Spesso si definisce un'organizzazione o un'azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell'offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Archivi
Cosa c’è scritto nel primo piano energetico dell’amministrazione Trump
Massimizzare lo sfruttamento delle risorse di casa propria (petrolio di scisto e riserve di gas naturale), uso responsabile del carbone, rendersi indipendenti dall'Opec e investire in infrastrutture. Queste le linee guida del primo piano energetico promosso dall’amministrazione Trump, "An American First Energy Plan", pubblicato da poche ore sul sito della Casa Bianca. Un programma essenziale, ma in linea con l’attitudine adottata…
Alitalia, ecco cosa succederà con l'uscita di Hogan da Etihad
Alla fine hanno vinto loro, Gaetano Micciché e Federico Ghizzoni. I due rappresentanti di Intesa Sanpaolo e Unicredit all'interno del consiglio di amministrazione Alitalia hanno ottenuto la testa di James Hogan, il presidente e amministratore delegato di Etihad Airways. Lo avevano messo nel mirino da un po' per i pessimi risultati gestionali dei primi due anni della nuova Alitalia, ma…
Il marketing territoriale come leva di sviluppo
In questi ultimi anni i singoli territori – distretti industriali o specifiche aree geografiche – sono costretti a fronteggiare una forte concorrenza nazionale e internazionale, tanto per attrarre investimenti quanto per attirare l’insediamento di nuove attività produttive. Nel contempo, buona parte delle città e intere aree metropolitane vivono un momento particolare di trasformazione e cambiamento dovuto alla riconversione di grandi…
Papa Francesco, Donald Trump e Giacomo Brodolini
Non è la prima volta che capita. A Papa Francesco di nuovo "è scappata la parola’’, quando, commentando l’elezione di Donald Trump, ha ricordato che anche Adolf Hitler venne eletto dal popolo (non trionfalmente, tuttavia). Nella sua rubrica "Particelle elementari’’ sul Corriere della sera, Pierluigi Battista ha giustamente dato un altolà contro gli esempi impropri. "Paragonare Trump ad Hitler –…
Che cosa ha deciso Donald Trump su Obamacare
L’Obamacare non era la soluzione del problema della sanità negli Usa. Aveva allargato la tutela sanitaria, ma restavano esclusi circa 30 milioni di cittadini. La riforma si muoveva nell’ambito del sistema delle assicurazioni private, imponendo delle condizioni contrattuali che avevano determinato un incremento delle tariffe. Gli oneri a carico del bilancio federale per i sussidi alle famiglie erano significativi (i…
Beppe Grillo, i leader forti e le fantomatiche derive autoritarie
Premesso che l'Italia non è un Paese normale, occorre dire che tra i suoi tanti talenti, la vocazione al paradosso è tra le più riuscite. Da Tangentopoli ai giorni nostri, la politica ha lasciato che siano i giudici a decidere le regole della democrazia. Poi, cedendo alla volontà della folla, i parlamentari della Repubblica hanno votato una legge come la…
Il Sole 24 Ore tifa Intesa Sanpaolo e bacchetta Donnet nella partita Assicurazioni Generali
"Operazione che indubbiamente ha risvolti positivi per il sistema Paese". Così Il Sole 24 Ore, in un editoriale di prima pagina a firma di Alessandro Graziani, prende posizioni sulla partita in corso in Assicurazioni Generali. L'operazione appoggiata dal quotidiano della Confindustria è quello che avrebbe in cantiere Intesa Sanpaolo per sventare un ingresso massiccio dei francesi di Axa nel capitale…
L'Esercito in azione nella Vallata del Castellano (Teramo). Il video
L'emergenza neve continua a tenere sotto scacco l'Abruzzo e, in particolare, la provincia di Teramo. Per questo proseguono nell'area gli interventi dell'Esercito per raggiungere paesi e borghi ormai isolati da più di cinque giorni. Gli uomini delle Forze Armate - dietro input della Protezione Civile - sono intervenuti in particolare nella Vallata del Castellano, dove la neve ha continuato a scendere…
La protezione civile e il tira e molla dei controlli
La “protezione civile” italiana, dopo la sua radicale riorganizzazione operata da Giuseppe Zamberletti, si è guadagnata internazionalmente la fama di un sistema efficace ed efficiente, tale da far dimenticare l’ignominia del terremoto dell’Irpinia. In questi giorni la nostra Protezione Civile sta di nuovo evidenziando delle crepe, non tanto in relazione alle difficoltà di far fronte al doppio impatto di terremoto e…