L’aumento degli sbarchi è evidente, ma il periodo è troppo breve per trarre conclusioni su tutto il 2017; il 100 per cento dei migranti che arrivano sono fotosegnalati, ma non si può calcolare con precisione quanti siano gli “irregolari” in Italia: certamente centinaia di migliaia; alcuni fondi previsti nei decreti legge appena varati dal governo serviranno anche per organizzare voli…
Archivi
I capi militari di Stati Uniti, Russia e Turchia si sono incontrati per parlare di Siria
Il capo delle Forze armate americane Joseph Dunford ha incontrato lunedì le controparti russa e turca in un vertice ad Antalya, città costiera della Turchia meridionale. Presenti gli omologhi Valery Gerasimov e il padrone di casa Hulusi Hakar. L'incontro ha potenzialmente un valore strategico, potremmo parlarne in proiezione della futura risoluzione della crisi siriana, ma soprattutto ha un importante scopo legato…
Perché io, donna, dico: serve uno sciopero contro la Festa della donna l'8 marzo
La verità è che si dovrebbe organizzare uno sciopero contro la Festa della Donna. Dubito servirà a cambiare qualcosa, ma almeno finalmente si chiamerebbe con il suo nome quella che ci spacciano come una "festa", ossia "la giornata della frustrazione", quelle 24 ore dove fra dati sulla violenza domestica, mancanza di pari opportunità, divisione delle donne stesse, ci si rende…
Finmeccanica, ecco cosa faranno Leonardo e Drs negli Usa con Daylight Solutions
Colpo grosso in America per Leonardo (ex Finmeccanica) attraverso la controllata statunitense Drs. Il gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato, Mauro Moretti, ha firmato l’accordo definitivo per l'acquisto di Daylight Solutions, Inc., azienda leader nello sviluppo di prodotti laser a tecnologia a cascata quantica. I DETTAGLI Leonardo DRS pagherà 150 milioni di dollari per il 100%…
Ecco come gli accordi commerciali favoriscono la pace
(Seconda e ultima parte dell’analisi del ricercatore Luca Longo, la prima parte si può leggere qui) Al termine della Grande guerra le spinte isolazioniste crebbero in ogni nazione, aumentarono le tariffe doganali e il commercio internazionale precipitò rimanendo ai minimi fino alla fine del secondo conflitto mondiale. Subito dopo - col Trattato di Parigi del 1951 - Italia, Germania, Francia,…
Ferrovie, tutte le tensioni fra Beppe Sala e Atm di Rota su Metro 5
È in discussione un importante progetto di integrazione e di potenziamento delle reti di trasporto pubblico su rotaia e su gomma nell’area lombarda per mettere a sistema l’attività dei principali soggetti del comparto, la milanese Atm, la lombarda Trenord (di cui sono comproprietari la Regione e Trenitalia) per costruire una moderna “Autorità” del trasporto che va oggettivamente al di là…
Jackie, da first lady a signora Onassis. Il foto-racconto di Formiche.net
Il 23 febbraio 2017 è uscito nelle sale “Jackie”, il film che il regista Pablo Larraín (No, i giorni dell’arcobaleno) ha dedicato alla moglie del presidente J.F. Kennedy. Nel film l’attrice Natalie Portman ha interpretato Jackie Kennedy subito dopo l’assassinio del presidente, avvenuto il 23 novembre 1963 a Dallas. La sua interpretazione ha regalato alla Portman la nomination agli Oscar…
Finmeccanica, tutti i piani di Moretti per Leonardo su debito, dividendo, Drs e cyber
Una Leonardo (ex Finmeccanica), più solida, meno spericolata e possibilmente redditizia per gli azionisti. Mauro Moretti, dal 2014 al timone della holding dell'aerospazio, prova a rivendicare, con un occhio al futuro, i risultati raggiunti fin qui grazie alla sua gestione del gruppo, a poco più di un mese dalla condanna in primo grado per il disastro di Viareggio del 2009, quando…
Perché anche su Ilva si gioca il rilancio dell'Italia
L'articolo d'apertura di "Fabbrica società" il giornale della Uilm che sarà on line il 14 marzo Lo abbiamo detto, scritto e ripetuto più volte: l’economia può riprendersi solo se si investe con oculatezza in ambito industriale, attraverso scelte mirate rivolte in particolar modo verso il settore manifatturiero. Insomma, ci vogliono investimenti pubblici e privati indirizzati alle infrastrutture immateriali e materiali…
Come cambiare la rotta dell'Unione europea
(Di seguito pubblichiamo l'articolo del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Sandro Gozi uscito nell'ultimo numero della rivista Formiche in distribuzione ora nelle librerie Feltrinelli. Tra le altre firme che hanno parlato di Europa per la rivista: Paolo Savona, Giulio Sapelli, Antonio Armellini, Michele Valensise, Gustatvo Piga, Hedwig Giusto, Tibor Navracsics, Anthony Gardner e Heather Conley) Ha senso scegliere l’Europa? Se me l’avessero chiesto nel 1989,…