti europeo sull'Ucraina con una esplicita riflessione, firmata a due mani con B.H.Levy, sul CorSera di fine gennaio. Colpisce la assoluta…

×

Iscriviti alla newsletter