Skip to main content

Venezia, il dilemma dei cinque dell’alternativa

Siamo vincoli o sparpagliati? Si chiedeva Pappagone, il simpatico personaggio del grande Peppino De Filippo. E’ la domanda che si fanno o si dovrebbero fare gli autocandidati a Sindaco di Venezia: Bellati, Boraso, Brugnaro, Malgara e Zaccariotto. Se non ho dimenticato qualcun altro, sono questi i candidati che, almeno sin qui, si sono dichiarati alternativi al sistema di potere a…

Inps, tutte le disparità sulle pensioni

Leggi qui le puntate precedenti Inps, lettera aperta di cittadini pensionati allarmati Inps, perché mi oppongo al prelievo sulle pensioni Inps, perché il ricalcolo forfettario delle pensioni non convince E’ evidente che un tale ricalcolo - a prescindere da ogni altra considerazione, già sopra enunciata, circa la lesione dei principi di tutela dell’affidamento e di certezza del diritto che verrebbe…

Fisco, che cosa non mi convince dei numeri sull'evasione

In Italia, i contribuenti/persone fisiche sono 41,8 milioni. Il 50% denuncia un reddito imponibile annuo inferiore a 15mila euro, un ulteriore 40% tra 15mila e 35mila: pertanto, il 90% sta sotto i 35mila euro. Solo l’1% denuncia un reddito superiore a 100mila euro (il 70% di questi contribuenti è costituito da lavoratori dipendenti e da pensionati). Se si sale ancora…

Libertà di scegliere la buona scuola pubblica. Paritaria o Statale. Cosa ne pensi?

Per legge (L. 62/2000), la scuola pubblica è statale e paritaria. Ogni scuola pubblica, paritaria o statale, ha la sua identità, espressa dal Piano dell’Offerta Formativa. Io Genitore devo poter scegliere la buona scuola pubblica migliore per mio figlio/a. Ne ho diritto secondo la Costituzione e in tutti i Paesi europei (tranne la Grecia e l’Italia) il genitore ha questa libertà di scelta educativa. Pago le tasse per…

Renzi, Fanfani, De Mita e gli incarichi plurimi

Un fantasma aleggia sul Parlamento italiano. Tranquilli tutti, non si tratta di terroristi, nè di magistrati alla ricerca di prove della corruzione di deputati o di senatori, tanto meno di esponenti della maggioranza di governo. Potrebbe avvicinarsi semplicemente il tempo che indurrà Matteo Renzi alle dimissioni dal governo e dal partito. La maledizione del triplo  e del doppio incarico potrebbe…

Diretta streaming di Lufthansa su tragedia Germanwings

Ecco il CEO di Lufthansa che interviene con umiltà e serietà per discutere della tragedia di Germanwings. Qua la diretta >>> clicca qua <<<

Gli USA coordinano raid aerei con sauditi e iraniani, nello stesso momento (anche se sono nemici)

Nella serata di mercoledì. facendo fede all'esplicita richiesta del governo iracheno, gli Stati Uniti hanno iniziato i raid aerei su Tikrit ─ la cittadina irachena su cui l'esercito di Baghdad, appoggiato da un gran numero di milizie sciite filo-iraniane, un paio di settimane fa aveva lanciato un'importante offensiva contro lo Stato islamico (che da giugno dello scorso anno ha preso il controllo…

I mercati iniziano a rimanere a secco

Ancora col fiatone, dopo il lungo viaggio sotto il mare della liquidità, mi trovo di fronte all’ultima quaterly review della Bis che esibisce un articolo dal titolo irresistibile: “Cambia la marea – liquidità di mercato e market-making sugli strumenti a reddito fisso“, firmato da Ingo Fender e Ulf Lewrick. Lo so che suona esotico, ma il riferimento al cambiamento della…

Il fallimento del rinnovo dei Comites 2015

Ad Aprile 2015 gli italiani nel mondo potranno rinnovare i propri rappresentanti nei Com.It.Es, i comitati degli italiani all'estero ossia enti di rappresentanza degli interessi delle varie comunità italiane sparse qua e là in Europa e nel mondo. Questi enti sono riconosciuti in una normativa che gli riconosce una lista innumerevole di funzioni e scopi, peccato che poi questi enti si trovino ad…

Svolta Chanel: prezzi allineati in tutto il mondo

Chanel ha deciso di allineare i prezzi tra Europa e resto del mondo. L'iniziativa che, secondo i rumors scatterà in aprile e si concluderà entro l'anno, riguarderà alcune delle sue it bag più famose, e potrebbe segnare un importante punto di discontinuità sul mercato del lusso, oggi caratterizzato da un forte squilibrio tra i listini continentali e, primi tra tutti, quelli in Cina. Inoltre, c'è…

×

Iscriviti alla newsletter