Ci sarà anche il giornalista e scrittore Gianluigi Nuzzi alla prima dell'associazione intitolata a Gianroberto Casaleggio che sabato a Ivrea - all'Officina H dell'Olivetti - esordirà con un evento sul futuro cui parteciperanno numerosi tra manager, intellettuali, accademici e giornalisti. Una giornata di approfondimento e dibattito durante la quale il tema del futuro sarà analizzato da sei diverse angolature: la tecnologia, il…
Archivi
Leonardo-Finmeccanica, cosa mi aspetto da Alessandro Profumo
I dati resi noti ieri dal management della divisione Aerostrutture di Leonardo sono incoraggianti, ma si può e si deve fare ancora molto. Dal prossimo mese inizierà il lavoro del nuovo vertice del gruppo guidato dall’ad Alessandro Profumo e occorrerà adoperarsi per ritrovare quella proiezione internazionale del nostro Paese per le produzioni realizzate da Leonardo e della stessa divisione Aerostrutture.…
La partita a tresette del principe Carlo a Firenze. Il video
var node = document.createElement("IFRAME"); node.name="playerFrameRS"; node.async = "true"; node.src ="http://videosynd.kataweb.it/SyndPlayer/Default.aspx?token=CbTdcXCWf7ZfoxYzuFYU0w%3d%3d&pageurl="+encodeURIComponent(window.location); node.width = '800px'; node.height = '500px'; node.frameBorder = "0"; node.scrolling = "NO"; node.allowtransparency="true"; node.setAttribute("mozallowfullscreen", "true"); node.setAttribute("webkitallowfullscreen", "true"); node.setAttribute("allowfullscreen", "true"); document.getElementById('div_751605').appendChild(node); Il principe Carlo d'Inghilterra è in visita ufficiale in Italia insieme alla moglie Camilla Parker Bowles, la duchessa di Cornovaglia. Durante il tour della penisola, domenica 2 aprile, Carlo ha…
Siria, attacco chimico contro Idlib. Fatti, commenti e analisi
Nella mattinata di martedì quello che dagli effetti provocati sembra un attacco chimico ha colpito la città di Khan Sheikhun, che si trova vicino a Idlib, l'area del nord della Siria rimasta in mano ai ribelli e su cui si sono concentrati gli sforzi delle forze governative (che sono composte essenzialmente dagli aerei russi, i combattenti sciiti mobilitati dall'Iran e qualche…
Ecco come Tap sbugiarda i sindaci del Salento sulle tesi anti gasdotto
I sindaci attaccano e Tap risponde punto per punto - con un fact-checking in piena regola - per replicare ad alcune delle accuse e delle critiche più diffuse che vengono agitate contro il progetto infrastrutturale. Ieri il cantiere di San Foca - nel comune di Meledugno, in provincia di Lecce - è rimasto chiuso causa pioggia, ma nel frattempo prosegue…
Disabili, cosa va (e cosa no) nella legge sul dopo di noi
Il welfare italiano non è certo tra i più avanzati al mondo. Eppure, qualche cosa ogni tanto si muove. Come nel caso della cosiddetta Legge sul dopo di noi (qui il testo), approvata nel giugno del 2016 con Ileana Argentin (in foto), deputata dem, prima firmataria. La normativa è stata oggetto questa mattina di un dibattito promosso da Assofiduciaria, l'associazione…
Tutti contro Monica Cirinnà. Il nuovo sport dei renziani da tastiera
La Sen. Dem Monica Cirinnà ha rilasciato una bella intervista all'Espresso in cui dice, con l'onestà e la schiettezza che le sono proprie, che Matteo Renzi è stato un pessimo segretario e che sosterrà Andrea Orlando alla corsa alla segreteria del Partito Democratico perché "trasformi il partito dell’io in quello del noi". E dopotutto, come darle torto? Matteo Renzi ha volutamente lasciato…
Perché l'economia circolare conviene
Numeri e storie di successo di riciclo della plastica al centro di un convegno organizzato questa mattina a Roma da Legambiente e Corepla dal titolo “L’economia circolare conviene. L’industria del riciclo della plastica come vantaggio competitivo in Italia e in Europa”. CHI C'ERA L’incontro, che si è tenuto al Centro Studi Americani, è stato aperto dal presidente di Corepla Antonello…
Il ministero dell'Istruzione lancia la scuola d'impresa
La scuola italiana si sta evolvendo in scuola d'impresa per stare al passo con i tempi. I giovani devono essere educati all’intraprendenza, alla proattività, alla tenacia e soprattutto alla pratica. Ecco perché l’Italia si prepara a colmare la differenza con gli altri paesi europei con il contributo del Ministero dell’Istruzione. Il MIUR ha messo sul piatto un finanziamento di oltre…
Trump, gli Emirati Arabi, le Seychelles e l'uomo di Putin. L'inchiesta che imbarazza la Casa Bianca
A gennaio gli Emirati Arabi si sono fatti da ospitali broker per un incontro tra Erik Prince, già fondatore della Blackwater (ditta leader per i contractor militari nel mondo) e un russo "molto vicino a Vladimir Putin": l'incontro avrebbe avuto come scopo quello di creare un back-channel, ossia una linea di contatto clandestina e coperta, tra gli uomini del presidente…