Skip to main content

Non dimentichiamoci di tutelare l’ambiente, soprattutto durante le feste natalizie che stanno per arrivare. Tra plastica, addobbi e imballaggi di vario genere, invece di soccombere ai materiali, Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica, suggerisce metodi per vivere un Natale sostenibile.

Perché riciclare solo i regali non graditi? Anche gli imballaggi vuoti possono essere riciclati e servire per altro. Bottiglie e vaschette in plastica se raccolte e riciclate si trasformano in utili oggetti: in nuove bottiglie e vaschette, in filati, tessuti tecnici, moquette, coperte e felpe in pile e imbottiture. Tutti gli imballaggi in plastica vanno inseriti nel contenitore per la raccolta differenziata, separandolo da eventuali altri materiali presenti nella stessa confezione. Più è accurata la separazione dei materiali, più efficiente sarà il riciclo finale.

Corepla ricorda anche che i giocattoli, gli utensili da cucina, le posate, gli ombrelli, i tappetini e i sottovasi, gli scarponi da sci e le scarpe da ginnastica non sono imballaggi e dunque, anche se di plastica, vanno gettati nell’indifferenziato o portati nel centro di raccolta se il Comune di residenza ha organizzato un cassone per “le altre plastiche”. Verranno comunque trasformati in nuova materia prima o in energia e calore.

Gli addobbi per le feste non è necessario acquistarli ogni anno, possono durare molto tempo se di plastica. Invece è bene sempre ricordare, sottolinea Corepla, che in montagna non bisogna mai abbandonare i rifiuti sui sentieri. Esistono appositi contenitori della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. Se invece non si trovano è meglio portarli con sé fino al paese e inserirli nel contenitore corretto in base ai Comuni e alle loro norme.

Infine, è necessario svuotare al meglio gli imballaggi in plastica e, se possibile, schiacciarli prima di metterli nel contenitore della raccolta differenziata e ricordarsi sempre che gli avanzi di cibo e gli shopper in bio-plastica biodegradabile e compostabile vanno gettati nella raccolta dell’umido, per realizzare il compost.

Insomma, creare nuovo valore nella tradizione si può fare con un minimo sforzo e anche con un tocco di fantasia, perché gli imballaggi in plastica possono avere nuova vita, come appunto Corepla consiglia anche grazie ad alcuni video-tutorial di riciclo creativo, nei quali si realizzano addobbi natalizi riutilizzando imballaggi vuoti.

Come riciclare una bottiglia di plastica

Bottiglia-pallina di Natale

Decorazioni di Natale tutte da riciclare

Natale ecologico. I consigli di Corepla

Non dimentichiamoci di tutelare l’ambiente, soprattutto durante le feste natalizie che stanno per arrivare. Tra plastica, addobbi e imballaggi di vario genere, invece di soccombere ai materiali, Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica, suggerisce metodi per vivere un Natale sostenibile. Perché riciclare solo i regali non graditi? Anche gli imballaggi…

Vitrociset

Consip, cosa farà Vitrociset per la Pubblica amministrazione

Vitrociset vince una gara Consip per la pubblica amministrazione. L’appalto avrà una durata di 18 mesi. Ecco tutti i dettagli della gara vinta dalla società presieduta da Riccardo Tiscini e guidata dall’amministratore delegato Paolo Solferino. VITROCISET VINCE Vitrociset, attiva nella fornitura di servizi tecnologici ICT, è risultata prima in graduatoria nella gara indetta da Consip per la fornitura, messa in…

Vincent Bolloré, fibra

Mediaset, ecco mire e furbizie di Bolloré con Vivendi

Furbetto il finanziere bretone, Vincent Bolloré, con la sua Vivendi. Prima fa credere che vuole un accordo duraturo su Mediaset Premium. Poi molla tutto, facendo imbestialire il gruppo del Biscione e mandando in picchiata i titoli della scuderia berlusconiana in Borsa. Quindi, zitto zitto, dopo un po’ compra azioni Mediaset mentre politica e finanza sono distratti e in ansia per l’esito…

Cosa cela l'incontro di Trump con i vertici di Amazon, Apple, Cisco, Google, Intel e Oracle

Riunione di altro profilo alla Trump Tower mercoledì 14 dicembre, dove il presidente eletto Donald Trump vede i più importanti leader della Silicon Valley. Presenti Tim Cook di Apple, Jeff Bezos di Amazon, la Coo di Facebook Sheryl Sandberg, Safra Catz di Oracle, Chuck Robbins di Cisco, Ginni Rometty di IBM (la quale aveva anche scritto una lettera a Trump appena una settimana dopo…

Stefano Cingolani

Mediaset, Telecom, Unicredit. Come procede l'arrembaggio francese in Italia

Ci risiamo: l’Italia terra di conquista, difendiamo l’italianità, resistiamo al declino. I francesi si prendono tutto, le banche, le assicurazioni, ora anche Mediaset. Cosa accadrebbe Oltralpe se fossero gli italiani all’attacco? Perché noi non ci difendiamo? E’ un coro sui giornali, un tam tam nell’opinone pubblica, siamo pronti a scommettere che diventerà un tormentone della propaganda pre-elettorale (siamo già in…

Nomine, G7, legge elettorale. Perché il governo Gentiloni non avrà vita breve

Depositata la polvere della rapidissima crisi di governo, è possibile analizzare meglio la nuova fase politica che durerà finché “il governo avrà la fiducia del Parlamento” come ha detto il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, nel suo primo discorso alla Camera il 13 dicembre. Il che significa votare presto, come vorrebbero Matteo Renzi e le opposizioni, oppure arrivare al febbraio…

Donald Trump vuole Rick Perry per guidare un dipartimento che voleva abolire

Il presidente eletto Donald Trump ha scelto Rick Perry come segretario all'Energia. Secondo il New York Times Perry non ha nessuna esperienza riguardo a ciò che andrà a trattare, visto che, sì ha spesso trattato la materia produzioni energetiche – e lo ha fatto anche per riconoscenza elettorale, essendo lo stato di cui è il più longevo governatore, il Texas,…

Cosa c'è in ballo nei rapporti Vaticano-Cina

“Da parte del Vaticano, l'obiettivo del dialogo è quello di avere una vera libertà religiosa per la nostra Chiesa in Cina. L'obiettivo del governo è quello di avere il controllo completo di quella Chiesa. Questi due obiettivi sono in contraddizione”. Parola del cardinale emerito di Hong Kong, Giuseppe Zen (nella foto), che da sempre guarda con occhio critico alla possibilità…

Stefano Parisi e Gabriele Albertini

Ecco le staffilate di Stefano Parisi contro Forza Italia di Silvio Berlusconi

Forza Italia "a livello locale" ha "l'encefalogramma piatto". "A Roma dov'è l'opposizione di centrodestra a Virginia Raggi? Dove sono le proposte?". Sono alcune delle stilettate lanciate ieri sera a Roma da Stefano Parisi all'indirizzo del movimento fondato da Silvio Berlusconi, mai nominato da Parisi ma definito "proprietario di un partito centrodestra". Più di trecento persone tra convinti sostenitori, simpatizzanti e…

I potenziali benefici della fusione Anas-Ferrovie

"Nell’oggi cammina già il domani"; in questi termini si esprimeva il poeta Coleridge quando a cavallo tra il 700 e 800 vedeva trasformarsi la società nella quale viveva; erano gli anni in cui nacquero i primi "strabilianti macchinari per il trasporto" innescando un processo inarrestabile che simbolicamente prese avvio con il volo del pallone aerostatico nel 1783 che tanta meraviglia…

×

Iscriviti alla newsletter