I dati sui bilanci consuntivi della Santa Sede e dello Stato Vaticano sul 2015 sono arrivati con mesi di ritardo rispetto al consueto appuntamento di metà estate. E affidati ad una nota più scarna delle già asciutte comunicazioni in materia. Poche righe, avare di numeri e notizie. Tutte tese, piuttosto, a rimarcare il processo di rinnovamento finanziario in corso: “Il…
Archivi
Sergio Mattarella, Stefano Folli e il rischio Weimar
Il secco intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, contro l’inconcludenza rissosa dei partiti fa giustamente ipotizzare a Stefano Folli di un rischio Weimar. Cioè di una dissoluzione del modello costituzionale, sotto i colpi della crisi finanziaria e della incapacità dei partiti, come avvenne in Germania negli anni ’20 del secolo scorso, dopo la Costituzione di Weimar del 1919. Forse…
Stadio della Roma di Pallotta, ecco i conti di Eurnova del gruppo di Luca Parnasi
Il tempo stringe: entro il 30 marzo il Campidoglio dovrà far pervenire alla Regione Lazio il nuovo progetto dello stadio della Roma. I proponenti - dopo l'accordo del 24 febbraio con il Comune - lo invieranno all'amministrazione nei prossimi giorni. E a quel punto sarà messa nero su bianco la delibera con cui ratificare il nuovo progetto e ribadirne la pubblica…
LexFest 2017, programma e protagonisti
Dal sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri al direttore de L’Espresso Tommaso Cerno, dall’anchorman del Tg1 Francesco Giorgino al sostituto procuratore a Roma Antonello Racanelli, da Jean Todt (già team manager della Ferrari) ai giornalisti Gianni Barbacetto (Fatto Quotidiano), Alberto Matano (Rai), Andrea Biavardi (direttore di Giallo) e Giovanni Negri (Sole 24 Ore). E ancora: i componenti del Csm Antonio Leone…
Come sarà finanziato il taglio (sacrosanto) alle imposte sul lavoro?
Elezioni entro l’anno? Non se ne parla. Un galleggiamento fino alla prossima primavera? Nient’affatto. Scaldare il posto a Matteo Renzi? Non è questa l’intenzione. Con un'intervista al nazionalpopolare Pippo Baudo, domenica pomeriggio, Paolo Gentiloni ha calato le sue carte: intende restare in sella fino alla scadenza normale con un programma che sembra più di inizio che di fine legislatura. Il…
80 euro, assunzioni e riscossione. Come i politici maneggiano (male) i dati economici
Non c’è distinzione tra partiti e movimenti, tra destra e sinistra, tra governo ed opposizione, ormai ogni dato economico, ogni pubblicazione dell’ISTAT, ogni report del MEF, viene commentato in maniera alterata e distorta per enfatizzare successi in realtà non conseguiti o evidenziare le fantomatiche sconfitte dell’avversario politico di turno. Dopo i festeggiamenti del centrosinistra per il recupero record della riscossione,…
Come si evolve il pensiero del Corriere della Sera su Matteo Renzi e Andrea Orlando
Mani pulite spazzò via non un solo uomo, non un solo partito ma tutti quelli di governo, toccando solo marginalmente e quindi salvando l’allora Pds-ex Pci. E tutto col sostegno della cosiddetta grande stampa e delle televisioni, comprese quelle di Silvio Berlusconi. Il quale a sorpresa ne avrebbe tratto i frutti maggiori, nonostante i legami personali con i leader distrutti,…
Luca Lotti, Tiziano Renzi e Alfredo Romeo. Pensieri e dubbi
Mi sono chiesto quale itinerario logico abbiano seguito i magistrati inquirenti trovandosi nelle mani un pizzino (fortunosamente ritrovato e pazientemente ricostruito dagli strappi) in cui era indicata, a fianco dello scarabocchio di 30mila euro mensili, la lettera T. C’era da risolvere prima di tutto una questione: si trattava dell’iniziale di un cognome o di un nome? I magistrati hanno optato…
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, ecco i nuovi intoppi
Se nel processo di avvicinamento alla ricapitalizzazione precauzionale Bce e il Direttorato generale per la Competizione (Dg Comp) stanno facendo penare Banca Mps, non si può dire che in Veneto la situazione sia più rosea. IL DOSSIER EUROPEO Le authority europee coinvolte, ovvero il Single supervisory mechanism della Bce e il DG Competition di Bruxelles, avrebbero chiesto a Bpvi e…
Finmeccanica, cosa succede a Leonardo su Drs, conti e dividendo
La conferma sulla vendita della quota di minoranza della controllata americana Drs, le mire su Atr, la possibile distribuzione di un dividendo per il 2016 e la gara per la U.S. Air Force in collaborazione con Boeing. E poi un accenno ai risultati operativi dell’ex gruppo Finmeccanica e al piano 2017/2021. Ecco tutte le novità di Leonardo, il gruppo della…