Lunedì il ministro degli Esteri italiano Angelino Alfano è volato in visita in Russia. Se non fosse che l'appuntamento era stato già concordato dalla stretta calendarizzazione degli impegni di un diplomatico, si potrebbe dire che difficilmente il governo italiano avrebbe potuto trovare una data più imbarazzante per il bilaterale. Il giorno precedente, infatti, la polizia del Cremlino si era resa protagonista…
Archivi
I ringraziamenti di Roberto Benigni per il David alla carriera. Il video
Lunedì 27 marzo Roberto Benigni, attore e regista premio Oscar, ha ricevuto il premio David di Donatello alla carriera. Durante la cerimonia di presentazione dei candidati per i David, evento che si tiene ogni anno al Quirinale, l'artista fiorentino si è rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e, facendosi portavoce del cinema italiano, ha elogiato la storia del cinema nostrano.…
Matteo Renzi, Enrico Letta e le lezioncine di Mario Monti
Quelli del senatore a vita Mario Monti, di cui non starò qui a ricordare inutilmente il lungo curriculum accademico, culturale, amministrativo e infine politico, non si sa mai se definirli più processi o esami. Ma sono sempre severi, puntuti. L’uomo sceglie gli aggettivi e gli avverbi sempre con precisione chirurgica. Pochi, davvero pochi scampano alle sue rasoiate, specie se hanno…
Tap, ecco la sentenza che affossa le velleità della Regione Puglia retta da Michele Emiliano
Il Consiglio di Stato ha dato il via libera alla realizzazione del Trans adriatic pipeline (Tap), il gasdotto lungo 870 chilometri, parte terminale del corridoio meridionale europeo del gas da 3.500 chilometri che attraverserà sei Paesi dall’Azerbaijan all’Italia. Con una sentenza, pubblicata ieri, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha respinto gli appelli proposti dal Comune di Melendugno e…
Roberto Maroni condivide il lepenismo di Matteo Salvini?
"Siamo assolutamente distanti dalle proposte politiche di Matteo Salvini, non solo noi ma tutti quelli che appartengono al Partito popolare europeo". Parola del capogruppo alla Camera di Area Popolare Maurizio Lupi, che poi ha ribadito: “Se in Lombardia, alle prossime elezioni regionali Roberto Maroni si ripresenterà con un programma in cui c'è l'uscita dall'euro, contraddirebbe la sua storia, la sua…
Cosa è successo davvero a Jidideh
Mentre gli Stati Uniti inviano altri 240 uomini sul fronte di Mosul, le polemiche crescono sullo strike dell'aviazione Usa del 17 marzo che ha colpito il quartiere occidentale di Jidideh, causando la morte di oltre 200 civili. Il Pentagono ha avviato un'inchiesta e ha ammesso che i propri aerei quel giorno hanno colpito un obiettivo a Jidideh. Ma si sostiene…
Tutti i fermenti nell'area cattolico-popolare
Quale strategia si sta seguendo per la costruzione di un soggetto politico laico, democratico, popolare, liberale e riformista, europeista, trans nazionale, ispirato ai valori dell’umanesimo cristiano, inserito a pieno titolo nel Partito Popolare Europeo? Un PPE da far tornare ai principi dei padri fondatori: Adenauer, De Gasperi, Schuman, alternativo alle sinistre e alle destre e negli anni duemila, alternativo al trasformismo renziano e…
Vi racconto le ultime renzate di Matteo Renzi
Andrea Orlando è stato l’unico candidato alla segreteria del Pd a partecipare, sabato scorso, alla manifestazione degli europeisti. In queste occasioni emerge quel buongiorno che si vede dal mattino. Orlando, infatti, è alla ricerca di voti, come è naturale per la sfida in cui è impegnato. Il fatto che li cerchi anche in quella parte di elettorato che oggi è…
Perché l'America non può trascurare le ingerenze della Russia. Parla Pavel (Atlantic Council)
"Credo che gli Stati Uniti non possano concedersi il lusso di focalizzare la propria attenzione solo su alcuni dei pericoli che minacciano l’Occidente e tralasciare gli altri, dall’ingerenza russa nella regione artica sino all’instabilità che attanaglia il Mediterraneo e l’area MENA". Parola di Barry Pavel, senior Vice President e Director del Scowcroft Center on International Security presso l’Atlantic Council di Washington,…
Chi sono e cosa dicono i filo Emiliano di Milano
Una mozione popolare, o meglio, una ricetta per far tornare il partito democratico a essere uno strumento di partecipazione, in grado di rappresentare gli interessi di chi da solo non può essere ascoltato. A Milano, ieri, la ricetta di Michele Emiliano, candidato alla segreteria del partito democratico è stata raccontata dalla voce di Francesco Boccia, Presidente della Commissione Bilancio della…