Skip to main content

Per la fame acquisto cibo, per la sete bevo, per il freddo mi abbiglio; con le scarpe scarpino, con la casa mi accaso; per non stare al buio acquisto luce. Per poter avere tutto questo, lavoro.

Si è fatto sempre così fino a quel dì di Dicembre. Natale del 1924, a Genova, si riunisce ” La Compagnia Phoebus.” Un cartello fatto da Osram, Philips e General Electrics* che decide di ridurre la durata della lampadina a 1000 ore.

Alla Gente che ha bisogno di luce, insomma, questi illuminati la fulminano prima.

Cospirazione?

Macchè,! Più semplicemente quella gente, che fin allora aveva speso per dar ristoro ai bisogni, viene tirata dentro il ciclo produttivo per fare di più. Se, come il fatto mostra, hanno più bisogno i produttori di vendere che la Gente di acquistare, fiat lux con più lampadine da acquistare però, senza se, senza ma!

Senza ma, appunto, evase così le “leggi censuarie”, gli abiti passeranno di moda; i pubblicitari dispenseranno i consigli per gli acquisti; quelli del Merketing confezioneranno la domanda di tutto per tutti a più non posso.

Già, di più non posso però se, come mostrano quelli della Federal Reserve Bank of St. Louis, dai primi anni 30 ad oggi, il potere d’acquisto subisce una costante riduzione.

Et voilà. Da allora tutte le tecniche e le politiche di reflazione messe in campo non hanno sanato il gap, ancor meno l’output gap; la produttività totale dei fattori si mostra in costante riduzione, il debito del mondo, che ha fin qui sostenuto la spesa, invece sale a 200.000 mld di $ e vale tre volte il Pil, come dicono quelli di McKinsey.

Beh, allora, se al mondo non fummo fatti per vivere come bruti a quel Dante, deve soccorrere un adeguato dare. Si, dare almeno a chi fa la spesa, ben oltre il bisogno, quel che occorre per fare quella crescita che rende virtuoso il ciclo produttivo.

*http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/mix24-storia/cospirazione-lampadina-100136-gSLAlGoZ6B

Mauro Artibani

https://www.facebook.com/133670339996087/photos/a.1032884836741295.1073741825.133670339996087/1032884756741303/?type=1

http://audio.radio24.ilsole24ore.com/radio24_audio/2015/150506-versioneoscar.mp3

Bisognosi un cacchio!

Per la fame acquisto cibo, per la sete bevo, per il freddo mi abbiglio; con le scarpe scarpino, con la casa mi accaso; per non stare al buio acquisto luce. Per poter avere tutto questo, lavoro. Si è fatto sempre così fino a quel dì di Dicembre. Natale del 1924, a Genova, si riunisce " La Compagnia Phoebus." Un cartello…

Belhadj, Isis, Libia e qualche inesattezza sull'inchiesta per traffico d'armi

Martedì a Napoli quattro persone sono state fermate con l'accusa di traffico internazionale di armi.  Si tratta dei coniugi di San Giorgio a Cremano Mario Di Leva e Annamaria Fontana, e loro figlio Luca (indagato a piede libero): avrebbero organizzato le vendite finite poi in Iran e soprattutto in Libia (tra i fermati anche un libico, Mohamud Ali Shaswish). A procurare le armi un imprenditore…

Minniti libia

Ecco cosa faranno Gentiloni e Minniti sulla cyber security dopo il caso Occhionero

Arriva la conferma che a breve il governo modificherà la normativa in vigore sulla cyber security con un’accelerazione dovuta all’arresto nelle scorse settimane dei fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero, accusati di aver tentato di accedere a circa 18 mila account di posta elettronica, tra cui quelli di ex presidenti del Consiglio come Matteo Renzi e Mario Monti. Il ministro…

Che cosa prevede il Patto per un Islam italiano

Un patto di dieci punti sottoscritto da undici associazioni che rappresentano il 70 per cento delle comunità islamiche italiane. E’ il “Patto nazionale per un Islam italiano”, firmato il 1° febbraio al Viminale dal ministro dell’Interno, Marco Minniti, e dai rappresentanti di quelle associazioni e costituisce un altro passo importante a favore dell’integrazione da un lato e della lotta al…

CARLO CALENDA

Chi sbraita (e chi gongola) per la sortita poco renziana di Giorgio Napolitano

Occhio, come sempre, alle vignette. Che superano sempre di più per chiarezza, e qualche volta anche per preveggenza, gli editoriali, i saggi, le interviste e quant’altro affollano i giornali contribuendo spesso a renderli illeggibili, e far perdere loro nelle edicole la gara quotidiana, diciamo così, col mercato. Di affollati, a dire la verità, non ci sono solo i giornali. Questa…

Come andare oltre il Family Day. Parla Alfredo Mantovano

Il popolo del Family Day è davanti a un bivio. Deve decidere una volta per tutte quale strada intraprendere per dare rappresentanza politica alle istanze del Circo Massimo riempito un anno fa. E’ una riflessione che Formiche.net ha aperto nei giorni scorsi intervistando il portavoce del Comitato Difendiamo i nostri figli, Massimo Gandolfini, e Mario Adinolfi del Popolo della Famiglia.…

europa

Vi racconto le convergenze parallele di Mattarella e Napolitano su Renzi e leggi elettorali

Ma davvero “l’uomo che non perde la calma nemmeno nei giorni dell’Apocalisse”, ovvero Giorgio Napolitano (al quale Curzio Malaparte fece questa dedica, riferendosi ai bombardamenti di Napoli) cercando di mettere uno stop alla corsa renziana verso le elezioni anticipate, ha voluto fare al tempo stesso anche uno sgarbo al Capo dello Stato, suo successore, Sergio Mattarella? Chi conosce bene il…

Perché la frenesia elettoralistica di Matteo Renzi è deleteria

Dice Giuliano Cazzola nel suo articolo di ieri su Formiche.net: “Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato…

Senza il congresso la scissione del Pd sarà matematica. Parla Caldarola

"L'alternativa è secca: o Matteo Renzi accetterà il congresso oppure la scissione sarà matematica". Lascia spazio a pochissimi dubbi l'analisi politica di Peppino Caldarola, giornalista - già direttore de L’Unità - con un passato in politica nel Pci e poi da deputato con i Ds. Oggi al fianco del governatore della Toscana e candidato alla segreteria Pd Enrico Rossi - di cui presiede…

×

Iscriviti alla newsletter