Grazie all’accordo Telecom - Sky è in arrivo l’offerta unica per fibra, pay tv e telefonia fissa e mobile Telecom e Sky hanno siglato l’accordo, in arrivo dopo Pasqua l’offerta congiunta per usufruire dei servizi Internet, tv e telefonia. Coloro che aderiranno potranno vedere la pay tv per mezzo della fibra ottica anche senza bisogno di installare la parabola. Si…
Blog
Inps, perché il ricalcolo forfettario delle pensioni non convince
Leggi qui la prima e la seconda parte Inps, lettera aperta di cittadini pensionati allarmati Inps, perché mi oppongo al prelievo sulle pensioni La pendenza dei citati giudizi dinanzi alla Corte dei conti, sulle decurtazioni ai trattamenti pensionistici, renderebbe illegittima sotto il profilo della violazione all’art. 6 CEDU la ventilata modifica legislativa sul ricalcolo retroattivo delle pensioni. Invero, la Corte…
Lo scivolone dell'Huffington Post sulla Germania
Oggi ho letto un articolo di Angela Mauro su Huffington Post dal titolo: "incidente Germanwings, il lato fragile di Angela Merkel: Germania ferita nell'orgoglio della perfezione industriale". Insomma, di titoli assurdi se ne leggono spesso, ma questo è proprio uno scivolone abbastanza imbarazzante. Ad un certo punto si legge: "quello di Angela e della sua Germania, scoperta fragile e umana da…
La sinistra si è persa il popolo
Nicoletta Tiliacos, sul Foglio, spiega bene la sconfitta della sinistra in Francia. E la spiega come il risultato di una deriva politica che ha le sua componente di scarroccio nel voler perseguire un progetto, quello europeo, che suona oligarchico ed elitario, e nella incapacità del multiculturalismo di tenere assieme l'identità cristiana e quella islamica. Una deriva attraverso cui il socialismo…
Tutti i nodi delle elezioni regionali
L’attesa per le prossime elezioni regionali e municipali vive già una sorta di percezione da ultima spiaggia sia all’interno di quello che fu lo schieramento di centrodestra, sia in riferimento all’attuale schieramento di centrosinistra. Basti pensare a quel che concerne il complicatissimo rapporto tra Veneto e Campania per quanto riguarda lo schieramento che siamo stati abituati a chiamare di centrodestra…
Agricoltura: da domani il Seeds&Chips, l'expo delle start-up agricole.
Non prendete impegni per domani. A Milano comincia infatti Seeds&Chips, il primo salone internazionale dedicato alle aziende e start-up digitali che stanno innovando nella filiera agroalimentare ed enogastronomica. Dal 26 al 29 marzo 2015 a Milano presso MiCo Centro congressi, con il patrocinio di Expo Milano 2015, Seeds & Chips è una area espositiva ed un palinsesto di conferenze per…
Chi paga il conto delle crisi internazionali alle imprese italiane?
Libia, Ucraina e purtroppo, da qualche giorno, anche Tunisia. Chi paga il conto delle crisi internazionali alle imprese italiane? Come ovviare ad una situazione di sostanziale immobilismo europeo che danneggia chi, da anni, è a quelle latitudini apprezzato e ricercato per prodotti e commesse? Il tema delle imprese italiane che pagano il dazio di policies al momento ancora inefficaci è…
Che cosa deve insegnare il voto francese al centrodestra italiano
Le cose non solo politiche in Italia proprio non vanno. Sebbene, infatti, l'economia accenni una ripresa e imperi il renzismo come nuova fase della socialdemocrazia, i problemi sono gravi al punto da rendere la nostra realtà nazionale avviluppata nei problemi di sempre. I confini sono forati da flussi migratori, il tessuto sociale è rarefatto, e all'interno non si vedono riforme…
Ventimila leghe sotto i mari: nel cuore dell’Idra finanziaria
Forse a qualcuno suonerà pretenzioso questo far letteratura di prosaiche aritmetiche. Questo ammiccare verso un comune immaginario popolato di memorie affatto afferenti al discorrere economico, che si vuole avulso dalle passioni del racconto, concentrato com’è sul freddo calcolo che esclude il cuore dai suoi esiti. Anzi dall’unico esito del calcolo economico: far montagne di denaro. Però com’è possibile, mi chiedo,…
Inps, perché mi oppongo al prelievo sulle pensioni
Seconda parte di una missiva. Leggi qui la prima parte della lettera I sottoscritti non hanno mancato di proporre ricorso giurisdizionale davanti alla Corte dei conti per l’accertamento del loro diritto a ricevere un trattamento pensionistico esente da tali decurtazioni, previa rimessione alla Corte costituzionale della questione di costituzionalità della norma citata. Ebbene, la Corte dei conti – sezione giurisdizionale…