La battaglia politico-giudiziaria tra Beppe Grillo e Marika Cassimatis a proposito del candidato a sindaco nel capoluogo ligure alle prossime elezioni di giugno pare che si stia risolvendo a favore della professoressa di Genova, se il M5S non farà appello alla sentenza di primo grado emessa ieri dal tribunale civile. È evidente che la questione mette in chiaro tutta la…
Archivi
Consip, Tiziano Renzi e la credibilità dello Stato
La grande informazione scritta e parlata racconta di un (apparente?) colpo di scena nell’affare Consip. Un ufficiale di rango inferiore della Benemerita avrebbe falsificato il contenuto delle intercettazioni, fondamentali nelle indagini in corso, tirando inopinatamente in ballo Tiziano Renzi, padre dell’ex segretario del Pd, in un colloquio con Alfredo Romeo. È obbligatorio un supplemento di accertamenti per capire per quale…
Vi spiego cosa nasconde il Def
Secondo il DEF approvato ieri dal Consiglio dei ministri (manca però il testo definitivo) il tasso di crescita del Pil previsto per il 2017 è pari al +1,1%, per scendere al +1% nel 2018 e 2019. E' stato detto che non ci saranno tagli di spesa, lasciando intendere che la strategia di speding review potrebbe frenare, perché questi "avrebbero effetti depressivi sull'economia",…
Le idee di Steve Bannon secondo Steve Bannon
Si tratta di alcuni estratti di una lunghissima conversazione tenuta da Steve Bannon a un Convegno organizzato dal Dignitatis Humanae Institute nella Città del Vaticano il 27 giugno 2014. Il Dignitatis Humanae Institute, guidato da Benjamin Harnwell, è un Istituto internazionale che favorisce incontri fra intellettuali e politici su temi attuali che riguardano la difesa dei diritti umani. Steve Bannon è…
Smartworking, è la formazione che fa la differenza
Il prossimo varo dello Statuto del Lavoro Autonomo, che attende solo il sigillo dell'aula del Senato per diventare legge, segna una tappa fondamentale anche per l'evoluzione dello smartworking. Il cosiddetto lavoro agile è stato finora materia di contrattazione tra aziende e sindacati. Nel tempo la casistica si è allargata notevolmente e si può dire che ormai, almeno per ciò che…
Cosa (non) c'è nel Def e nel Pnr
Ieri il Consiglio dei ministri ha iniziato la sua ventitreesima sessione (da quando è in carica il governo Gentiloni) con due argomenti all’ordine del giorno; a) Il Documento di Economia e Finanza (Def) 2017 e b) un decreto legge che - si presume - incorpora la manovra di aggiustamento richiesta dall’Unione Europea (UE). Di Programma Nazionale di Riforma (Pnr) che…
Claudio Baglioni al Pincio per i 165 anni della Polizia di Stato. Il video
Oggi sulla terrazza del Pincio a Roma, in occasione delle celebrazioni del 165° Anniversario della Polizia di Stato, la Banda Musicale ha tenuto un concerto con la partecipazione di Claudio Baglioni. Oltre a un repertorio di musica classica, gli orchestrali della Polizia di Stato hanno accompagnato il cantante romano nell'interpretazione delle sue più belle canzoni. Ospiti d'onore gli alunni di…
Alitalia, perché l'idea del prestito Cdp non decolla al Tesoro (ma le banche premono)
Il termine ultimo è il 13 aprile per Alitalia. Entro quella data il governo, l'azienda e i sindacati dovranno trovare un'intesa su esuberi e rinnovo del contratto, necessari all'aumento di capitale della compagnia aerea. Oggetto del confronto restano soprattutto il netto taglio del costo del lavoro al personale di volo, il perimetro delle attività da esternalizzare e la gestione dei 1300 licenziamenti previsti, sui…
Il G7 fa il punto sulla Siria di Assad pensando alla Russia
Oggi alla riunione conclusiva della ministeriale G7 sugli Affari Esteri, che da lunedì 10 aprile è in corso a Lucca, hanno preso parte anche i rappresentati di alcuni Paesi mediorientali (Turchia, Qatar, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti). Una novità fortemente voluta dall'Italia, Paese ospitante (anche del prossimo vertice di Taormina), dato che l'argomento centrale dell'incontro era la crisi siriana e…
Giuseppe Della Rocca, ecco le idee del prof. ex Fiom che ispira il programma Lavoro del Movimento 5 Stelle
Quali strumenti di partecipazione dei lavoratori sui luoghi di lavoro devono essere promossi in via prioritaria? È questa la domanda che sarà sottoposta dai vertici del Movimento 5 Stelle agli iscritti grillini sulla piattaforma Rousseau. Oggi infatti sul blog di Beppe Grillo è stato pubblicato il primo post del programma Lavoro in fieri di M5S. Il post è firmato dal…