Lunedì 20 marzo è partita la nuova stagione dell'Edicola Fiore, il programma mattutino condotto dallo showman italiano Fiorello, in diretta tutti i giorni su Sky Uno alle ore 7.30, e in chiaro su Tv8 alle ore 8. Nella prima puntata, il conduttore ha avuto la benedizione della sindaca di Roma Virginia Raggi. In una mini clip, realizzata il weekend antecedente,…
Archivi
Che cosa si mormora in Francia sui nuovi scandali e scandaletti
Una mia giovane amica parigina, frastornata dagli scandali che stanno segnando la campagna elettorale per le presidenziali in Francia, mi chiede come è potuto accadere che la corruzione politica si sia diffusa come un'epidemia nel suo Paese. Probabilmente (ma non lo dice per riguardo) ritiene che in quanto italiano, per di più giornalista ed ex politico, possa fornirle qualche spiegazione…
Ecco la fanta formazione di Mancini per la Nazionale all'Edicola Fiore. Il video
Nella puntata del 22 marzo della nuova edizione di Edicola Fiore, condotta da Fiorello, in onda tutte le mattine, in diretta, su Sky uno alle ore 7.30 e in chiaro sul canale Tv8 alle ore 8, è stato protagonista l'ex allenatore dell'Inter Roberto Mancini. L'ospite, in video collegamento, ha annunciato in pochi secondi - su richiesta del conduttore - la…
Global Laundromat, cosa hanno fatto HSBC, Lloyds, Barclays, Citibank e Bank of America?
L'hanno chiamata "Global Laundromat", dove Laundromat è parola macedonia frutto della sincrasi tra laundry, lavanderia, e bancomat: soldi russi derivanti da attività criminali sarebbero stati lavati anche in banche inglesi e americane. L'inchiesta coinvolge 17 istituti, tra cui alcuni di primissimo livello come HSBC, Royal Bank of Scotland, Lloyds, Barclays, NatWest, Coutts, e le americane Citibank e Bank of America. Cinquecento le persone…
Cosa diranno i 27 sul futuro dell'Europa nella cerimonia a Roma per i 60 anni dei Trattati
Sarà come promesso una dichiarazione breve, senza fronzoli: una pagina e mezzo. Il testo della Dichiarazione di Roma, che i Ventisette adotteranno in occasione della cerimonia per i 60 anni della firma dei trattati che hanno poi dato vita all’Unione europea è pronto, “è chiuso”, spiegano fonti diplomatiche a Bruxelles. È chiuso anche per non farci entrare ancora altra acqua, per…
Ecco che cosa sta succedendo a Mps
Se il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan si è detto ottimista sul salvataggio di Mps, l’iter verso la ricapitalizzazione precauzionale non può ancora dirsi in discesa. Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza in ambienti vicini alla banca senese, il principale elemento di incertezza oggi è rappresentato dall’esito dell’ispezione Bce sui crediti, sia performing che non. L’esame è durato nove…
Tillerson cambia idea dopo lo scoop Reuters: andrà al vertice Nato, se sposteranno la data
Il dipartimento di Stato americano ha chiesto alla Nato di spostare il prossimo vertice in programma per il 5 e il 6 aprile allo Shape di Bruxelles in modo tale da permettere la partecipazione del segretario Rex Tillerson. Martedì la Reuters aveva pubblicato un'esclusiva a proposito della volontà di Tillerson di non presenziare il meeting con gli alleati storici, preferendo…
Le posizioni di Usa e alleati al summit della Global Coalition To Counter Isis sulla Siria
Oggi e domani a Washington si tiene il summit della Global Coalition To Counter Isis, al quale parteciperanno ministri e delegati di 68 paesi, tra cui l'Italia. Obiettivo: discutere dei prossimi passi da fare per mettere in ginocchio lo Stato islamico in Siria ed Iraq, ma anche nei Paesi in cui operano i gruppi ad esso affiliati. I partecipanti si…
Vi racconto capriole e fisime di Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani su premiership e Grillo
Non delle due, ma delle tre l’una. O Eugenio Scalfari prende fischi per fiaschi, pur con l’attenuante dell’età. O Matteo Renzi è un bugiardo, anche peggiore di come lo rappresentino i suoi peggiori avversari, che peraltro non è detto siano solo quelli usciti dal Pd, perché ve ne sono rimasti ancora. O Renzi, sempre lui, non riesce ad uscire dal…
Cosa faranno Franceschini, Lottomatica e Luiss con Generazione Cultura
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact), Lottomatica e l’università Luiss Guido Carli hanno lanciato “Generazione cultura”, un progetto che consentirà a 100 giovani laureati di acquisire competenze nell’imprenditoria culturale e a fondare dieci realtà del settore. L’iniziativa è stata presentata ieri nella sede del ministero. DALLE SELEZIONI ALLA FONDAZIONE DELLE START UP La selezione…