Skip to main content

Memorie d’Albione: il tradimento delle banche

E così il Regno Unito, più o meno faticosamente, sta recuperando la via della crescita, dicono gli osservatori. E ci sta riuscendo malgrado le sue banche, viene da pensare analizzando i dati contenuti nell’ultima survey che l’Ocse dedica all’UK. Già. Le banche inglesi hanno patito forse più delle altre lo sboom seguito alla crisi del 2008. E soprattutto hanno generato…

Lo Stato Islamico potrebbe avere problemi interni

C'è una questione sostanziale che regola le dinamiche dello Stato Islamico - come ha sempre regolato le dinamiche dei regimi dispotici. La linfa vitale del Califfo è il successo, che genera euforia, propaganda, proseliti: se il Califfato vince e conquista, allora è forte; altrimenti va incontro a erosioni interne di vario genere, che hanno tutte più o meno come generatore…

Perché la Russia sogna Cipro (e il Mediterraneo)

Articolo tratto da Nota Diplomatica La perenne ricerca della Russia di uno sbocco sul “mare caldo” - cioè, senza ghiaccio d’inverno - è uno dei più famosi luoghi comuni della geopolitica ed è fonte di due secoli di litigate con l’altro ex impero, quello britannico. Che siano zar, primi segretari del Pcus o Vladimir Putin a dirigere il Paese, l’imperativo…

Memorie d’Albione: La dieta pane e mattone degli inglesi

Volgo lo sguardo a Nord, oltre la stretta Manica che bagna Calais, perché sento dire un po’ dappertutto che la stanchezza del continente europeo, stretto fra moti deflazionari e demografie avverse, trovi ostello nella terra d’Albione, gloriosa madrepatria di avventurosi corsari e Isola del Tesoro capitalistico, sin dagli albori della sua epopea economica nel mondo. Le virtuose memorie d’Albione, a…

I tifosi italiani appassionati di calcio sono omofobi? Successo per #Allacciamoli

Un sondaggio promosso da Paddy Power in collaborazione con Addicts Calcio attraverso l’applicazione mobile Forza Football indaga il mondo dei tifosi italiani.                           Ti darebbe fastidio se un un giocatore della tua squadra del cuore si dichiarasse gay? E’ questa la domanda del sondaggio voluto da Paddy Power…

Un applauso per Papa Francesco

ore 12.00: messa per la cresima di giovani virgulti della cristianità romana. viene letta la benedizione apostolica di papa Francesco. "ringraziamolo con un applauso" sollecita il religioso dall'altare. l'assemblea prorompe. sono trascorsi quasi due anni dal 13 marzo 2013, quando papa Francesco apparve sulla loggia di S. Pietro: "vi do la benedizione, ma prima vi chiedo un favore. prima che vescovo…

Gli uomini e le donne della mia generazione

"Le donne della mia generazione ci mettono sotto, e' un altro secolo". vedi il video: Le donne e gli uomini della mia generazione (clicca sul link) Questo accade sui titoli di studi, sui voti conseguiti, in molti risultati moderni. Oggi la lotta sembra essere meno di genere e piu' anagrafica, ragazzi e ragazze escluse dal mercato del lavoro in massa, con numeri…

Immigrazione in Europa, il seminario della fondazione Adenauer

“Immigrazione in Europa: l’approccio e le sfide a livello locale in Italia e Germania” è il titolo del seminario che ha organizzato la fondazione Konrad Adenauer di Roma dal 4 al 6 marzo e che continuerà in Germania dal 10 al 12 giugno ad Amburgo analizzando la prospettiva tedesca al tema. Caroline Kanter, direttrice dallo scorso ottobre della fondazione in…

Il mio 8 marzo

Un 7 marzo al Quirinale anticipando l’8. Sono soddisfatta di aver partecipato perché è uno strano mondo ingessato quello che ho visto ieri, molto simile agli altri anni, ma comunque diverso, quasi insofferente, per il clima che si è respirato e che conferma le mie opinioni. La cosa più gradevole: una scoperta confortante nel Presidente Sergio Mattarella, sobrio ed essenziale…

Heidegger: a Rouen si discute il suo pensiero nazista, poi a Siegen

La disputa culturale, storica e politica sul pensiero nazista del sommo filosofo tedesco Martin Heidegger, di cui stanno per essere pubblicati in Italia, da Bompiani, i Quaderni neri, travalica le Alpi e approda all'Università francese di Rouen, dopo aver coinvolto i maggiori quotidiani d'Oltralpe: Le Monde, Liberation, Le Nouvel Observateur, Le Figaro. E' adesso la volta di una sede universitaria,…

×

Iscriviti alla newsletter