Oreste Mori è un pensionato di La Spezia. Sconosciuto al grande pubblico, è una star del M5s. È infatti sua la proposta di legge più cliccata dagli iscritti sulla "piattaforma Rousseau", che introduce il vincolo di mandato per deputati e senatori. Con la benedizione di Beppe Grillo, per il quale "l'articolo 67 della Costituzione consente la libertà più assoluta ai…
Archivi
Fincantieri, ecco come Bono lavora a un'Airbus dei mari
Con l’acquisto del 66,6% della divisione francese di Stx, colosso sudcoreano della cantieristica che controlla i cantieri navali di Saint Nazaire, Fincantieri compie un altro passo verso il consolidamento del settore navale su scala europea. Dall'acquisizione potrebbe nascere, secondo gli auspici del gruppo italiano e degli esperti del settore, il più grande costruttore europeo di navi, una sorta di Airbus dei mari. Ecco gli…
Vi racconto come aiutiamo i senza tetto. Parla Lucia Lucchini (S. Egidio)
Salvare i clochard dal gelo. Duro il lavoro di chi deve convincere ad accettare un riparo persone che da decenni hanno scelto di vivere su un marciapiede. Ancora più difficile in un Paese dove è sempre più facile finire, letteralmente, sul lastrico. Lucia Lucchini, responsabile della mensa della comunità romana di S. Egidio, racconta la sua esperienza con i senza…
Tutti i dettagli sulla concorrenza fra Hamas e Isis in Israele
Domenica mattina un camion è piombato sulla folla della Armon Hanatziv Promenade di Gerusalemme, zona meridionale della città vecchia (non lontano dalla sede delle Nazioni Unite). Il bilancio è di quattro soldati e un'altra decina di feriti. Dalle ricostruzioni, rese possibili anche dalle riprese di un telecamera di sicurezza, il camion avrebbe accelerato per centrare il gruppo di persone, che erano appena…
Che cosa pensa Müller della lettera dei quattro cardinali a Papa Francesco su Amoris laetitia
Sulla questione dell’ormai famosa Lettera inviata al Papa dai “quattro cardinali” (Raymond Leo Burke, Carlo Caffarra, Walter Brandmüller e Joachim Meisner) relativa all’interpretazione di alcuni passaggi dell’esortazione post sinodale Amoris laetitia, è intervenuto anche il prefetto della congregazione per la Dottrina della fede, il cardinale Gerhard Ludwig Müller (nella foto). Intervistato da Fabio Marchese Ragona per Stanze Vaticane (TgCom24), il…
Vi spiego l'assurdo limbo delle province
La telenovela dell’abolizione delle province in Italia prende l’avvio con la famosa lettera inviata nell’estate 2010 dall’allora presidente della Bce Trichet e dal presidente in pectore Draghi al governo italiano. Tra i compiti che vengono dati all’Italia figura l’abolizione delle province. Il difficoltoso processo messo in opera si è bloccato con il risultato del referendum del 4 dicembre che, non…
Popolare Bari, Popolare Sondrio e Bcc. Come si muoveranno in Parlamento Federcasse e Assopopolari
Ufficialmente la contesa parlamentare non è ancora iniziata. Ma certo è che le speranze sono molte. Sarà un gennaio di passione per banche popolari e cooperative. Vista sfumare la possibilità (sponda popolari) di portare a casa con il Milleproroghe l'allungamento dei termini per la trasformazione in spa (qui l'approfondimento di Formiche.net) e, lato Bcc, la revisione della disciplina sulle imposte differite (Dta),…
Perché è sacrosanto il ceffone di Sergio Staino alla Cgil
Altro che il Massimo D'Alema degli assai presunti anni d'oro, quando da presidente del Consiglio si scontrò a vuoto, perdendo clamorosamente, con il "signor Cofferati" della Cgil! Il cosiddetto "cinese" con le bretelle naturalmente rosse, che ora si gode il Parlamento europeo, e credo anche la buona pensione di sindacalista. A Sergio Staino, il popolarissimo vignettista creatore di Bobo e…
Sulla lama di un rasoio
Con una mossa a sorpresa, Grillo ha abbandonato il gruppo nazionalista al Parlamento Europeo EFDD ed ha fatto richiesta di adesione all’ALDE, il gruppo liberale guidato da Guy Verhofstadt. L’ALDE e il suo Presidente sono la punta più avanzata che chiede la riforma di questa Unione Europea, attraverso la sua trasformazione in una genuina democrazia sovranazionale. La scelta di Grillo…
Come si è mossa la Turchia di Erdogan in Asia centrale
Finalmente, a una settimana abbondante dalla strage di Capodanno al Reina di Istanbul, la Turchia è stata in grado di rivelare l’identità dell’attentatore, che nel frattempo ha cambiato nome e nazionalità quattro volte. Si chiama Abdulkadir Masharipov, ha età compresa fra 25 e 30 anni, viene dall’Uzbekistan e il suo nome di battaglia è Ebu Muhammed Horasani. Da fine novembre…