Un giornale britannico contro la Brexit che accusa l'Italia di essere troppo moscia con gli Stati Uniti di Trump. Possibile? Possibile. Leggere, per credere, il Financial Times odierno. Un segno - chissà - delle gelosie che scorrono in Europa tra l'attuale asse franco-tedesco e Paesi come l'Italia e la Spagna, secondo alcuni osservatori. Ma partiamo dai fatti. Nel migliore dei casi…
Archivi
Perché non deve stupire troppo la telefonata cordiale fra Donald Trump e Xi Jinping
Giovedì il presidente americano Donald Trump ha telefonato all'omologo cinese Xi Jinping e scambiato visioni e vedute con quello che finora nella narrativa trumpista è stato il principale nemico degli Stati Uniti: la Cina. Si è trattato di "una lunga conversazione", ha riferito la Casa Bianca, su "molti temi" e dai toni "estremamente cordiali". LA CINA UNICA Trump, che ha…
Sanremo 2017, Paola Turci conquista l'Ariston
Nella terza serata della kermesse canora sanremese, quella dedicata alle cover, Paola Turci ha incantato il pubblico riportando sul palco il successo di Anna Oxa "Un'emozione da poco". Canzone che, nel 2016, è tornata alla ribalta grazie alla reinterpretazione dell'attore Luca Marinelli nel film "Lo chiamavano Jeeg Robot". L'interpretazione di Turci le ha fatto guadagnare il secondo posto nella serata delle…
Tutti i dettagli sull'attacco hacker russo contro Paolo Gentiloni e il ministero degli Esteri
Ci potrebbe essere la Russia dietro un prolungato attacco hacker realizzato ai danni del ministero degli Esteri italiano l'anno scorso. L'offensiva sarebbe durata "molti mesi prima di essere rilevata" e avrebbe "compromesso comunicazioni e-mail". È quanto scrive il Guardian, spiegando che "un funzionario del governo italiano ha confermato che l'attacco ha avuto luogo la scorsa primavera ed è durato per più…
Sanremo 2017, ecco la canzone della "favorita" Fiorella Mannoia
Dopo trent'anni di assenza, Fiorella Mannoia è tornata a Sanremo con il brano " Che sia benedetta", la canzone è inclusa nel suo nuovo album "Combattente", in uscita nei prossimi mesi. "È un album che parla di donne", ha affermato la cantante in questi giorni. La sua ultima partecipazione alla kermesse musicale risale al 1987, dove la Mannoia ha conquistato il…
Italia, leader mondiale per numero di Dop e Igp. Tutti i numeri nel Rapporto Ismea-Qualivita
È uscito il XIV Rapporto Ismea-Qualivita 2016 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG e l’Italia è leader mondiale per numero di Dop e Igp. Da diversi anni l'Ismea, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, e la Fondazione Qualivita per la protezione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità, collaborano insieme a stipulare un report annuale…
Il sindaco di Genova Marco Doria e il suo avo più illustre
Il sindaco di Genova Marco Doria, il cui mandato scade tra pochi mesi, ha annunciato che non si ricandiderà. Il consiglio comunale, con il decisivo concorso di una parte della maggioranza di centrosinistra, ha bocciato la delibera che prevedeva l'ingresso di soci privati nell'azienda municipale che gestisce la raccolta dei rifiuti. Si chiude così mestamente la sindacatura di un esponente…
Sanremo 2017, Ermal Meta omaggia Modugno e vince la serata cover
Ermal Meta è il vincitore della terza serata del Festival di Sanremo dedicata alle cover. Il giovane cantante di origini albanesi ha omaggiato Domenico Modugno cantando "magistralmente", a detta di molti, un successo sanremese del 1971, "Amara terra mia". Ermal Meta è nato in Albania e, all'età di 13 anni, si è trasferito a Bari con la sua famiglia. Ha iniziato la…
Che cosa dice il Fondo Monetario sulle sofferenze delle banche di San Marino
I segnali positivi si scorgono, ma va assolutamente intrapreso con maggiore decisione un percorso per “riportare in salute il settore bancario”, “generare un margine di bilancio” e avviare “riforme strutturali ben progettate”. Sono questi i capisaldi della dichiarazione conclusiva del Fondo Monetario Internazionale sullo stato dell’arte a San Marino, un documento nel quale il team guidato dalla capodelegazione Kazuko Shirono…
Vi racconto gli ultimi flop su Mafia Capitale
Il giudice per le indagini preliminari di Roma Flavia Costantini ha archiviato le accuse contro 113 persone sulle 116 indagate in un filone dell’inchiesta conosciuta come “Mafia Capitale”, non trovando "elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio". Il provvedimento di archiviazione riguarda anche l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Tre le 166…