E’ bello ringiovanire ogni tanto, come mi consente generosamente la politica riproponendomi fatti e personaggi di tanti anni fa, pur sotto spoglie naturalmente diverse. La riunione odierna della direzione del Partito Democratico indetta da Matteo Renzi per sciogliere, o cercare di sciogliere, il nodo del congresso o delle elezioni anticipate mi ricorda maledettamente quella della Democrazia Cristiana convocata per martedì…
Archivi
Pfizer, Amgen e Biogen. Perché il pharma festeggia in Borsa con Donald Trump alla Casa Bianca
Il mandato del 45esimo presidente degli Stati Uniti è iniziato da un paio di settimane e già le polemiche impazzano. Perché Donald Trump sta procedendo come un treno, emanando uno via l’altro ordini esecutivi, ovvero decreti che entrano in vigore con effetto immediato, su tutti i temi più controversi su cui ha basato la campagna elettorale e grazie a cui…
Buona scuola se in libera scelta
Sabato 18 marzo 2017, dalle ore 10 alle ore 12.30, scuola statale e scuola paritaria a confronto. Un momento di riflessione con al centro gli studenti. Il Seminario che si terrà presso la Sala grande del Cinema Teatro “La corte dei miracoli” (Piazzale delle Associazioni – Melegnano (MI)) sarà aperto da Marco Vinicio Masoni. Autore di una ventina di libri, è architetto,…
Cosa penso delle contestazioni a Papa Francesco. Il commento di padre Gheddo
Non passa giorno senza una qualche polemica verso affermazioni o gesti di papa Francesco. Pochi giorni fa la città di Roma è stata tappezzata da cartelli ingiuriosi e di cattivo gusto sul pontefice. Ma questo è un po’ inevitabile: ogni papa ha avuto sostenitori e detrattori. Molte delle polemiche, aizzate da manipolazioni compiuto dai media sul messaggio papale, rispondono a…
Bcc, ecco i numeri veri su costi, ricavi e sofferenze
I costi operativi incidono di più sui ricavi e così pure le svalutazioni dei crediti. Per contro, la quota di sofferenze è più bassa. Sono alcune delle evidenze riguardo alle Bcc che emergono dal focus sul sistema bancario italiano nel 2015 realizzato dall’area studi di Mediobanca. Il lavoro è stato svolto sui dati di bilancio di 492 istituti di credito…
Tutte le idee di Steinmeier, il nuovo (poco merkeliano) capo di Stato della Germania
“Quando la democrazia comincia a barcollare è importante difenderla ancora più saldamente” (...) “Guardiamo al mondo nel suo insieme, guardiamo all’Europa, è un tempo difficile quello che stiamo attraversando, ma è il nostro tempo” (...) “Saper distinguere i fatti dalle bugie è l’orgoglioso prerogativa di ogni cittadino”. “E’ nostro compito non negare la realtà ma impegnarsi a migliorarla. Proviamo a…
Assicurazioni Generali, Unipol e Allianz. Come stanno le compagnie secondo PwC
Un mercato a elevato potenziale. Parliamo delle assicurazioni italiane nel confronto europeo: secondo PwC le ragioni per prevedere una crescita esponenziale sono diverse. A partire dal basso premio pro-capite sia nel ramo vita, pari a 1.800 euro sia nel non-vita, dove il premio medio è di 500 euro. Numeri che potrebbero crescere se gli italiani investissero in questo settore parte…
Essilor Luxottica, chi è (e come si muoverà) il ceo Hubert Sagnières
La forte partecipazione azionaria dei dipendenti, istituita sin dalla posa della prima pietra, e l’attenzione ai mercati emergenti. Sono alcune delle caratteristiche di Essilor. Il consiglio di amministrazione di Essilor International (che, secondo RadioCor, una volta completato il conferimento del nuovo cda di EssilorLuxottica, manterrebbe il proprio consiglio di amministrazione, così come l’azienda di Del Vecchio), è composto da 16…
Poste Italiane, tutte le ultime novità su conti, vendite e privatizzazione
Il trasferimento della Banca del Mezzogiorno ad Invitalia, i tempi e le prese di posizione sulla seconda trance della privatizzazione e le stime sul 2016. Ecco tutte le novità di Poste Italiane, la società guidata da Francesco Caio, presieduta da Luisa Todini e quotata in borsa dal 2015. LA CESSIONE DELLA BANCA DEL MEZZOGIORNO La scorsa settimana Poste italiane ha ceduto…
Perché serve la litigation communication
Una comunicazione trasparente, corretta, coerente, sincera è il miglior antidoto nei confronti di qualunque ‘perturbazione’ possibile (fenomeno Nimby, esposti, inchieste, ecc…). Le aziende/enti che svolgono le loro attività in modo poco trasparente spesso rischiano di attrarre l’attenzione dei media, degli inquirenti o di qualche comitato per il semplice sospetto che possano compiere attività opache (si veda, a titolo di esempio,…