Skip to main content

Era clandestino in Italia da nove anni ed era riuscito a vivere finora con una famiglia torinese, madre e figlio, conquistandone la fiducia tanto da essere considerato un figlio (e fratello) adottivo. I terroristi si nascondono anche così e la prevenzione consente di beccarli. Il 24 aprile a Torino i carabinieri del Ros hanno arrestato il marocchino Mouner El Aoual, 29 anni, per associazione finalizzata al terrorismo internazionale, istigazione a delinquere e apologia di reato. Il gip, nel disporne l’arresto, l’ha descritto come “un soggetto estremamente pericoloso, che sta attualmente svolgendo un’importante opera di proselitismo e incitamento ad azioni violente e letali per un numero indeterminato di persone e che, per intenti e personalità, presenta un altissimo rischio di passare direttamente all’esecuzione di tali gravi atti di violenza”. Insomma, stava per compiere un attentato.

Una lunga nota del procuratore di Torino, Armando Spataro, spiega anche l’importanza della collaborazione internazionale. Nello scorso settembre l’attività di prevenzione aveva consentito di individuare un internauta residente in Italia che su Facebook usava il nickname di “Salah Deen” e che condivideva materiale jihadista. Nel frattempo, l’Fbi aveva fornito informazioni su un soggetto che in una chat room attivata sul social network Zello usava il nickname “ibndawla7”, che significa “figlio dello Stato” nel senso dello Stato islamico, e che in Italia era l’amministratore di un canale tematico chiamato “Lo Stato del Califfato islamico”.

Individuato a Torino, da Roma l’inchiesta è così passata nel capoluogo piemontese. El Aoual è stato “pedinato” informaticamente dal Ros che ha scoperto un’intensissima attività di propaganda, inneggiante ad Abu Bakr al Baghdadi, che consisteva anche nella diffusione di consigli dell’Isis diretti a foreign fighters o a lupi solitari e di materiale su tecniche di combattimento, di omicidi e di depistaggio delle forze di polizia.

Una situazione estremamente pericolosa perché il canale Zello è fonte di una miriade di notizie sull’Isis, anche se per accedervi occorre pronunciare uno specifico giuramento di fedeltà. I suoi coinquilini torinesi conoscevano le sue idee radicali, ma non immaginavano a che livello fosse arrivato. L’arrestato era attento a non attirare l’attenzione, usando per esempio utenze telefoniche intestate ad altre persone come quelle con cui conviveva. Nel materiale individuato dal Ros c’è perfino un video che spiega come avvicinare i “miscredenti” per ucciderli con un coltello e come fabbricare ordigni rudimentali. Per il gip il marocchino rappresentava un promotore in grado di effettuare un intenso proselitismo, importante quanto un combattente.

La prevenzione, quindi, prosegue incessantemente sia con indagini tradizionali, anche se sempre più “telematiche”, sia con l’espulsione di soggetti a rischio. Il 20 aprile il Viminale ha espulso gli ultimi due, arrivando a 168 soggetti dal gennaio 2015 di cui 36 quest’anno, che confermano la delicatezza della zona del Ragusano. Entrambi tunisini e residenti in quella provincia siciliana, avevano condiviso materiale jihadista e uno in particolare era stato considerato dal Casa (il Comitato di analisi strategica antiterrorismo) alla stregua di un foreign fighters avendo tentato di entrare in Siria dalla Francia e tornato poi in Italia convinto dai genitori. Ma il suo “tifo” per l’Isis non era venuto meno.

Guarda il video diffuso dal Ros

terrorista

Chi era e cosa faceva Mouner El Aoual, il sospetto terrorista arrestato a Torino

Era clandestino in Italia da nove anni ed era riuscito a vivere finora con una famiglia torinese, madre e figlio, conquistandone la fiducia tanto da essere considerato un figlio (e fratello) adottivo. I terroristi si nascondono anche così e la prevenzione consente di beccarli. Il 24 aprile a Torino i carabinieri del Ros hanno arrestato il marocchino Mouner El Aoual,…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

25 aprile 2017, la mia festa della Liberazione

25 aprile 2017: FESTA DELLA LIBERAZIONE Marciavamo con l'anima in spalla nelle tenebre lassù ma la lotta per la nostra libertà in cammino ci illuminerà Non sapevo qual'era il tuo nome neanche il mio potevo dir il tuo nome di battaglia era Pinin ed io ero Sandokan. Eravam tutti pronti a morire ma della morte noi mai parlavam parlavamo del…

Vi racconto le ultime lepenate di Matteo Salvini contro Silvio Berlusconi

Scusate se insisto. Consideratemi pure un fissato, ma continuo a invidiare i francesi, reduci dal primo turno delle elezioni presidenziali e incamminati verso il ballottaggio del 7 maggio fra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, nell’ordine in cui hanno preso i voti. E che credo sarà anche quello finale, con una distanza maggiore fra i due. Invidio i francesi ancora…

Emanuell Macron

Ecco il programma di Emmanuel Macron su Europa, imposte, pensioni, lavoro, scuola e bioetica

Di Pietro Di Michele e Alma Pantaleo

E' Emmanuel Macron il favorito alle elezioni presidenziali in Francia. E' questo il succo politico del primo turno tenutosi domenica 23 aprile. Macron è risultato primo battendo il leader del Front National Marine Le Pen. Ma quali sono le idee e le proposte del candidato liberal-centrista a capo nel neonato movimento En Marche? Ecco in dettaglio il programma dell'ex ministro…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

Siria, ecco azioni e sbuffi di Trump contro Assad (e Onu)

Domenica il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin ha fatto sapere che gli Stati Uniti hanno deciso di colpire con sanzioni internazionali 271 elementi del regime siriano ritenuti responsabili dell'attacco chimico che ha ucciso quasi cento persone a Khan Shaykhun, nei pressi di Idlib, il 4 aprile. (Nota di colore: 271 in un solo colpo è il record storico per…

BRUXELLES, gentiloni

Cosa non deve fare il governo con Alitalia

I dipendenti di Alitalia, contro le previsioni della vigilia, hanno bocciato il piano di salvataggio della compagnia. Indipendentemente dalle motivazioni e dalle speranze che lo hanno mosso, l'effetto che il voto contrario sortisce è a mio avviso un contributo alla chiarificazione e alla soluzione di una ormai vecchia questione. Non poteva certo soddisfare il modo in cui il governo aveva…

Carlo Calenda

Come si muove l'Italia sulla riforma Ue dei dazi antidumping

E ora che succede? Il governo italiano ha deciso di bloccare la revisione del sistema di dazi antidumping avanzata dalla Commissione Europea, giudicata troppo debole per contrastare la “prepotenza” cinese che continua nella sua politica predatoria a danneggiare diversi settori del made in Italy. Per la prima volta arriva una netta presa di posizione nella politica commerciale all’ipotesi di compromesso…

Tutte le idee in salsa socialista di Marine Le Pen

Lo aveva detto l’eurodeputato, ed ex leader dell’Ukip in Gran Bretagna, Nigel Farage: "L’ideologia del Front National di Marine Le Pen è socialista, molto ma molto socialista”. Durante un dibattito televisivo tra Jean-Marie Le Guen, Segretario di Stato ai Rapporti con il Parlamento e la leader del Front Nation, trasmesso da BFM TV, la conduttrice ha chiesto alla candidata alla presidenza…

corbin, theresa may, Brexit

Perché i mercati sono allineati sull'ipotesi soft Brexit. Il parere degli analisti

Non bastavano le elezioni francesi super controverse, l’attesa di quelle tedesche e l’incognita sulle tempistiche del voto italiano - inframezzate da altre elezioni locali sia in Italia sia in Germania, anche il Regno Unito vuole andare alle urne. Lo ha annunciato a sorpresa Theresa May, con una data: 8 giugno. “Nessuno se l’aspettava. Anche perché lo stesso governo aveva escluso…

creato, coscienza

Un ritorno verso la coscienza. Il libro di Maurizio Grandi su fede e scienza

Un viaggio tra fede e scienza, guidato dai molteplici volti della coscienza, per giungere finalmente alla consapevolezza e alla cura di se stessi, degli altri, del Creato. La scienza ha raggiunto livelli di applicazione impensabili fino a pochi decenni fa: "Fisici, a Ginevra, cercano di capire i segreti primitivi della materia, smontandola – come fanno i bimbi con i giocattoli…

×

Iscriviti alla newsletter