Skip to main content

Decidere della propria morte

Oggi una persona di mia conoscenza è morta. Era una signora anziana. Una signora molto benestante che aveva avuto una bella vita. Una vita di lussi e di viaggi, di poche preoccupazioni. Una vita piena di tante cose materiali, e forse un po' arida di sentimenti. Non aveva figli o nipoti diretti, solo parenti che detestava perché aspettavano che accadesse…

Forbes: Ortega il più ricco nella moda

Secondo la rivista Forbes, che stila la classifica degli uomini più ricchi al mondo, Amancio Ortega, patron del Gruppo Zara, è ancora il più ricco nel mondo della moda, con un patrimonio di 64,5 miliardi di dollari. Ma quest’anno perde una posizione e si ritrova al quarto posto della classifica. Il primo posto spetta a Bill Gates, fondatore di Microsoft, ormai in testa alla classifica da…

Ecco il tragico errore dei magistrati su Berlusconi

La Suprema Corte di Cassazione, confermando nel processo Ruby la sentenza della Corte d’Appello, ha assolto in via definitiva, per ambedue le imputazioni, Silvio Berlusconi. La Procura di Milano, che aveva impiegato in quest’indagine uomini, mezzi e risorse all’altezza di una grande inchiesta contro la criminalità organizzata, dovrebbe domandarsi se è stato conveniente trasformare in reati i vizi assurdi dell’ex…

Ue: in arrivo 100 milioni di euro per le reti europee dell’energia

L’Ue ha stanziato 100 milioni di euro per implementare le reti infrastrutturali europee, investitori pubblici e privati possono fare domanda fino al 29 aprile. La Commissione Ue ha scelto di stanziare ben 100 milioni di euro per finanziare i progetti volti alla creazione di una rete europea dell’energia. Investire nella produzione energetica, nella sicurezza dell’approvigionamento e nella sostenibilità del fabbisogno…

Così la Germania vuol farci pagare il suo esercito

Siamo circondati da minacce e rischi geopolitici. La crisi finanziaria ed economica dell'Ue continua a produrre disastri sociali e culturali, ma i burocrati che la rappresentano proseguono imperterriti nel destabilizzare più della metà degli Stati membri a proprio piacimento. A pochi giorni dall'iniezione di liquidità della Bce, attendevamo che il Piano Juncker partisse con una velocità tale da imprimere nell'arco…

La buona scuola sia quella pubblica

In questi giorni si discute della riforma della scuola del governo Renzi. Il Governo ha cambiato idea circa l'iter della riforma: non più per decreto, ma come vero disegno di legge. Si allungano quindi i tempi per la sua discussione e approvazione. Uno dei temi più scottanti è comunque quello relativo al trattamento della scuola pubblica versus scuola privata. Di seguito voglio…

Il Partito Repubblicano Italiano dopo il suo quarantasettesimo congresso

Non sono solito rilanciare articoli su questo blog ed è la prima volta che accade. Spesso, anzi, nel 99,9% dei casi, ripubblico dei post che ho scritto qui su sinistraineuropa.it e altri siti, ma non è mai accaduto il contrario. Stavolta, invece, l'articolo che ho scritto per Sinistra in Europa, sul quarantasettesimo congresso del Pri, lo rilancio su Formiche, senza aggiunte o stravolgimenti…

Chi e come risarcirà Berlusconi?

Una considerazione velocissima,  come lo è stato – peraltro fatto anomalo per il sistema giudiziario italiano – l’iter processuale sul bunga bunga del Cavaliere. Con una notturna sentenza, la Corte di Cassazione ha definitivamente sancito che quanto poteva al massimo interessare qualche giornaletto scandalistico o soddisfare i morbosi pruriti e le curiosità, ovvero che non esiste quel reato che ha portato…

Mister Dudley nel Paese delle meraviglie

Leggo un’allocuzione di William Dudley, deliziato già dal suono del suo cognome, che mi evoca memorie dickensiane, e scopro di non esser l’unico ad aver notato con un certo stupore come i debiti degli studenti americani siano assurti al rango di autentico problema economico per gli Usa, e quindi anche per noi. Peraltro mister Dudley è presidente e CEO della…

Sirte, il punto d'appoggio libico dell'IS

Il centro congressi Ougadougou con dipinta la bandiera dello Stato islamico, è probabilmente l'immagine più emblematiche tra quelle che arrivano da Sirte, città della Libia centrale, che ha dato i natali a Moummar Gheddafi. È emblematica perché il rais aveva costruito quel centro congressi per ospitare i leader internazionali, e l'edificio doveva essere il simbolo della "credibilità" internazionale libica (un…

×

Iscriviti alla newsletter