La storia d’amore tra il candidato di En Marche alle presidenziali francesi del 7 maggio, Emmanuel Macron, e la moglie Brigitte Trogneux (qui il ritratto di Formiche.net), ha conquistato il mondo. Tra i due ci sono 24 anni di differenza, ma il rapporto sembra più solido che mai. LA STRATEGA DI MACRON Lei non solo è la compagna sentimentale, ma…
Archivi
Chi è Terry Branstad, il nuovo ambasciatore Usa in Cina che conosce bene Xi Jinping
Potrebbe essere l'uomo della pace Terry Branstad il nuovo ambasciatore americano in Cina. Una mossa pensata dal presidente Donald Trump per tendere la mano a Pechino e mostrarsi meno astioso rispetto a una campagna elettorale che aveva individuato nell'ex Celeste Impero il nemico numero uno degli americani. Branstad, 71 anni, è il governatore con più anni al comando di uno Stato…
Perché c'è una convergenza in vista fra Isis e al-Qaeda
L’Occidente deve fronteggiare due tipi diversi di organizzazioni jihadiste: al-Qaeda e l’Isis. Entrambe perseguono gli stessi obiettivi finali: unificazione dell’umma islamica, imposizione della sharia, ricostituzione del Califfato, ripristino dell’unità, della purezza e della grandezza dell’Islam. Differiscono invece in quelli a breve-medio periodo, quindi nelle strutture e nelle tattiche. Al-Qaeda è persuasa che i tempi non siano ancora maturi per conquistare…
Ecco come George Ganswein smonta le bufale su Papa Ratzinger
E' falsa l’idea che a far pressioni sulle dimissioni di Ratzinger nel 2013 sia stato nientemeno che l’allora presidente degli Stati Uniti Barack Obama: “È totalmente inventato, sono affermazioni false e senza fondamento. Benedetto non si è mai fatto condizionare da nessuno, tantomeno in una questione come la rinuncia al pontificato”. Ad affermarlo è monsignor George Ganswein, l’attuale prefetto tedesco della…
La democrazia come "perenne tentativo"
La democrazia pensata e ri-pensata con l’occhio cooperativo e incerto, e non solo attraverso quello competitivo e certo, ci svela – al contempo- tutte le sue fragilità e tutte le sue potenzialità. Così scopriamo che la democrazia non può mai dirsi auto-regolantesi ma che essa evolve “adattandosi” continuamente alle comunità di riferimento e ai “segni dei tempi” globali. La democrazia…
La lavagna magica di Steve Bannon
Martedì 2 maggio il famoso rabbino/politico americano Shmuley Boteach è andato alla Casa Bianca per il gala organizzato nel giorno della festa dell'Indipendenza di Israele e si è scattato una foto con Stephen Bannon – i due si conoscono, perché Boteach, noto come "Rabbi Shmuley" ha scritto in passato per Breitbart News, il sito fondato da Bannon. La foto è…
Tutte le ambiguità di alcune Ong sui migranti dalla Libia. Cosa ha detto Zuccaro in Senato
Intercettazioni satellitari, navi Ong con bandiera del paese di residenza, più forze di polizia giudiziaria per indagare sui trafficanti: “Il nostro focus non sono le Ong, ma i trafficanti”. E’ stata ricca di spunti, di notizie e di proposte operative l’audizione del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, davanti alla commissione Difesa del Senato. Zuccaro non ha ceduto di un millimetro…
Alitalia, i commissari e il prestito ponte lievitato. I tweet di Calenda
Carlo Calenda ci mette la faccia e su Twitter risponde alle domande e alle critiche sulla vicenda Alitalia. Un botta e risposta ripetuto - dai toni esplicativi e mai polemici - che è alla fine gli è valso anche il riconoscimento da parte di numerosi utenti. "Grande conversazione social, non è così usuale per un ministro italiano", ha commentato, ad…
Lo sapete che Beppe Grillo vuole vaccinare il New York Times?
Il New York Times ha rivolto la sua attenzione al delicatissimo tema dei vaccini, affrontato in declinazione negazionista, e in un editoriale ha attaccato il Movimento 5 Stelle. "Una delle tragedie di questi tempi di post-verità, è che le bugie, le teorie del complotto, le illusioni diffuse attraverso social media e politici populisti, possono essere pure pericolose", scrive il quotidiano…